La Malesia è uno dei paesi con una società multietnica e un ricco patrimonio culturale, dove le credenze, tradizioni e tabù di ciascuno gruppo etnico coesistono e sono ben assimilate da tutta la popolazione.
Un viaggio in Malesia è l’occasione giusta per socializzare con i locali e conoscere le loro tabù e superstizioni bizzarre, talvolta incredibili.
Lo Specchio che Ruba l’Anima
Fate molta attenzione, questa è la regola numero uno del “Feng Shui”, lo specchio può stare ovunque ma non davanti il letto.
Infatti durante il sonno, l’anima potrebbe uscire dal corpo ed entrare nello specchio rimanendo intrappolata in un mondo parallelo. Un’altra prospettiva ancora più spaventosa è che lo specchio possa attirare degli spiriti maligni che potrebbero impossersi delle vostra anima mentre state dormendo.
Visitare una persona malata
Bisogna fare molta attenzione a cosa si dice e cosa si porta. In queste circostanze, le superstizioni sono moltissime e uno sbaglio potrebbe essere imperdonabile.
Se non conoscete bene la cultura asiatica, meglio andare a visitare un malato in compagnia di un locale, in modo da evitare situazioni imbarazzanti.
Per esempio offrire delle pere a un malato, è come augurargli la morte sicura. Anche le rose rosse tanto apprezzate in occidente, potrebbero essere viste come una imminente disgrazia, in quanto il colore rosso potrebbe essere visto come sangue.
Mai e poi mai, regalare qualcosa in quantità 4. Questo numero porta sfortuna e la sua pronuncia in cinese somiglia molto alla parola morte.
Lasciare il Bucato Appeso Fuori la Notte
A quanti di voi sarà capitato di lasciare il bucato appeso fuori tutta la notte? In Malesia non succede mai e se dovesse accadere è una sfortuna grave. Gli spiriti potrebbero essere tentati ad indossare gli abiti e prendere la personalità della persona a cui appartengono.
Tutto ciò che viene lasciato steso fuori la notte, dovrebbe essere buttato via la mattina seguente. Ci sono storie di persone che si sono comportate in modo strano dopo aver indossato i vestiti che erano rimasti a contatto con l’energia “yin” della notte.
La Frangetta che Blocca la Fortuna
I capelli con la frangetta bloccano tutta la fortuna e la ricchezza. La fronte è una parte importante del corpo e fonte di saggezza. Se viene coperta dalla frangetta, potrebbe essere la causa della mancata realizzazione.
Questa regola non vale per i bambini e gli adolescenti, perchè non hanno ancora iniziato a lavorare.
Imbattersi in un funerale
Incrociare un carro funebre mentre ci reca in ufficio, non è un cattivo segno, anzi, porta molta fortuna! Le giornate successive all’incontro potrebbero essere ricche di successo e soddifsazione personale. La spiegazione è che, la bara si porta dietro tutta la sfortuna, lasciando tutta la fortuna alle persone che la incrociano
Cose che non devono essere fatte dopo il tramonto
Ci sono molti tabù associati alle ore notturne. La notte è il momento in cui l’energia “yin” scende nel mondo terrestre e gli spiriti vagano liberamente. Molte attività sono sconsigliate la notte tra cui raccogliere i fiori, fischiettare e chiamare i famigliari ad alta voce.
Molti preferiscono non uscire di casa durante le notti senza luna, perchè sono cariche di energia. L’antidoto per il buio è la luce, e per questo motivo quasi tutte le case in Malesia tengono le luci accese nei giardini o nei pianterreni fino alle prime ore del mattino.
Matrimonio
Una ragazza che fa la damigella d’onore per più di tre volte, è condannata a rimanere single e non sarà mai in grado di trovarsi un marito.
Le persone con il segno zodiacale che non va d’accordo con quello degli sposi, dovrebbero astenersi da fare le damigelle o i testimoni.
Le persone in lutto non sono invitate a frequentare le feste o i matrimoni per un periodo di 100 giorni dalla morte del loro caro.
Superstizioni a favore degli uomini
Gli uomini non dovrebbero mai svolgere le responsabilità ritenute culturalmente femminili, come allattare un neonato, spazzare il pavimento o fare il bucato. In Asia, si ritiene che fare questi compiti femminili porti sfortuna… in occidente si direbbe che tutte le scuse sono buone per non fare i lavori di casa!
Superstizioni legate al cibo
Non incorciare o infilare le bacchette nel riso in perchè porta sfortuna. Non rivolgere mai il beccuccio della caffettiera o teiera in direzione del capo famiglia perchè è un segnale di sfida.
Se vostro figlio è con voi, fate attenzione che finisca tutto quello che ha nel piatto, altrimenti la cosa sarà vista come una grave sfortuna negli studi.
Attenti alla Pipì dei Bambini
I Malesi sono molto attenti nel controllare che i loro bambini non facciano la pipì quando sono all’aperto. Innavertitamente, potrebbero fare la pipì su uno spirito erante. Sarebbe una grave offesa per lo spirito che si vendicherà facendo gonfiare e arrossare i genitali.
La prossima volta che viaggiate in Asia e vostro fliglio ha un disperato bisogno di fare la pipì, chiedete all’autista del pullman di fermasi dove ci sono i bagni e se non dovessero esserci, allora chiedete a vostro filglio di congiungere i palmi delle mani e chiedere l’autorizzazione allo spirito.