La Malesia e le Filippine sono due luoghi di vacanza popolari, ricche di meraviglie naturali e isole incontaminate.
In questo articolo le abbiamo messe a confronto e abbiamo esaminato gli aspetti che le contraddistinguono.
Lasciamo a voi giudicare chi tra le due meriti nel computo generale il titolo di vincitore. Malesia vs Filippine, qual è la vostra preferita?
Città
Malesia: Kuala Lumpur è una città moderna, vibrante e cosmopolita, dove i grattacieli avveniristici che si affiancano a mercatini, templi e parchi lussureggianti.
Le Petronas Twin Towers sono l’icona della città e tappa imperdibile della maggior parte dei visitatori. Kuala Lumpur è tra le città più visitate in tutto il mondo capace di offrire una varietà straordinaria di attrazioni storiche e moderne.
Filippine: Manila è una megacittà caotica, inquinata e in via di sviluppo. Purtroppo, nonostante vanti delle interessanti attrazioni storiche nel quartiere di Intramuros, Manila non riesce ad incantare i turisti e generalmente viene utilizzata solo come transito per raggiungere le spiagge idilliache di Boracay, Palawan e Cebu. Eppure, gli espatriati che vivono a Manila la definiscono il miglior posto per vivere in Asia…perche?? L’atmosfera festosa e la spensieratezza dei Filippini hanno contribuito a far diventare Manila una delle più vivaci e divertenti città del sud est asiatico.
Vincitore: Malesia – La città di Kuala Lumpur è una città facile da girare e offre molte più attrazioni di Manila.
Luoghi di interesse storico e culturale
Malesia: la Malesia è un paese moderno e non ha molto da offrire in termini di storia e tradizioni. Le uniche città storiche importanti e ben preservate sono Melaka e George Town che tra l’altro sono entrambe nella lista dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Grazie alla loro posizione sullo stretto di Malacca, le città sono state in passato degli importanti snodi commerciali che accoglievano mercantili provenienti da tutto il mondo. Tutti questi scambi culturali hanno contribuito ad arricchire l’architettura, la cucina e le tradizioni di entrambe le città.
Filippine: Le Filippine sono un paese ricco di attrazioni storiche. Vigan è senza ombra di dubbio la città storica più apprezzata dai turisti che vistano le Filippine. Inserita nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO, Vigan è considerata l’esempio meglio conservato di città coloniale spagnola dell’Asia, famosa per le vie ciottolate e un’architettura unica che fonde elementi asiatici e europei
Le spettacolari risaie di Banaue sono un importante sito storico e paesaggistico delle Filippine. Definite come “l’ottava meraviglia del mondo”, le risaie furono scavate nei fianchi delle colline dagli Ifugao tra i 2000 e i 3000 anni fa.
L’antico quartiere di Intramuros di Manila è una fortificazione costruita intorno alla citta dai coloni spagnoli nel 16 secolo per proteggersi dagli attacchi degli invasori.
Vincitore: Filippine – Pur non avendo siti storici paragonabili a quelli della Thailandia o della Cambogia, le Filippine superano facilmente la sfida con la Malesia sotto l’aspetto storico.
Natura
Malesia: La Malesia è un paese dove la natura riserva spettacoli incredibili. La lussureggiante foresta pluviale, che copre gran parte della penisola e l’isola del Borneo, è una delle attrazioni più apprezzate dai viaggiatori. Le foreste della Malesia sono l’habitat naturale di una straordinaria varietà di specie di animali come oranghi, scimmie proboscidate, elefanti, leopardi nebulosi, tigri, solo per citarne alcuni.
Oltre alle foreste pluviali, la Malesia vanta degli incantevoli paesaggi collinari a Cameron Highlands, una delle montagne più alte del sud est asiatico, il Monte Kinabalu, e alcune isole coralline di rara bellezza come Sipadan e Lankayan.
Filippine: le Filippine sono un paese dotato di una straordinaria varietà paesaggistica. La sua collocazione sull’anello di fuoco del Pacifico le conferisce un territorio che è un susseguirsi di vulcani, catene montuose e isolette.
Tra le meraviglie naturali più amate dai turisti ci sono le Chocolate Hills di Bohol che consistono in un migliaio di colline calcaree dalla forma perfettamente conica, chiamate così per il colore marrone che assumono durante la stagione secca.
