L’isola di Koh Lipe

Situata nell’estremo lembo occidentale della Thailandia, l’isola di Koh Lipe è divenuta famosa per le sue bellissime spiagge da sogno lambite da acque limpide e turchesi, brulicanti di vita marina.

Koh Lipe è una delle 51 isole dell’arcipelago del Parco Nazionale Marino di Tarutao ed è una delle più remote della Thailandia, vicina al confine con la Malesia.

Circondata da molte isolette disabitate e barriere coralline facilmente raggiungibili, Koh Lipe è una meta imperdibile per gli appassionati di mare: le immersioni subacquee e lo snorkeling sono uno straordinario diversivo alla classica vacanza all’insegna del relax in spiaggia e tintarella. È inoltre un’ottima base di partenza per esplorare le isole più incontaminate del parco marino che vi stupiranno con i loro giardini di corallo e una ricca fauna marina.

A Koh Lipe troverete diversi tipi di strutture ricettive, dai bungalow di legno a pochi passi dalla spiaggia, fino a moderni e confortevoli resort fronte mare. Non mancano poi una vasta selezione di bar, locali notturni e ristoranti che servono cucina thailandese e internazionale.

Bellissima spiaggia bianca a Koh Lipe in Thailandia


Come arrivare a Koh Lipe?

Koh Lipe si trova a circa 67 km dalla costa occidentale della Thailandia e a soli 35 km dall’isola di Langkawi in Malesia. Vi si accede principalmente dal porto thailandese di Pak Bara, ma ci sono collegamenti con le isole a nord, tra cui Koh Lanta, Phi Phi e Phuket, e a sud con Langkawi.

Dal porto thailandese di Pak Bara
Situato sulla tranquilla costa di Saturn, il porto di Pak Bara è il punto di partenza più utilizzato per raggiungere Koh Lipe e le altre isole del parco. Le traversate in traghetto da Pak Bara per la Koh Lipe sono regolari durante tutto l’anno e la durata del viaggio è circa di 1 ora e 30 minuti.
L’aeroporto più vicino a Pak Bara è Hat Yai, situato a circa 2 ore di strada.
È possibile raggiungere Pak Bara in taxi o autobus da Krabi e da altre destinazioni turistiche del sud della Thailandia.

Dal porto di Langkawi, Malesia
DDal Telaga Terminal partono traghetti regolari che collegano Langkawi a Koh Lipe. La durata del viaggio è circa 1 ora e 30 minuti.
L’aeroporto di Langkawi è ben collegato con voli giornalieri da Kuala Lumpur e Penang. È possibile prenotare i biglietti online sul sito di Telaga Terminal


Qual’è il momento migliore per visitare l’isola di Koh Lipe?

Il momento migliore per visitare Koh Lipe va da novembre fino a aprile, quando le giornate sono generalmente calde e soleggiate.

Il periodo di alta stagione, dalla metà di dicembre fino alla fine di febbraio è il momento in cui gli alberghi applicano le tariffe più alte. Se intendete viaggiare in questo periodo, vi consigliamo di prenotare con largo anticipo onde evitare di trovare tutto fully booked.

Il periodo più piovoso dell’anno, in concomitanza con la bassa stagione, va da maggio a ottobre. Settembre è il mese con il picco delle precipitazioni. Alcuni hotel e molte delle attività commerciali chiudono in questo periodo, che tuttavia è ideale per chi cerca tranquillità e ottime offerte.

I fine settimana e le feste pubbliche sono i momenti in cui gli alberghi di Koh Lipe tendono ad essere pieni, in quanto accolgono molti turisti thailandesi e malesi che si recano sull’isola per brevi beach break.

A Koh Lipe è caldo tutto l’anno, con temperature costanti; minime di 23-24°C e massime sui 31-34°C.

A Koh Lipe ci sono alcune delle spiagge più belle della Thailandia


La popolazione locale di Koh Lipe

I primi a insediarsi a Koh Lipe furono un gruppo di nomadi del mare chiamati Urak Lawoy appartenenti al gruppo entico dei Chao Ley, che in passato si spostavano da un’isola all’altra alla ricerca di zone ricche di pesce.

Negli ultimi anni il loro stile di vita è cambiando molto velocemente a causa dell’arrivo del turismo. Sebbene ancora molti Urak Lawoy si guadagnino da vivere con la pesca, alcuni di loro sono riusciti a aprirsi loro ristorante dove cucinano pesce fresco, mentre altri si occupano di organizzare i trasferimenti in barca e escursioni sulle isole vicine.

