La Thailandia e la Malesia sono tra i luoghi di vacanza più affascinanti del Sud Est Asiatico, ricche di foreste lussureggianti, templi elaborati e isole incontaminate.
La Thailandia è una destinazione turistica consolidata che ogni anno accoglie milioni di turisti con il suo fascino mistico e tropicale, mentre la Malesia è una destinazione emergente che offre ai viaggiatori più esigenti una varietà di attrazioni naturalistiche.
In questo articolo le abbiamo messe a confronto Thailandia vs Malesia, quaľè la migliore?
Capitale
Malesia: la città di Kuala Lumpur è una metropoli cosmopolita e moderna, dove i grattacieli futuristici affiancano edifici coloniali. Lo skyline della città è dominato dalle iconiche Petronas Twin Towers, che rappresentano una delle più imponenti opere di ingegneria moderna. Kuala Lumpur con i suoi enormi centri commerciali e mercatini di Chinatown è un paradiso per gli amanti dello shopping.
I foodaholics non rimarranno delusi dalla grande varietà di ristoranti, food court e street food che offrono specialità malesi, indiane, cinesi e fusion.
Thailandia: Anche se non siete particolarmente attratti delle grandi città, una visita in Bangkok è d’obbligo durante un viaggio in Thailandia. Questa megalopoli asiatica chiamata City of Angels” è l’essenza della Thailandia dove le antiche tradizioni si fondono con la modernità.
Attraversata dal fiume Chao Praya, Bangkok è una città ricca di contrasti che vi travolgerà con il suo caos, colori, odori, luci e caldo umido. I templi, con la loro architettura imponente e le decorazioni luccicanti sono il cuore e l’anima di questa città davvero intensa.
Vincitore: Thailandia – Caotica, moderna, afosa, disordinata, spirituale Bangkok è una città dove è possibile immergersi in un’atmosfera puramente asiatica. Kuala Lumpur è troppo moderna e priva di una vera anima.
Tempio Buddista Wat Arun a Bangkok
Luoghi di interesse storico e culturale
Malesia: Le attrazioni storiche più significative della Malesia sono concentrate nelle città di Melaka e George Town. Entrambe le città si affacciano sullo Stretto di Malacca e grazie al loro avvincente passato di scambi commerciali tra oriente e occidente hanno acquisito un patrimonio multiculturale molto affascinante.
A parte queste due città, tutto il resto della Malesia è moderno (a parte la foresta pluviale, che è la più antica del mondo!).
Thailandia:
La Thailandia vanta un ricco patrimonio artistico, storico e culturale. Le attrazioni più importanti si trovano nell’antica capitale siamese Ayutthaya, vetrina di un glorioso passato ricca di templi buddisti di diversi stili architettonici, nel Parco Storico di Sukhothai, al cui interno si trovano le rovine del palazzo reale e di 26 templi, e nel sito archeologico di Ban Chiang.
Nella città di Bangkok è possibile ammirare l’incredibile architettura del Palazzo reale e del tempio Wat Phra Kaew.
Vincitore: Thailandia – Senza ombra di dubbio la Thailandia offre un’esperienza artistica e culturale senza eguali.
Palazzo Reale a Bangkok
Natura
Malesia: La lussureggiante foresta pluviale, che copre gran parte della penisola e l’isola del Borneo, è una delle attrazioni più apprezzate dai viaggiatori che amano la natura.
Le foreste della Malesia sono l’habitat naturale di una straordinaria varietà di specie di animali come oranghi, scimmie proboscidate, elefanti, leopardi nebulosi, tigri, solo per citarne alcuni.
Un viaggio in Malesia è un’avventura memorabile in cui si avrà la possibilità di avvistare gli animali selvatici, ammirare la Raflessia – il fiore più grande del mondo, scalare il Monte Kinabalu a 4,096 m e fare trekking nelle foreste pluviali primordiali più antiche del mondo come Taman Negara e Danum Valley.
Thailandia: La natura della Thailandia è incredibilmente varia, dalle incantevoli isole tropicali, ai parchi nazionali coperti da foreste pluviali lussureggianti.
Tra i parchi nazionali più importanti citiamo il Dong Phayayen che si estende sulla catena montuosa della Thailandia centrale, il Thungyai Naresuan Wildlife Sanctuary, dove vengono protetti gli animali a rischio d’estinzione come la tigre, e il Umphang Wildlife Sanctuary al cui interno ci sono le cascate più grandi della Thailandia Thi Lo Su Waterfalls.