Altre meraviglie naturalistiche si trovano sull’isola di Palawan e sono il fiume Sotterraneo di Puerto Princesa e l’arcipelago di Bacuit di El Nido.
Vincitore: Malesia – basta menzionare la foresta pluviale del Borneo per vincere l’oscar del turismo come migliore destinazione naturalistica del mondo.
Mare e Isole
Malesia: alcune delle isole più belle del sud est asiatico si trovano proprio nel Borneo malese, nel cosiddetto Triangolo dei Coralli che è il cuore della biodiversità marina e paradiso per gli appassionati di subacquea. L’isola più famosa è l’atollo oceanico di Sipadan, le cui acque cristalline sono uno scrigno che serba al suo interno incredibili ricchezze sottomarine. Tra le isole più belle che punteggiano le acque al largo della costa della penisola malese ci sono le isole Perhentian e gli arcipelaghi di Redang e Seribuat.
Filippine: con più di 7.000 isole, le Filippine sono un arciepelago che popolai i sogni degli amanti del mare con la “M” maiuscola.
È impossibile restare indifferenti al fascino delle isole delle filippine, dove pervade una perenne atmosfera festosa unica al mondo. Tra le isole imperdibili per una vacanza memorabile citiamo sicuramente l’isola di Boracay, famosa per la sua bellissima spiaggia dall’impalpabile sabbia bianca e l’arcipelago di Bacuit a El Nido, dove si potrà vivere l’emozione di nuotare nelle incantevoli lagune incastonate tra le scogliere a picco sul mare.
Vincitore: Filippine. Le spiagge e le isole delle Filippine non hanno rivali.
Immersioni e snorkeling
Malesia: Caratterizzate da acque calme, visibilità cristallina e fondali incontaminati, le isole a largo dello stato malese del Sabah sono un paradiso per gli amanti delle immersioni subacquee e snorkeling. L’isola di Sipadan è la destinazione subacquea più conosciuta della Malesia, le cui acque ospitano sono un fantastico caleidoscopio di coralli, pesci di barriera e specie pelagiche. L’isola di Mabul, a poca distanza da Sipadan, è un rinomato sito per muck e marco diving.
Nelle lontane isole Spratly, l’atollo malese di Layang Layang, è classificato come una delle migliori destinazioni al mondo per le immersioni con gli squali martello.
Filippine: fate attenzione perche’ le immersioni nelle Filippine possono provocare dipendenza!!
Con così tante isole, le Filippine offrono centinaia di immersioni con gli squali: l’isola di Malapascua è il sito al mondo con la maggiore probabilità di avvistare gli squali volpe, mentre a Donsol e Tubbataha Reefs si potrà vivere l’emozione di nuotare con i giganteschi squali balena. Moalboal è un’altra tappa imperdibile del viaggio a Cebu, per la possibilità di assistere al fenomeno della “fuga delle sardine”, che consiste in migliaia di sardine che si muovono velocemente in massa sotto la superficie del mare. La lista delle migliori destinazioni nelle Filippine per fare immersioni e snorkeling è molto lunga e include centinaia di isole tra cui non possiamo fare a meno di nominare Camiguin, Coron, Mindoro e Apo, Boracay e l’arcipelago di Bacuit a El Nido.
Vincitore: Filippine – Per la qualità delle immersioni e per la varietà di siti.
Cucina
Malesia: cosa succede quando si combinano influenze malesi, cinesi e indiane in un solo piatto? Un delizioso fusion di sapori e fragranze. Uno dei piatti più deliziosi che troverete in Malesia è la zuppa Laksa che viene proposta in diverse varianti: piccante al curry, al pesce con i gamberi oppure quella più famosa al tamarindo.
Dovete provare anche la focaccia indiana Roti Canai servita con il curry e latte di cocco. Il Nasi Lemak, che possiamo definire come il piatto nazionale della Malesia, è riso cotto nel latte di cocco accompagnato da arachidi, vedure, carne e salsa piccante.
Filippine: il cibo Filippino viene spesso definito come uno dei meno salutari al mondo e tra i meno apprezzati in Asia.
Per esempio tra i piatti tipici abbiamo Isaw, spiedini di intestino di pollo e maiale grigliati oppure il Balut, un uovo sodo contenente un embrione di anatra. Alcuni di questi cibi riescono a disgustare anche i palati più audaci.
