È l’ora di sfatare un mito sulla città di Singapore: non è una meta solo per shopping, ma una delle poche città al mondo che riesce a mantenere vive le proprie tradizioni pur avendo una tecnologia e architettura decisamente all’avanguardia.
Singapore è una delle città più trendy del mondo il cui skyline cambia in maniere molto rapida e non smette mai di stupire.
L’unica cosa che manca a Singapore è lo spazio – quello spazio che permetterebbe alla città di estendersi senza limitazioni.
Sorge in una piccola isola incastonata tra la penisola malese e le isole dell’Indonesia, la città stato di Singapore è comunque riuscita a compensare questo problema riuscendo a svilupparsi in verticale.
Efficienza, lusso, pulizia sono le principali caratteristiche che contraddistinguono la città di Singapore e fanno effetto sui visitatori sin dal primo istante in cui arrivano. Difficile immaginare che possa esistere al mondo un posto così perfetto.
Scopri con noi cosa vedere, quali sono gli alberghi migliori e i locali notturni più trendy per rendere memorabile la vostra visita.
Hotel di Lusso
L’iconico Raffles Singapore rappresenta la sistemazione ideale per i viaggiatori più esigenti che desiderano immergersi nella straordinaria atmosfera d’altri tempi nel cuore pulsante della città. Ubicato vicino alle maggiori attrazioni e a pochi passi dalla famosa Orchard Road, Raffles Singapore è un albergo sofisticato con spaziose suite arredate in stile classico.
L’intero complesso in cui sorge l’albergo Marina Bay Sands costituisce una delle attrazioni più famose di Singapore. Questo edificio dal design futuristico, ospita tra i bar e ristoranti più alla moda di Singapore, un casino, un centro commerciale e una piscina sulla terrazza all’ultimo piano dalla vista mozzafiato.
Immerso nella foresta tropicale dell’isola di Sentosa, il Capella è uno degli alberghi storici di Singapore divenuto famoso a seguito dell’incontro tra il presidente americano Trump e il leader della Nord Corea Kim Jong-un. Questa lussuosa struttura offre 3 piscine, un centro benessere e 112 camere con vista mare dotate di moderni ed eleganti arredi in stile orientale.
Il magnifico Fullerton Hotel sorge in un edificio neoclassico costruito nel 1928. Dichiarato come monumento nazionale, un tempo ospitava l’ufficio postale e il prestigioso Singapore Club.
Situato nel cuore del distretto finanziario, questo splendido hotel storico dispone di 400 camere arredate con i confort più moderni.
Hotel di fascia media
Lo Scarlet Singapore è uno degli alberghi boutique più affascinanti di Singapore. Sorgendo all’interno di un edificio storico nel quartiere di Chinatown, l’hotel è una giustapposizione tra antico e moderno, grazie alla sua architettura originale bene conservata e camere dotate dei confort più moderni.
Elegante, lussuoso, drammatico e teatrale, lo Scarlet Singapore è stato progettato per stuzzicare e sedurre i sensi.
Hotel Budget
Singapore ha un sacco di ostelli economici, ma quello più dinamico e vivace di tutti è il Matchbox Student Hostel. Dotato di comodi spazi comuni, dormitori e camere private è situato a poca distanza dalle principali attrazioni, che sono facilmente raggiungibili grazie alla efficiente rete di trasporti pubblici. Il personale è molto carino e collaborativo e vi daranno un sacco di informazioni su come trascorre il soggiorno a Singapore con budget di spesa limitato.
Ristoranti
Il Pollen non è proprio un posto alla portata di tutti. Immerso nei giardini meravigliosamente curati della Flower Dome, offre ai suoi ospiti un’esperienza davvero epicurea. Al Pollen troverete specialità mediterranee dello Chef Michael Wilson presentate in stile minimalista e ricche di ingredienti di alta qualità.