Vincitore: Malesia – La Malesia riesce ad appagare pienamente le aspettative degli appassionati di natura e animali.
Foresta Pluviale del Borneo
Mare e Isole
Malesia: chiudete gli occhi e provate ad immaginare spiagge di sabbia bianca lambite da acque turchesi e con palme da cocco che ondeggiano nella brezza tropicale – queste sono le isole della Malesia.
Le isole più belle della penisola malese sono concentrate a largo della costa est e comprendono le isole Perhentian, l’arcipelago di Redang e quello di Seribuat.
Mentre nel Borneo, a largo della costa dello stato malese del Sabah, ci sono le isole più apprezzate dagli appassionati di snorkeling e immersioni: Lankayan, Sipadan, Mabul, Kapalai e Mataking.
Thailandia: La Thailandia vanta una meravigliosa collezione di isole da sogno. Le isole delle provincie di Krabi e Phuket, nel mare della Andamane, sono caratterizzate dalle suggestive scogliere calcaree che s’innalzano maestose dal mare turchese; tra le più spettacolari ci sono Phi Phi Leh, dove si trova Maya Bay del film The Beach e l’isola di James Bond, Khao Phing Kan.
Tra le isole più interessanti del golfo della Thailandia ci sono Koh Samui, Koh Tao, Koh Pha Ngan, nota per lo scatenatissimo Full Moon Party, Koh Samet e l’idilliaca Koh Chang.
Le isole incontaminate di Similan e Surin, nel mare delle Andamane, sono la meta preferita dagli appassioni di immersioni subacquee.
Vincitore: Pareggio – La varietà delle isole thailandesi è senza dubbio un vantaggio, ma le isole della Malesia sono ricche di fauna marina e ancora poco conosciute dal turismo di massa.
Maya Bay a Koh Phi Phi Lee
Immersioni e snorkeling
Malesia: la biodiversità marina delle isole malesi del Borneo è a dir poco stupefacente. Situata nel cuore del “Triangolo dei Coralli”, l’isola di Sipadan è una tappa imperdibile per gli appassioni di immersioni. Incontri con tartarughe, squali, pesci pappagallo e branchi di barracuda sono all’ordine del giorno per i subacquei che si immergono nelle acque di questa minuscola isola corallina.
L’atollo di Layang Layang, nel remoto arcipelago di Spratly Islands, è uno dei pochi posti al mondo dove si possono avvistare grandi gruppi di squali martello.
Thailandia: le isole del mare delle Andamane offrono alcuni dei migliori siti d’immersione della Thailandia. Tra i siti più spettacolari ci sono le isole Similan e le isole Isole Surin dove si trova il famoso sito Richelieu Rock, una meta obbligatoria per gli appassionati di immersioni, per la possibilità di incontrare mante, squali di barriera e squali balena.
Le isole più accessibili e vicine alle località turistiche più famose sono Koh Lanta i cui siti Hin Daeng e Hin Muang sono di fama internazionale, Koh Phi Phi e le isole di Phuket.
La migliore isola per le immersioni del Golfo della Thailandia è senza dubbio Koh Tao, soprattutto il sito Chumphon Pinnacle, popolato da squali leopardo e gruppi di cernie e barracuda.
Vincitore: Malesia – Scegli l’isola di Sipadan nel Borneo Malese, non te ne pentirai!
Immersioni a Sipadan
Cucina
Malesia: Nella cucina malese si ritrovano alcuni sapori della cucina indiana e cinese, risultato di una lunga storia di scambi culturali, gastronomici e commerciali con gli esploratori che solcavano i mari dell’Asia. Penang è la capitale gastronomica del paese dove è possibile assaggiare le specialità più famose della Malesia.
Thailandia: la cucina thailandese è una delle massime espressioni gastronomiche dell’Oriente, che vanta una varietà di specialità raffinate e deliziose. I punti di forza del patrimonio culinario thailandese sono la noodle Pad Thai, la zuppa Tom Yum, l’insalata Som Tam e il dessert con il mango e il riso al latte di cocco.
Vincitore: Thailandia – L’avventura gastronomica in Thailandia espanderà i vostri orizzonti culinari.