Uno dei piatti più apprezzati è il lechon che consiste in un maiale intero cotto allo spiedo.
Vincitore: Malesia – grazie al crogiolo di culture doverse asiatiche la cucina malese è una delle più gustose del Sud Est Asiatico.
Hotel e Resort
Malesia: la Malesia offre una buona scelta di strutture alberghiere, che vanno da semplici chalet di legno sulla spiaggia a lussosi 5 stelle, a bungalow costruiti su palafitte sul mare. Con le tariffe abbastanza elevate rispetto alla media asiatica, gli alberghi malesi non offrono un buon rapporto qualità-prezzo. L’isola di Langkawi offre le migliori sistemazioni alberghiere del paese, mentre in Borneo ci sono alcune strutture che hanno adottato il concetto barefoot-luxury.
Filippine: come la Malesia, anche le Filippine hanno una buona scelta di alloggi per tutti i gusti. Dal lussuoso Amanpulo Resort sulla sperduta isola Pamalican, dove vanno in vacanza i VIP, alla catena El Nido Resorts i cui bungalow sono costruiti nelle location più affascinanti dell’arcipelago di Bacuit. Le isole di Boracay, Cebu e Bohol vantano la maggiore concentrazione di strutture di categoria media ed elevata, mentre coloro che viaggiano budget con zaino-in-spalla troveranno una vasta scelta di pensioncine, beach chalet a prezzi stracciati in tutto il resto del paese.
Vincitore: Pareggio – Entrambi i paesi hanno una buona scelta di strutture ricettive.
Costo del viaggio
Malesia: il costo del viaggio in Malesia varia considerevolmente a seconda della destinazione. Il Sabah, ritenuto da molti lo stato più bello della Malesia per la sua natura incontaminata, è uno dei posti più cari. Mentre le altre destinazioni della penisola malese come Penang, Cameron Highlands e Taman Negara hanno prezzi più accessibili.
Filippine: è possibile viaggiare nelle Filippine in modo autonomo a bassi costi. Si riesce a risparmiare molto muovendosi da un’isola all’altra tramite i traghetti pubblici e facendo escursioni con barche o pulmini condivisi con altri turisti.
Vincitore: Filippine – Coloro che viaggiano con budget limitati riusciranno a visitare le destinazioni più belle del paese senza dover spendere una fortuna.
Sicurezza in viaggio
Malesia: come indicato nel sito di viaggiare sicuri, alcune isole del Sabah sono state teatro di rapimenti a scopo di riscatto. Negli ultimi anni a seguito del massiccio intervento coordinato del governo malese, non ci sono stati altri atti di terrorismo. Al fine di garantire la sicurezza dei turisti, il mare intorno alle isole è pattugliato dai militari e ogni isola è dotata di stazione di polizia.
Nelle città continuano a crescere gli episodi di microcriminalità, in particolare casi di scippo e furti a danno dei turisti.
Il rischio dengue è presente quasi ovunque, quindi è importante fare attenzione alle punture di zanzara.
Filippine: Ci sono delle zone a sud del paese nella regione di Mindanao che sono off-limits per i turisti a causa dell’elevato rischio di attentati terroristici e sequestri di persona. Tutto il resto del paese è sicuro, anche se il fenomeno della microcriminalità è molto diffuso.
Come in Malesia il rischio dengue è presente quasi ovunque, mentre la malaria è circoscritta nelle aree più remote del paese.
Diversi tifoni si abbattono ogni anno sulle Filippine; quelli più violenti causano alluvioni e distruzione. Il periodo peggiore è luglio e agosto, ma possono formarsi anche nei mesi invernali di dicembre e gennaio. Trovandosi sull’anello di fuoco, le Filippine sono soggette a terremoti e eruzioni vulcaniche.
Vincitore: Malesia – in entrambi i paesi le aree di interesse turistico sono sicure per i viaggiatori.
Tuttavia, la Malesia, a differenza delle Filippine, è un paese dove non si verificano catastrofi naturali.
Lingua
Malesia: quasi tutti i malesi parlano almeno due o tre lingue diverse. Le lingue più diffuse a parte il Bahasa Malayu, sono l’inglese, il Mandarino, il Cantonese e il Tamil. L’italiano è una lingua conosciuta e solo poche guide turistiche locali riescono a parlarlo correttamente.
