
Siamo qui per aiutarti! Il nostro team di esperti è a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
+39 334 380 3981
info@naturalis-expeditions.com
Aggiungi un pizzico di avventura alla tua vacanza. La scalata del Monte Kinabalu è una delle esperienze più memorabili da fare in Borneo.
Con questo tour di 2 giorni conquisterai una delle vette più alte del sud-est asiatico a 4.095 metri e percorrerai la via ferrata più alta del mondo.
Kota Kinabalu
Viaggio individuale
Dimora degli spiriti ancestrali e vetta più alta della Malesia a 4.095 metri sopra il livello del mare, il Monte Kinabalu è una delle principali attrattive turistiche dello stato malese del Sabah e ogni anno richiama migliaia di alpinisti.
La scalata del Monte Kinabalu è una avventura alla portata di tutti che regala emozioni indimenticabili. Partendo dal Timpohon Gate a 1,866 metri slm si partirà con l’ascesa al rifugio di Pendant Hut, attraversando diversi strati di vegetazione: dalla foresta pluviale, alla foresta nebulosa, fino alla foresta subalpina dagli alberi nodosi e grotteschi.
Lungo il sentiero si potranno ammirare alcune specie di piante carnivore Nepenthes e orchidee selvatiche endemiche della zona.
Dopo qualche ora di riposo al rifugio, alle 2 del mattino di partirà per conquistare la vetta più alta del Monte Kinabalu: Low’s Peak. Questo tratto finale è piuttosto ripido e estenuante, ma la fatica sarà ricompensata dallo splendido panorama alle prime luci dell’alba.
Subito dopo l’alba è possibile iniziare la discesa per Timpohon Gate oppure si potrà discendere attraverso la Via Ferrata. Ci sono due percorsi: Walk the Torq per i principianti e Low’s Peak Ciruit per i più esperti. Con la via Ferrata potrai immergerti nella natura e catturare scorci e paesaggi mozzafiato.
Il Monte Kinabalu è la vetta più alta della Malesia a 4.095 metri sopra il livello del mare. La scalata è alla portata di tutti ma richiede condizioni fisiche ottimali.
NON si consiglia la scalata del Monte Kinabalu nel caso di malattie cardiache, ipertensione, asma cronica, ulcera peptica, anemia, diabete, epilessia, artrite, palpitazioni, epitectomia, crampi muscolari e obesità.
√ Capi d’abbigliamento invernali
√ Scarpe da trekking
√ Torcia elettrica frontale
√ Impermeabile
√ Guanti e passamontagna
Distanza Kota Kinabalu > Kinabalu Park: 2 ore
Partenza di buon mattino per l’avventura di 2 giorni sul Monte Kinabalu. Partendo dal Timpohon Gate, a 1.800 metri sopra il livello del mare, si inizierà la scalata del maestoso Monte Kinabalu.
Per l’ascesa al rifugio Pendant Hut si impiegherà circa 5-8 ore (a seconda della preparazione fisica), attraversando diversi strati di vegetazione ricchi di una varietà di piante endemiche e rare. La scalata è abbastanza faticosa, ma aperta a tutti coloro che sono fisicamente idonei e non richiede l’impiego di particolari attrezzature e nozioni di alpinismo.
All’arrivo a Pendant Hut si avrà tempo libero a disposizione per rilassarsi e prepararsi all’ascesa alla vetta del Monte Kinabalu.
Pernottamento a Pendant Hut (semplice ostello con letti a castello e bagno in comune)
(Pranzo al sacco, Cena)
Si partirà alle 2 di notte per l’ascesa del tratto finale che conduce alla vetta del Monte Kinabalu a 4,095 metri sopra il livello del mare.
Questo ultimo tratto è il più impegnativo e avventuroso, ma la fatica sarà ben ripagata dallo spettacolo unico di vedere l’alba dalla vetta più alta del Borneo (condizioni meteo permettendo).
Si potrà scegliere di scendere dal monte seguendo il percorso nomale oppure tramite la Via Ferrata, un percorso avventuroso dotato di cavi fissi, puntelli, scale e ponti.
Ci sono due percorsi che è possibile scegliere: Walk the Torq e Low’s Peak Circuit.
1) Walk The Torq.
La Via Ferrata “Walk the Torq” è un percorso facile, adatto ai principianti e tutti coloro che hanno un’età compresa tra i 10 e i 70 anni.
Partendo da Sayat Sayat il percorso Walk The Torq dura circa 2-3 ore. I punti salienti sono “il ponte delle scimmie”, “la traversa tirolese” e “l’asse di equilibrio”.
2) Low-Peak Circuit.
Low’s Peak Circuit è la Via Ferrata più alta del mondo a 3,800 metri di quota che regala ai partecipanti gli scorci panoramici e le viste mozzafiato più belle del Monte Kinabalu.
È un percorso impegnativo adatto a tutti coloro che non soffrono di vertigini e hanno un buon allenamento fisico.
Il percorso che inizia dal punto chiamato 7.5 mark, ha una durata di circa 4-5 ore.
I punti salienti sono “tutte le attrazioni di Walk The Torq”, “ponte sospeso più alto del mondo”, e “ponte tibetano”.
Dopo la via ferrata si farà colazione a Pendant Hut, poi si discenderà fino a Timpohon Gate dove ci sarà il pulmino che ci riporterà in albergo a Kota Kinabalu.
(Colazione)