
Siamo qui per aiutarti! Il nostro team di esperti è a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
+39 334 380 3981
info@naturalis-expeditions.com
Un’avventura nella foresta pluviale del Borneo per esplorare l’affascinante Parco Nazionale di Mulu e le sue enormi caverne.
Questo itinerario di 4 giorni combina l’esplorazione delle grotte di Mulu con il trekking per ammirare i Pinnacoli appuntiti che emergono maestosi dalla giungla.
Mulu
Viaggio con escursioni su base collettiva
Un’avventura nello stato malese del Sarawak per scoprire le straordinarie caverne del Parco Nazionale di Mulu e la foresta di fantastici pinnacoli di calcare.
Il parco nazionale di Mulu è un sito appartenente al Patrimonio Mondiale dell’UNESCO e occupa una vasta area coperta da foreste pluviali dove sorgono caverne e formazioni carsiche.
Con questo itinerario si visiteranno le caverne più accessibili e più iconiche del parco, tra cui la Lang Cave, la enorme Deer Cave, la Wind Cave e la Clearwater Cave al cui interno scorre un fiume sotterraneo.
Una delle cose più straordinarie del parco, che solitamente lascia stupiti i visitatori, è l’esodo dei pipistrelli che poco prima del tramonto volano fuori dalla Deer Cave, sfrecciando in cielo come uno sciame che si contorce a spirale fino all’orizzonte.
A questo punto ci si addentrerà all’interno del parco fino ad arrivare al Camp 5, da dove si proseguirà per la salita che conduce ai Pinnacoli, degli appuntiti spuntoni calcarei che s’innalzano maestosi dalla foresta pluviale per 40-50 metri.
Arrivo all’aeroporto di Mulu, trasferimento in hotel e pomeriggio dedicato all’esplorazione delle grotte Deer e Lang che sono raggiungibili tramite i sentieri del parco che si snodano su passerelle di legno per circa 3 chilometri.
All’interno della Lang Cave, si potranno ammirare stalattiti e stalagmiti dalle forme e dimensioni più svariate.
La Deer Cave è una delle grotte più grandi del mondo, il cui ingresso è caratterizzato da una formazione rocciosa che ricorda il profilo di Abraham Lincoln.
Si attenderà il tramonto fuori da Deer Cave per assistere all’esodo di massa dei pipistrelli che escono dalla grotta a caccia di insetti formando spirali volteggianti simili a sciami.
Pernottamento al Mulu Marriott Resort.
Prima colazione ed escursione in barca fino alle Wind Caves e Clear Water Caves.
Camminando lungo le passerelle di legno all’interno della grotta Wind Cave si potranno ammirare numerose stalattiti e stalagmiti.
Successivamente si visiterà la Clearwater Cave al cui interno scorre un fiume sotterraneo che sfocia in una piscina naturale dalle acque limpide.
Dopo un semplice pranzo al sacco ci si addentrerà nelle profondità del parco di Mulu a bordo di una canoa motorizzata fino a Kuala Berar or Long Litut. Da qui, si farà trekking per circa 8km fino al Camp 5.
Pernottamento al Camp 5 (il campo base consiste in un dormitorio con servizi igienici in comune e cucina).
(Colazione, Pranzo, Cena)
DIFFICOLTA’: La prima tappa in barca lungo il fiume Melinau è di circa 1-2 ore. Se il livello dell’acqua è basso, i partecipanti dovranno scendere e aiutare la guida a spingere la barca.
Il sentiero che conduce al Camp 5 è relativamente facile. Sono circa 8 km di trekking su terreno prevalentemente pianeggiate per circa 2-3 ore di cammino.
Partenza di buon mattino per intraprendere l’ascesa del ripido sentiero che conduce al punto panoramico a 1750 metri da dove si possono ammirare i pinnacoli appuntiti che emergono maestosi dalla giungla.
La fatica della salita sarà ricompensata dal bellissimo panorama delle guglie di pietra alte 45 metri che spuntano dalle pendici del Gunung Api.
Pernottamento al Camp 5 (il campo base consiste in un dormitorio con servizi igienici in comune e cucina).
(Colazione, Pranzo, Cena)
DIFFICOLTA’: La scalata ai Pinnacoli non è un’esperienza adatta a tutti. Il sentiero di soli 2,4 km è ripido e roccioso con un dislivello di 1.200 metri. L’ultimo tratto di circa 400 metri è praticamente verticale e prevede l’utilizzo di corde e scale infisse nella roccia. L’ascesa di questo tratto richiede nervi saldi e buon equilibrio.
Generalmente ci vogliono circa 4-5 ore per l’ascesa, tuttavia, coloro che godono di buona forma fisica possono salire in circa 2-3 ore. La discesa è altrettanto impegnativa e richiede un massimo di 5 ore.
Dopo la prima colazione al campo base, rientro in barca a Kuala Berar o Long Litut e trasferimento all’aeroporto di Mulu per il volo di partenza.
(Colazione)