La ragione principale per visitare l’isola di Selingan in Borneo è vedere le tartaurghe marine che depongono le uova sulla spiaggia dopo il tramonto.
Durante tutto l’arco dell’anno, quasi tutte le notti, le tartaurghe verdi e le tartarughe embricate raggiungono le isole del parco marino nel Mare di Sulu per deporre le uova. Il parco marino Turtle Islands Park (Taman Pulau Penyu) che include diverse isole, è stato creato con lo scopo di garantire la conservazione delle tartarughe marine.
L’unica isola del parco dove sono ammessi i visitatori è Selingan, mentre le altre due isole Bakungan Kecil e Gulisan Chiuse sono chiuse al pubblico per non disturbare la deposizione delle uova da parte delle tartarughe.
Oltre a queste tre isole Malesi ci sono altre dieci isole Filippine che fanno parte dell’intero gruppo di isole chiamate Turtle Islands.
La tartaruga verde (Chelonia mydas) è una tartaruga marina della famiglia Cheloniidae, il cui nome deriva dal colore verdastro della sua pelle. Con un peso che raggiunge i 300kg, la tartaruga verde è tra le tartarughe marine più grandi del mondo. Ha una testa piccola in proporzione al corpo e non retrattile. Il carapace della forma ovale arriva a misurare un metro e mezzo.
La tartaruga embricata (Eretmochelys imbricate) si distingue dalla testa appuntita con l’estremità che somiglia al becco di un uccello. Questa specie non è molto grande se paragonata alle altre tartarughe marine, infatti raggiunge poco più di un metro di lunghezza per 70 chili di peso. Il loro guscio ha delle piastre ossee sovrapposte, che somigliano agli embrici di un tetto, dai quali deriva il suo nome.
Le tartarughe marine sono minacciate da numerose attività umane tra cui la pesca, l’inquinamento e la degradazione dei siti di nidificazione.
Molte spiagge in cui le tartarughe veniva a nidificare sono state sviluppate a scopo commerciale e turistico. Per non parlare di tutte le tartarughe che ogni giorno rimangono intrappolate nelle reti da pesca e quelle che soffocano per aver ingerito i sacchetti di plastica che scambiano con la loro preda preferita, le meduse.
Oltre a tutti questi fattori che determinano la diminuzione della popolazione di tartarughe marine, in molti paesi del Sudest Asiatico, tra cui la Malesia, le uova di tartaruga sono una prelibatezza e i pescatori locali le raccolgono per mangiarle o per venderle al mercato.
Per salvaguardare la sopravvivenza delle tartarughe marine, l’isola di Selingan è stata adibita alla conservazione. Tutte le sere, i ranger del parco marino pattugliano le spiagge dell’isola e trasferiscono le uova appena deposte in un apposito vivaio recintato, al sicuro dai predatori naturali, tra cui varani, uccelli e serpenti.
Dopo la schuisa, le tartarughine che nascono nel vivaio vengono aiutate dai ranger a raggiungere il mare.
Da momento della schiusa inizia la loro battaglia per la sopravvivenza. Si ritiene che appena le tartarughine raggiungo il mare, solo un 20% riescano a sopravvivere mentre le altre vengono cacciate dai predatori.
Le femmine si ricorderanno della spiaggia in cui sono nate e quando saranno adulte torneranno sulla stessa spiaggia per deporre le loro uova.
Per non disturbare le tartarughe che vengono a depositare le uova, i visitatori non sono autorizzari ad andare in spiagga dal tramonto all’alba. Saranno i ranger a pattaugliare le spiagge e avviseranno i visitatori qualora venisse avvistata una tartaruga che depone le uova. I visitatori sono invitati ad aspettare la chiamata dei ranger presso la caffetteria, e possono vedere solo una (1) tartaruga – questo significa che se non vi trovate li al momento in cui siete chiamati, non avrete altre possiblità di vedere altre tartarughe.
Generalmente le tartarughe arrivano tutte le sere, ma non ci sono orari precisi. La prima tartaruga potrebbe arrivare in qualsiasi momento anche nelle prime ore del primo mattino, quindi preparatevi alla possibilità di passare una nottata intera ad aspettare alla caffetteria. Nel caso di condizioni meterologiche avverse e mare mosso le tartarghe potrebbero anche non venire.
Una volta che la tartaruga arriva sulla spiaggia e trova il sito adatto, inzia a scavare una buca con le pinne dove deporrà almeno 50-60 uova. Appena completato l’intero processo, la tartaruga tornerà in mare e farà ritorno sull’isola solo alla prossima nidificazione.
I visitatori possono osservare la tartaruga che depone le uova in silenzio al buio e le foto sono permesse solo senza flash.
Tour per visitare l’isola di Selingan