Con oltre 17,000 isole, l’Indonesia è l’arcipelago più grande che si estende per 5,000km lungo l’equatore, dalla punta settentrionale di Sumatra ai confini orientali di Papua.
L’Indonesia è un affascinante caleidoscopio di sapori, culture, popoli, animali, piante e paesaggi naturali, e quando si tratta di scegliere le cose da fare e da vedere, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Se state pianificando un viaggio in Indonesia per la prima volta o se ci state tornando dopo un pò di tempo dalla vostra ultima visita, qui di seguito c’è una lista dei luoghi più belli da visitare.
Tempio Borobudur, Giava
Il Tempio di Borobudur è un imponente monumento buddista che si erge maestosamente su una collina coperta da vegetazione lussureggiante, risaie e piantagioni di caffè. Sopravvissuto alle eruzioni del vulcano Merapi, questo tempio ha conservato intatta la sua enigmatica bellezza risalente a 12 secoli fa.
Monte Bromo, Giava
Ammirare il misterioso paesaggio del monte Bromo e i vulcani adiacenti alle prime luci dell’alba è una delle esperienze più emozionati e memorabili da fare in Indonesia.
Il suo paesaggio lunare di proporzioni epiche e la sua bellezza surreale vi lasceranno senza fiato.
Parco Nazionale di Ujung Kulon, Giava
Dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità, il parco nazionale Ujung Kulon, è un’oasi naturale per il rinoceronte di Giava e per numerose altre specie di animali che vivono nella foresta pluviale. Oltre alla foresta qui troverete spiagge incontaminate, barriere coralline intatte e un panorama mozzafiato dominato dal profilo del vulcano Krakatau.
Templi di Prambanan, Giava
Incorniciati da pianure verdeggianti, gli spettacolari templi di Prambanan sono il monumento indù più grande del Sud Est Asiatico e un’icona del patrimonio culturale dell’Indonesia. Una meta assolutamente imperdibile per chi viaggia a Giava.
Ijen Plateau, Giava
Ijen Plateau è una vasta regione di rara bellezza, dominata dai vulcani e ammantata da foreste lussureggianti e piantagioni di caffè. Una delle attrazioni più belle di questa zona è il Kawah Ijen, uno straordinario lago sulfureo circondato dalle ripide pareti del vulcano Ijen.
Spiagge di Bali
È difficile immaginare un altro posto al mondo dove terra, mare e cielo si sono amalgamati così bene da generare un ambiente magico e unico al mondo. Un viaggio in Indonesia non è completo senza Bali. Dalla vivace spiaggia di Kuta, a quella esclusiva di Seminyak a quelle nascoste e meno conosciute, l’isola di Bali è perfetta per soddisfare i gusti di ogni tipo di viaggiatore.
Ubud, Bali
Poche esperienze di viaggio regalano tanta magia come quella offerta da Ubud a Bali. In questo paradiso di tranquillità e meditazione troverete paesaggi mozzafiato, yoga, arte e tanta cultura balinese.
Parco Nazionale di Komodo, Nusa Tenggara
Il Parco Nazionale di Komodo vanta alcune isole vulcaniche orlate di sabbia rosa e un ricchissimo ecosistema marino. Vedere dal vivo i grossi varani chiamati Draghi di Komodo è senz’altro una delle esperienze più emozionanti da fare al parco di Komodo.
Lago Kelimutu, Nusa Tenggara
Un vulcano considerato sacro dalla gente del posto che offre ai visitatori uno spettacolo unico al mondo. All’interno del cratere della montagna ci sono tre laghi e ognuno di questo brilla di un colore diverso.
Isola di Lombok, Nusa Tenggara
Lombok è un’isola dall’atmosfera rilassata che vanta splendide spiagge di sabbia bianca, straordinari break per gli appassionati di surf, e un incantevole entroterra dominato dal maestoso vulcano Rinjani e coperto da foreste lussureggianti e sconfinate coltivazioni di tabacco e risaie.
Isole Gili, Nusa Tenggara
Le Isole Gili sono un angolo di paradiso che si annovera insieme a Bali e Borobudur tra le località più apprezzate dell’Indonesia. Con le magnifiche spiagge di sabbia bianca e barriere coralline brulicanti di creature sottomarine, le isole Gili sono il posto migliore per concludere in bellezza viaggio in Indonesia.