Noodle Pad Thai
Hotels e Resorts
Malesia: meno sviluppata turisticamente rispetto alla Thailandia offre una minore scelta di hotel e resort. I prezzi tendono ad essere elevati e le strutture di fascia medio alta spesso non offrono un buon rapporto qualità-prezzo. La maggior parte di sistemazioni alberghiere sono concentrate nelle città di Kuala Lumpur, George Town, Melaka, Kota Kinabalu e sull’isola di Langkawi.
Thailandia: difficile trovare in Asia un paese con una vasta scelta di hotel e resort come in Thailandia: dai lussuosi resort delle catene internazionali, ai piccoli lodge per backpakers e una varietà infinita di appartamenti Airbnb. Oltre alle sistemazioni classiche, la Thailandia offre ai visitatori campi tendati di lusso, homestay e raffinati hotel boutique dal servizio personalizzato. Prezzi abbordabili per il lusso e buona qualità per le strutture medio/budget.
Vincitore: Thailandia – qualsiasi posto sceglierete di visitatare, troverete alberghi per tutti i gusti e tutte le tasche.
The Shore At Katathani a Phuket
Costo del Viaggio
Malesia: I costi delle escursioni guidate e degli alberghi sono abbordabili in tutta la penisola malese, ma aspettatevi tariffe più elevate se viaggiate in Borneo, soprattutto nello stato del Sabah. I costi del cibo, trasporti e mercanzia varia, sono generalmente più bassi di quelli della Thailandia.
Thailandia: La Thailandia è una delle destinazioni turistiche più famose del mondo dove tutti si possono permettere un albergo di lusso a prezzi imbattibili.
Vincitore: Thailandia – più alto è il numero dei turisti, più competitivi sono i prezzi.
Bird’s Nest Restaurant in Thailandia
Sicurezza in Viaggio
Malesia: La Malesia è una meta generalmente sicura, tuttavia il sito di viaggiaresicuri.it avvisa particolare cautela a chi intenda recarsi sulle isole a largo della costa est dello stato malese del Sabah in Borneo, che in passato sono state teatro di rapimenti a scopo di riscatto. Al fine di garantire la sicurezza dei turisti, il mare intorno alle isole è pattugliato dai militari e ogni isola è dotata di stazione di polizia.
Nelle città continuano a crescere gli episodi di microcriminalità, in particolare casi di scippo e furti a danno dei turisti.
Il rischio dengue è presente quasi ovunque, quindi è importante fare attenzione alle punture di zanzara.
Thailandia: La Thailandia è un paese sicuro con basso rischio di terrorismo e catastrofi naturali. Le zone da evitare sono le province del sud al confine con la Malesia e le province che sono in prossimità del confine con la Cambogia.
Sono in aumento i casi di febbre dengue nelle provincie di Phuket, Krabi, Nakornpathom, Phangnga e nella zona metropolitana della capitale Bangkok.
Vincitore: Thailandia – è uno dei Paesi più sicuri dell’Asia.
Danzatrice Thailandese
Lingua
Malesia: la lingua ufficiale è il Bahasa Malayu, tuttavia, l’inglese è parlato ovunque anche nei piccoli e sperduti villaggi della foresta del Borneo. Altre lingue straniere che sono parlate regolarmente in Malesia sono il Mandarino, Cantonese e Tamil. L’italiano è una lingua conosciuta e solo poche guide turistiche locali riescono a parlarlo correttamente.
Thailandia: La lingua thailandese è incomprensibile e possiede una scrittura diversa dal nostro alfabeto. L’inglese è diffuso solo nelle località turistiche. Ogni anno un gran numero di turisti italiani visitano la Thailandia, quindi anche le guide che parlano italiano sono più facili da trovare e sono più fluenti di quelle malesi.
Vincitore: Malesia – Coloro che parlano un po’ d’inglese, riusciaranno a interagire con la popolazione locale, senza bisogno di guide, traduttori etc.
Trishaw per turisti a Penang
Popolazione locale
Malesia: la popolazione della Malesia si compone di diversi gruppi etnici, ciascuno con il proprio patrimonio culturale.
Thailandia: il senso di ospitalità dei thailandesi è unico al mondo, tanto che la Thailandia viene definita come “la terra dei sorrisi”.
