Puerto Galera è una nota località di mare delle Filippine, il cui nome tradotto letteralmente significa “Porto dei Galeoni”; infatti era già conosciuta fin dall’epoca dell’impero spagnolo, quando faceva parte della rete di commercio che si estendeva dall’Asia al Messico. Era un porto sicuro e ben riparato dove regolarmente attraccavano i mercantili che navigavano i mari del Sud Est Asiatico.
Al giorno d’oggi le cose sono cambiate parecchio, ma Puerto Galera ha mantenuto la sua popolarità per una tipologia diversa di esploratori: subacquei, fotografi e naturalisti provenienti da tutto il mondo, che vengono per ammirare la straordinaria fauna marina.
Puerto Galera è diventata una meta turistica molto apprezzata grazie alle sue spiagge, barriere coralline e spettacolari siti per le immersioni subacquee. L’intera zona è stata dichiarata Riserva Marina dalle Nazioni Unite nel 1974 con lo scopo di proteggere l’eccezionale biodiversità marina.
I siti d’immersione di Puerto Galera sono accessibili tutto l’anno e sono adatti a tutte le tipologie di subacquei, dai principianti a quelli più esperti.
Avendo guadagnato un’ottima reputazione tra gli appassionati di immersioni subacquee, Puerto Galera è diventata una delle località turistiche più importanti delle Filippine che vantano ancora oggi un ambiente naturale incontaminato. Puerto Galera è anche la base per esplorare la vasta isola di Mindoro il cui entroterra è ricco di attrazioni naturali come laghi, cascate e foresta tropicale.
Il clima di Puerto Galera è fresco e asciutto da novembre fino a giugno mentre la stagione che va da luglio a ottobre è generalmente più piovosa. Le temperature sono costanti tutto l’anno e vanno dai 24°C ai 32°C.
Puerto Galera si raggiunge via Manila oppure via Batangas. I pullman da Manila partono ogni 30 minuti e impiegano circa 4 ore per arrivare al porto di Batangas. Da qui si prosegue in traghetto per Puerto Galera. Molti alberghi offrono il trasferimento da Manila incluso nel pacchetto.
C’è una vasta scelta di sistemazioni alberghiere in grado di soddisfare le esigenze di tutti; dai viaggiatori che vogliono avventurarsi nella giungla, a quelli che vogliono fare immersioni subacquee, fino a coloro che scelgono Puerto Galera per una vacanza all’insegna del relax assoluto in spiaggia.
La vivace vita mondana di Puerto Galera si sviluppa intorno alla White Beach e Sabang Beach, dove la maggior parte di turisti si raduna dopo il tramonto per partecipare ai party che vengono organizzati ogni sera. I bar e i clubs che si estendono sulle spiagge si animano dopo il tramonto e fanno di tutto per intrattenere i clienti con karaoke, live band e Dj.
Durante la giornata le spiagge sono tranquille e i clubs sono chiusi, tuttavia c’è una vasta scelta di vivaci cafè e ristorantini dove ci si può concedere una pausa tra un’immersione e l’altra.
I negozi sono concentrati nella zona centrale della città. Qui è possibile acquistare svariato artigianato locale, prodotti alimentari tipici e souvenir.
Le barriere coralline di Puerto Galera sono l’habitat indisturbato di un notevole assortimento di fauna marina. La straordinaria varietà di coralli, anemoni e pesci hanno reso Puerto Galera una destinazione subacquea di classe mondiale. La visibilità è intorno ai 20 a 30 metri tutto l’anno, mentre la temperatura dell’acqua va dai 25° ai 29° C.
Coloro che non fanno immersioni potranno esplorare le isole vicine e fare snorkeling nei siti più belli e facilmente accessibili.
Tutta la regione di Mindoro vanta tra i migliori scenari naturali delle Filippine. La località più famosa è Puerto Galera ma ci sono tantissimi altri posti che possono essere visitati durante la permanenza.
