10 Rischi da non sottovalutare quando si viaggia nelle Filippine

Sebbene sia generalmente sicuro viaggiare nelle Filippine, ci sono alcuni rischi che i viaggiatori dovrebbero evitare.
Certe cose sono davvero pericolose, mentre altre non sono cosi importanti da giustificare il rischio.
Segui questi consigli sulla sicurezza del viaggio per aiutarti a rendere la tua vacanza nelle Filippine davvero memorabile.

1. Scegli con attenzione la tua destinazione

Benché gran parte del paese è sicuro per i viaggiatori è meglio evitare la parte più meridionale. La penisola di Zamboanga nell’isola di Mindanao e l’arcipelago di Sulu sono considerati luoghi estremamente pericolosi e si consiglia ai viaggiatori di starne alla larga.
Se viaggi in queste zone, potresti venire in contatto con gruppi terroristici responsabili di numerosi rapimenti, incidenti violenti e frequenti scontri con le forze di sicurezza filippine.


2. Non camminare a piedi nudi

Non andare mai a piedi nudi. Indossa sempre sandali o infradito.
Camminare a piedi nudi può portare a lesioni gravi che potrebbero non solo rovinarti la vacanza, ma causare anche dei danni permanenti ai piedi.
Anche le infezioni ai piedi sono molto comuni nelle regioni tropicali del mondo e i viaggiatori dovrebbero evitare di camminare a piedi nudi sulle spiagge dove la sabbia potrebbe essere contaminata dalle feci di animali.


3. Pensaci due volte prima di prendere un motorino a noleggio

Ci sono molti turisti che finiscono per essere feriti gravemente o addirittura perire sulla strada.
Le pessime condizioni stradali sono un grosso problema nelle Filippine, causando un crescente numero di incidenti.
Se vuoi andare in moto, assicurati di indossare un casco ed essere pronto ad affrontare il traffico misto (nessuna segregazione di motocicli da veicoli più grandi), stradali difettose, condizioni stradali deteriorate, tombini e fognature senza coperture e vari altri rischi.


4. Evita le intossicazioni alimentari

Sia che si tratti del lieve inconveniente o di un caso più grave di intossicazione alimentare, nessuno vuole trascorrere le propria vacanza in bagno.
Fai attenzione al cibo di strada, può sembrare delizioso, ma non significa necessariamente che sia igienico e pulito.
Bevi solo acqua in bottiglia e lavati accuratamente le mani prima di mangiare.


5. Non bere fino ad ubriacarti

Ubriacarsi all’estero può essere la ricetta per il disastro perfetto. Non c’è niente di male nell’assumere qualche drink mentre si viaggia, ma c’è una grande differenza tra essere leggermente arzilli e stordirsi fino a perdere i sensi.
I turisti ubriachi possono diventare vittime di alcuni tipi di crimine.


6. Non acquistare o utilizzare sostanze stupefacenti

A meno che tu non voglia vedere le condizioni all’interno delle prigioni locali. Ricordati che risultare positivo al test anti-droga potrebbe farti finire in prigione e la legge potrebbe non essere gentile con gli stranieri. Comprare o usare sostanze stupefacenti nelle Filippine è forse la cosa peggiore che tu possa fare durante la tua vacanza.


7. Porta più denaro di quanto pensi ti possa servire

Potrebbero non esserci banche e bancomat nelle aree rurali nelle Filippine. Molti negozi, locande, pensioni e ristoranti non hanno il terminale per le carte di credito, quindi accettano solo contanti.
Il Peso è la valuta ufficiale delle Filippine e le valute estere potrebbero non essere sempre accettate.


8. Non prenotare voli con connessioni “strette”

Sfortunatamente, le compagnie aeree delle Filippine hanno un record negativo per i ritardi. In caso di cattive condizioni meteorologiche o di congestione del traffico aereo nell’aeroporto di Manila, il tuo volo potrebbe essere ritardato abbastanza a lungo da farti perdere la connessione e potresti facilmente rimanere bloccato in aeroporto e perdere un sacco di soldi.
Per evitare questi imprevisti è necessario avere abbastanza tempo tra un volo e l’altro.


9. Monitora le condizioni meteorologiche

Circa 20 tifoni colpiscono le Filippine ogni anno.
La maggior parte dei tifoni si verifica da giugno a dicembre. Durante i tifoni potrebbero esserci alluvioni e frane.
Se viaggi nella stagione dei tifoni, controlla sempre gli aggiornamenti sui social media di “Pagasa” e segui il consiglio delle autorità locali, inclusi eventuali ordini di evacuazione.


10 Non viaggiare senza assicurazione

L’assicurazione di viaggio è una necessità quando si viaggia nelle Filippine.
Una classica polizza di assicurazione di viaggio prevede la copertura per annullamento del viaggio, emergenze mediche, ritardi, mancate coincidenze e bagagli persi.

× Contattaci via WhatsApp