Fondato nel 1976, il Red House Seafood è uno dei ristoranti storici che nel corso degli anni è riuscito a evolversi con una gamma di sapori che riflettono la diversità culturale di Singapore. Questo ristorante gode di un’ottima reputazione per le sue specialità a base di pesce e frutti di mare. Un piatto da provare assolutamente è il Chilli Crab, ovvero il granchio al sapore di peperoncino piccante.
Lau Pa Sat è un Food court che offre grande una varietà di specialità asiatiche a basso costo. Particolarmente famoso per gli spiedini di pollo “satay”, noodle, Chicken Rice e piatti indiani a base di curry. Non è un posto sofisticato, ci sono posti a sedere all’aperto e sedie di plastica, ma è un bel modo per godersi il ronzio energetico delle strade di Singapore.
Vita Nottuna
Situato all’ultimo piano del Fullerton Hotel, il Lanter Rooftop Bar vanta un ambiente sofisticato e elegante con una infinity pool, un paesaggio verdeggiante e una straordinaria vista panoramica sulla Marina Bay e sullo Skyline della città. Ideale per una serata rilassante dai ritmi sensuali assaporando snack gourmet, champagne, vini e cocktail d’autore.
Zouk è il club più famoso e popolare di Singapore. Sicuramente uno dei posti migliori dove passare una serata scatenata all’insegna del divertimento e dello svago.
Il locale dispone di ambientazioni diverse ideate per offrire qualcosa per tutti i gusti: la sala principale Zouk, la Velvet Underground e la Phuture.
Shopping e attrazioni
Il Garden Bay The Bay è ritenuto da molti il miglior giardino botanico al mondo.
Qui è possibile passeggiare nelle diverse zone che ospitano una notevole raccolta di piante provenienti da tutto il mondo.
Tra le attrazioni più belle del Garden by the Bay ci sono i fantascientifici Superalberi, la Flower Dome che ospita piante mediterranee e la Cloud Forest, che ricrea il clima temperato montano dove al suo interno si erge una montagna con tanto di cascata.
Orchard Road è la via dello shopping più esclusiva di Singapore dove sorgono centri commerciali, negozi di grandi firme e boutique. Oltre ai negozi troverete una lista infinta di ristoranti e bar e tre stazioni della metropolitana.
Little India
Disordinato, caotico e vibrante, il quartiere di Little India di Singapore attira tutti i visitatori come una calamita.
Qui troverete gallerie d’arte, ristoranti autentici indiani e bancarelle di verdura, tutti ammassati in poche centinaia di metri quadrati.
Ci vogliono almeno un paio d’ore per visitare Little India e il modo più facile per raggiungerla è tramite la linea nord MRT uscita Racecourse Road.
L’isola di Sentosa fu costruita qualche decennio fa su un terreno bonificato con lo scopo di creare un’attrazione per i turisti. È uno dei luoghi più visitati di Singapore dove sorgono diverse spiagge, numerosi alberghi di lusso, un bellissimo acquario marino, il parco divertimenti degli Universal Studios e molte altre attrazioni straordinarie.
Chinatown
Forse il quartiere di Chinatown di Singapore è uno dei più ordinati del mondo, dove troverete negozi di artigianato cinese di qualità e sculture e ristoranti che servono specialità cinesi a costi ragionevoli. Chinatown è una zona più autentica con edifici storici e templi, ideale per sfuggire qualche ora ai moderni grattacieli di acciaio e vetro che dominano il panorama di gran parte della città.
L’ArtScience Museum è unico al mondo nel suo genere. L’edificio a forma di fiore di loto stilizzato ospita 21 gallerie in cui sono esposti diversi soggetti tra cui arte, scienza, design, media, architettura e tecnologia.
Singapore Flyer è la ruota panoramica più grande del mondo che sorge presso la Marina Bay. Altra 165 metri, la ruota offre la vista panoramica migliore della città. Nelle giornate più limpide si riescono ad intravedere le isole indonesiane di Batam e Bintang e perfino la punta estrema della penisola malese.
Singapore Flyer ha 28 cabine di vetro in grado di ospitare 28 persone alla volta e un giro completo dura una trentina di minuti.