Vincitore: Malesia – Meno contaminata dal turismo di massa, la Malesia vanta una popolazione locale molto amichevole che adora interagire con i turisti.
Donne della tribù Murut in Borneo
Festival & Feste Religiose
Malesia: con una popolazione formata da diverse etnie, la Malesia è un paese pieno feste colorate. Tra le più popolari c’è l’Hari Raya che si celebra alla fine del mese del Ramadan, il Festival delle luci Deepavali, il Thaipusam in cui i fedeli si sottopongono a dolorosi rituali, Il Natale e il Capodanno Cinese.
Ci sono anche dei festival animisti che vengono celebrati solo dai nativi del Borneo, come il Gawai e Kaamatan.
Thailandia: il buddismo è la religione più praticata in Thailandia, quindi le feste più importanti sono quelle legate a questa religione.
Il Lunar New Year che si celebra con danze del leone acrobatiche e fuochi d’artificio, segna l’inizio del nuovo anno secondo il calendario cinese, mentre lo scenografico Festival delle Lanterne chiude il ciclo della festività del nuovo anno.
Il più divertente è il Festival dell’acqua Songkran, che viene celebrato per strada all’insegna di gavettoni, secchiate e fucili d’acqua.
Vincitore: Malesia – la società multietnica malese vanta una vaerità di festival dal clima meraviglioso a cui i visitatori non sapranno resistere.
Festival Thaipusam
Movida
Malesia: Essendo un paese musulmano, la Malesia è un paese che non incoraggia la vita notturna e il consumo delle bevande alcoliche non è visto di buon occhio.
Le uniche zone del paese dove si riesce a trovate qualche locale notturno decente sono la capitale Kuala Lumpur e la città di George Town a Penang.
Thailandia: la Thailandia invece è l’esatto opposto della Malesia. A partire dalla citta di Bangkok che offre un eccesso di intrattenimenti notturni, dai raffinati Skybar, alle discoteche di Khao San Road e i Go-Go Bar di Patpong. Per non parlare poi del leggendario Full Moon Party di Koh Phangan che ogni mese attira migliaia di turisti. Gran parte delle isole turistiche della Thailandia hanno una vivacissima vita notturna.
Vincitore: Thailandia – la Thailandia con la sfrenata vita notturna regna sovrana.
Full Moon Party a Koh Phangan
Trasporti interni
Malesia: la penisola malese e le città più grandi hanno una eccellente rete di trasporti pubblici. Le automobili Grab e MyCar sono i leader per i brevi spostamenti in città.
Nel Borneo le infrastrutture non sono così buone e i trasporti pubblici sono inaffidabili.
Gli aerei sono il modo migliore per spostarsi da una città all’altra. La compagnia aerea low-cost AirAsia offre tariffe imbattibili per le tratte domestiche e internazionali.
Thailandia: la Thailandia ha una buona rete di trasporti pubblici ed è ben collegata anche nelle zone meno turistiche. Le automobili Grab sono molto diffuse, mentre i Multi Cab e Tuk TuK sono i mezzi di trasporto più economici per brevi tratte.
Le compagnie aeree più popolari sono le low cost Bangkok Airways e Air Asia.
Vincitore: Malesia – Entrambi i paesi sono collegati bene, tuttavia la Malesia essedo più sviluppata della Thailandia, è più facile da girare.
Monorail a Kuala Lumpur
Viaggiare con i bambini
Malesia: La Malesia è una delle destinazioni più family-friendly dell’Asia, dove quasi tutti i ristoranti sono dotati di seggiolini per i più piccoli e i centri commerciali hanno delle apposite aree dove i bambini possono divertirsi e socializzare.
Oltre ad avere una buona scelta di aparthotel e hotel con camere familiari, la Malesia offre una varietà di parchi tematici e parchi acquatici.
Thailandia: Anche la Thailandia offre alle famiglie una svariata scelta di attività e luoghi da vistare. L’isola di Ko Chang con il mare calmo e poco profondo è adatta ai giovani nuotatori, mentre i bambini più grandi apprezzeranno il trekking in elefante nella giungla. L’isola di Phuket (a patto di stare alla larga da Patong) ha parchi acquatici, parchi per divertimenti e spiagge per le famiglie.
Vincitore: Malesia – Troverete molte attrazioni che faranno contenti i bambini come Legoland, Sunway Lagoon e Genting Highlands.