Filippine: la lingua ufficiale è il Tagalog, ma tutti conoscono bene l’inglese. Molti filippini che hanno lavorato all’estero hanno imparato anche altre lingue tra cui l’italiano, il francese, lo spagnolo e l’arabo.
Vincitore: Filippine – ci sono più possibilità di trovare guide locali che parlano correttamente l’italiano.
Popolazione locale
Malesia: Malesi, Cinesi, Indiani, aborigeni e una miriade di gruppi etnici del Borneo hanno vissuto insieme per generazioni e influenzato le loro culture l’una con l’altra creando un’unica vera cultura, quella Malese.
Filippine: è facile fare amicizia con i Filippini. Generalmente sono un popolo molto ospitale e generoso. Sorridono molto e questo fa si che sia facile per gli stranieri sentirsi a proprio agio con loro.
Vincitore: Malesia – La complessa società malese composta da varie etnie rende il viaggio più interessante dal punto di vista socio-culturale.
Festival & Feste Religiose
Malesia: la Malesia è un paese con una società multietnica dove ogni gruppo etnico pratica la propria religione e celebra i propri festival tutto l’anno. L’unica cosa che accomuna tutte le feste è l’ Open House. La propria casa viene aperta a tutti: amici, partenti e colleghi sono tutti inviatati in occasione della festa. L’Open House può rimanere aperta per uno o più giorni e non mancano cibo, musica e danze per intrattenere i visitatori.
Filippine: la Fiesta fa parte della cultura filippina. Anche in tempi non felici la festa deve andare avanti. Ogni città e villaggio ha almeno un suo vero e proprio festival locale, di solito in occasione del santo patrono. Le feste sono un motivo di grande gioia e felicità per i Filippini. Queste sono caratterizzate da musica, balli e parate coloratissime.
Vincitore: Filippine – Se vi piace la Fiesta, vale davvero la pena visitare le Filippine soprattutto nei mesi in cui si svolgono i festival più importanti.
Movida
Malesia: Essendo un paese musulmano, la Malesia è un paese che non incoraggia la vita notturna e il consumo delle bevande alcoliche non è visto di buon occhio.
Le uniche zone del paese dove si riesce a trovate qualche locale notturno decente sono la capitale Kuala Lumpur e la città di George Town a Penang.
Filippine: la vita notturna delle Filippine è frizzante e divertente. In ogni località turistica troverete musica, happy hours e feste in spiaggia.
Le città di Manila e Cebu sono famose per la vita notturna vivace e per i casinò. Sono inoltre la sede di importanti manifestazioni musicali e culturali che si svolgono nella cosiddetta “Summer”, ovvero i mesi di marzo, aprile e maggio.
Vincitore: Filippine – La Malesia è inqualificabile sotto questo aspetto.
Trasporti
Malesia: la penisola malese e le città più grandi hanno una eccellente rete di trasporti pubblici. Le automobili Grab e MyCar sono i leader per i brevi spostamenti in città.
Nel Borneo le infrastrutture non sono così buone e i trasporti pubblici sono inaffidabili.
Gli aerei sono il modo migliore per spostarsi da una città all’altra. La compagnia aerea low-cost AirAsia offre tariffe imbattibili per le tratte domestiche e internazionali.
Filippine: i trasporti pubblici delle Filippine consistono in multicab, jeepney e tricicli. Le automobili Grab sono disponibili solo a Manila e Cebu.
Shuttle van e pullman sono i mezzi di trasporto più usati per le lunghe distanze, mentre i traghetti e gli aerei sono il modo migliore per spostarsi da un’isola. La compagnia aerea low-cost Cebu Pacific è la più popolare e quella con le tariffe migliori.
Vincitore: Malesia – Essendo più sviluppata delle Filippine, è una meta più facile da girare autonomamente.
Viaggiare con i bambini
Malesia: la Malesia è una delle destinazioni più family-friendly dell’Asia. Oltre ad avere una buona scelta di aparthotel e hotel con camere familiari, il paese offre numerose attrazioni per i bambini e una varietà di parchi tematici e parchi acquatici.
Filippine: quasi tutti gli alberghi di fascia media e alta hanno camere familiari e offrono diverse amenities dedicate ai bambini tra cui piscine e kids club.
Vincitore: Malesia – Troverete molte attrazioni che faranno contenti i bambini come Legoland, Sunway Lagoon e Genting Highlands.