Ricetta Pollo Adobo

Il pollo adobo è un autentico piatto filippino, molto facile da preparare anche per coloro che non hanno dimestichezza con la cucina asiatica. Da non confondere con l’adobo messicano, quello filippino è a base di aceto e soia.

L’adobo filippino (la cui parola deriva dalla lingua spagnola adobar e significa marinata, salsa, condimento), è il piatto più popolare della cucina filippina.

Gli spagnoli hanno usato il termine adobo per definire qualsiasi piatto nativo che veniva marinato prima del consumo.

In questa ricetta vi proponiamo l’adobo di pollo, ma la stessa procedura può essere utilizzata per cucinare il pesce, le verdure e la carne di maiale.

Oltre alla ricetta originale, ci sono anche delle varianti regionali. Per esempio nella regione di Bicol aggiungono il latte di cocco (adobo sa gatâ), a Cavite lo insaporiscono con il purè di fegato di maiale, mentre a Laguna usano la curcuma che conferisce al piatto un colore giallognolo.


Ricetta Pollo Adobo

Porzioni per 6 – 8 persone

Ingredienti

  • 2 kg di pollo tagliato a pezzi
  • ½ tazza (125 ml) di aceto bianco di canna o distillato
  • ¼ di tazza (65 ml) di salsa di soia
  • 4 spicchi d’aglio schiacciati
  • 1 peperone rosso tritato
  • 3 foglie di alloro
  • Olio di oliva
  • Riso al vapore per accompagnare il piatto

Preparazione

Mettete i pezzi di pollo in una scodella larga e fateli marinare nella salsa di soia, aceto, aglio, peperone e alloro. Lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un’ora.

Scolate il pollo dalla marinata e rosolarlatelo in padella con un filo d’olio a fuoco vivo per 3-5 minuti, poi aggiungete la salsa in cui è stato marinato.

Portate il liquido a ebollizione, quindi coprite e fate cuocere a fuoco basso per 20 minuti fino a quando la salsa sarà addensata e il pollo risulterà tenero.

Servire il pollo adobo accompagnato con il riso bianco cotto a vapore.

× Contattaci via WhatsApp