Alcune delle attrazioni da visitare a Oriental Mindoro
Le bellissime cascate Tamaraw sono facilmente accessibili e sono una tra le più belle attrazioni naturali di Oriental Mindoro. Si trovano a circa 2 ore di strada da Puerto Galera.
Il Museo di Puerto Galera ospita una collezione di ceramiche cinesi e siamesi del quindicesimo secolo. Ci sono anche delle urne funerarie della dinastia Ming e una bella collezione di conchiglie.
Il Monte Halcon è la vetta più alta della regione di Oriental Mindoro ed è l’attrazione preferita dagli amanti dell’escursionismo. Si tra a circa due ore di strada da Puerto Galera.
Presso il villaggio di Mangyan è possibile incontrare uno gruppo etnico indigeno delle Filippine che si trova solo sull’isola di Mindoro.
Calapan, la capitale di Oriental Mindoro, situata a circa 3 ore da Puerto Galera, vanta alcune spiagge incontaminate ed è una metà poco battuta dal turismo.
Il Lago di Naujan di origine vulcanica, circondato da sorgenti di acqua calda è note per essere l’habitat naturale della fauna selvatica locale, tra cui alcune specie di uccelli acquatici e migratori.
Alcune delle attrazioni da visitare a Occidental Mindoro
Soprannominata come “Marine Wonderland” la regione di Occidental Mindoro si merita proprio questo appellativo grazie all’abbondanza di fauna marina di Apo Reef Marine Park e delle altre piccole isolette che si estendono lungo la costa. Le montagne dell’entroterra dell’isola sono invece una sfida per gli escursionisti più esperti.
L’Apo Reef National Marine Park è acclamato a livello internazionale come uno dei migliori parchi marini presenti in Asia. Consiste in ben 40 chilometri quadrati le cui acque abbondano di fauna marina tra cui squali, tartarughe, mante e razze. Apo Reef è importante anche per l’avifauna, infatti due isole del parco, Binangaan e Caios del Bajo islands, sono popolate da colonie di uccelli.
San Jose è il cuore commerciale di Occidental Mindoro, facilmente accessibile da Manila tramite voli diretti. San Jose è la base per coloro che vogliono fare immersioni a Apo Reef. Oltre al parco marino e alle immersioni subacquee, San Jose è ricco di isolette incontaminate e spiagge bianche.
Ambulong Island abbonda di spiagge di sabbia bianca, speroni di roccia a picco sul mare, grotte marine e giardini di coralli ricchi di fauna marina.
Ilin è l’isola più grande tra quelle situate vicino a San Jose, dove si trova un villaggio di pescatori che praticano la pesca subacquea in apnea per raccogliere le conchiglie.
La White island che vanta una bellissima spiaggia di sabbia bianca di un 1km e mezzo, è la meta ideale per nuotare e fare immersioni subacquee. La spiaggia è nota per essere anche un luogo di nidificazione delle tartarughe marine.
Pandan Island oltre ad essere il punto ideale per accedere a Apo Reef, è circondata da una varietà di siti d’immersione.
Il parco nazionale del Monte Iglit-Baco è il santuario naturale del raro e in via d’estinzione “Tamaraw” una specie di bufalo nano endemico di Mindoro. Il parco è una alternativa alle attività marine dove è possibile praticare escursionismo.
A est di Mindoro c’è l’isola di Marinduque dove nella settimana della quaresima, si tengono alcuni dei festival più belli delle Filippine.
La regione di Romblon è nota per l’estrazione del marmo. In particolare l’isola di Cobrador è ricca di giacimenti di raro marmo nero, dorato e verde. Oltre al marmo l’isola di Cobrador è ricca di incantevoli spiagge di sabbia bianca.
L’isola di Carabao si è guadagnata molta attenzione negli ultimi anni per avere quelle alcuni ritengono le spiagge di Boracay di 20 anni fa.