Parco Nazionale del Tanjung Puting, Kalimantan
Uno dei luoghi più belli in Indonesia per vivere un’avventura memorabile nella giungla con gli oranghi. Il parco è la sede dell’acclamato centro per gli oranghi Camp Leakey, in cui gli orfani e gli oranghi feriti vengono riabilitati con lo scopo di reintrodurli in natura.
Arcipelago di Derawan, Kalimantan
Qui troverete caldo e sole tutto l’anno, spiagge protette dalla barriera corallina e fondali brulicanti di abbondante fauna marina.
Circondato dalle acque calme e turchesi del mare di Celebes, a largo della costa est del Kalimantan, l’arcipelago di Derawan è composto da 31 isole, tra cui Derawan dove nidificano le tartarughe, Maratua una meta imperdibile per gli appassionati di immersioni, Sangalaki dove è possibile nuotare con le mante giganti e Kakaban famosa per il lago in cui vivono milioni di meduse innoque.
Le isole di Banda, Molucche
Le Isole Banda sono un gruppo di isole che emergono dalle profondità del Mare di Banda. Nel medioevo erano famose per il commercio delle spezie pregiate, ed erano l’unico produttore al mondo di noce moscata.
Il mare cristallino ricco di coralli, popolato da una incredibile varietà di fauna marina, vanta siti splendidi e incontaminati per fare immersioni e snorkeling.
Parco Nazionale di Gunung Leuser, Sumatra
Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dal UNESCO, il Parco Nazionale di Gunung Leuser è una delle oasi naturali più importanti dell’Indonesia e una delle più varie dal punto di vista biologico. Le foreste pluviali del parco sono l’habitat di alcune specie a rischio d’estinzione più esotiche del pianeta, tra cui tigri, elefanti e oranghi.
Lago Toba, Sumatra
Il Lago Toba è una delle attrazioni più belle di Sumatra che ammalia i visitatori con le sue spettacolari acque azzurre e un panorama dominato da vette vulcaniche. Sulle sponde del lago sorgono i pittoreschi villaggi del gruppo etnico locale dei Batak.
Raja Ampat, Papua
Sogno di ogni subacqueo, le remote isole di Raja Ampat vantano la più straordinaria biodiversità del pianeta. Anche fuori dall’acqua il paesaggio è altrettanto sublime; costituito da isolotti coperti dalla giungla tropicale, spiagge di sabbia candida e lagune nascoste lambite da acque trasparenti color turchese.
Baliem Valley, Papua
La leggendaria Valle di Baliem è la destinazione più accessibile della Papua indonesiana dove vivono i Dani, una tribù che fino a qualche anno fa viveva all’epoca della pietra e praticava cannibalismo rituale. Esplorare i villaggi e le foreste di questa zona isolata dal mondo è una delle esperienze più memorabili e avventurose da fare in Indonesia.
Tana Toraja, Sulawesi
La regione di Tana Toraja ancora oggi conserva gelosamente credenze secolari e cerimonie funebri che appaiono spesso sconvolgenti a chi vi assiste per la prima volta.
Toraja è un patrimonio culturale incorniciato da una natura rigogliosa, dove sorgono villaggi con case tipiche dai tetti a forma di barca rovesciata e maestose risaie a terrazza.
Riserva di Tangkoko, Sulawesi
La Riserva Naturale Tangkoko è un’oasi naturale caratterizzata da spiagge di sabbia vulcanica nera e foreste impenetrabili in cui vivono animali esotici endemici delle Sulawesi, tra cui il tarsio spettro, il macaco cinopiteco e l’orsetto cuscus.
Parco Marino di Bunaken, Sulawesi
Il Parco Marino di Bunaken è uno dei posti più ambiti dagli appassionati di immersioni subacquee, i cui fondali offrono uno spettacolo unico al mondo. I fondali sono la sede di una straordinaria biodiversità marina con oltre 300 tipi diversi di coralli e 3000 specie di pesci.
Le isole Togean, Sulawesi
Le Isole Togean, con il loro fascino selvaggio e incontaminato, sono la meta esotica per antonomasia, in cui troverete spiagge di sabbia bianca orlate da palme da cocco, pittoreschi villaggi di pescatori e maestose barriere coralline.