I Urak Lawoy di Koh Lipe conservano ancora oggi le loro antiche credenze animiste e hanno un legame molto forte con gli spiriti del mare e i loro spiriti ancestrali. Talvolta posizionano dei totem sulle spiagge come punto di contatto tra gli spiriti e lo sciamano.

I Urak Lawoy vantano anche un ricco patrimonio musicale e sono molto bravi a suonare il violino e le percussioni. Durante gli eventi culturali come il Full Moon gli Urak Lawoy festeggiano con danze e musiche tradizionali con la speranza di raggiungere la prosperità economica e la felicità in famiglia.


Quali sono le spiagge di Koh Lipe?

Ci sono tre spiagge principali a Koh Lipe: la Sunset Beach (Hat Pramong), la Pattaya Beach e la Sunrise Beach (Hat Chao Ley) e una manciata di piccole spiaggette per lo più private e isolette tutte da esplorare.

Pattaya Beach
Pattaya Beach è la spiaggia più popolare e più bella di Koh Lipe, dalla sabbia bianca e soffice e il mare cristallino.
È costellata da una varietà di strutture ricettive di tutte le tipologie: dalle pensioncine a gestione familiare, ai resort più moderni ed esclusivi.
Ci sono inoltre decine di bar e ristoranti situati direttamente sulla spiaggia o dietro l’angolo della Walking Street.
Sebbene Pattaya Beach diventi molto affollata di turisti in alta stagione, le spiagge vicine si trovano a soli 10-20 minuti di passeggiata a piedi e sono perfette per chi cerca un angolo di pace.

Sunrise Beach (Hat Chao Ley)
La Sunrise Beach si estende lungo la costa orientale di Koh Lipe. Nelle giornate limpide, da qui è possibile scorgere Koh Taruta e l’isola di Langkawi in Malesia.
Sull’estrema punta settentrionale di questa spiaggia, di fronte a Koh Adang, c’è una bellissima striscia di sabbia bianca che cambia posizione e forma in base alla stagione e ai venti.
Sunrise Beach è abbastanza riparata intemperie anche durante la stagione di monsoni, e gode di una piacevole brezza marina anche nelle giornate più afose.
Gli hotel sono più appartati rispetto a quelli di Pattaya, garantendo più privacy e tranquillità ai visitatori. Alcuni sono molto economici e ideali per backpackers, mentre altri più esclusivi. Anche qui troverete anche una buona scelta di ristoranti e negozi nelle vicinanze della Walking Street.

Sunset Beach (Hat Pramong)
La Sunset Beach sorge in una piccola baia della costa occidentale Incastonata tra il verde della foresta tropicale e il turchese del mare.
Come suggerisce il nome, la Sunset Beach è il punto migliore per osservare i tramonti a Koh Lipe.
È una spiaggia con l’atmosfera molto tranquilla e rilassata dove si possono trovare ancora i caratteristici bar e ristoranti arredati con Driftwood, ovvero una forma di riciclo creativa con i legni portati dal mare.

Le isole e le spiagge vicine
Intorno a Koh Lipe ci sono diverse isole e isolette che sono facilmente raggiungibili in barca.
Tutte le isole possono essere girate in giornata, mentre quelle più grandi di Koh Adang e Koh Rawi offrono la possibilità di passare la notte nei campeggi presso le stazioni dei ranger provvisti di semplici bungalow e tende.
Il giro delle isole in barca è un’occasione unica per fare snorkeling nei siti più belli del parco marino.

Spiaggia bianca a Koh Lipe in Thailandia

Bancomat e Cambio Valuta

Ci sono diversi sportelli bancomat a Koh Lipe dove potete prelevare la valuta locale. Le carte di credito sono accettate presso la maggior parte di alberghi e ristoranti, anche se talvolta viene applicato un supplemento del 5% per ogni transazione.
Gli alberghi possono cambiare gli Euro, ma il cambio è sfavolrevole, quindi per questa ragione, vi consigliamo di prelevare la valuta locale utilizzano il bancomat.


Immersioni subacquee a Koh Lipe

Koh Lipe è probabilmente una delle poche isole della Thailandia ad essere rimasta incontaminata.
Circondata da una trentina di isolette disabitate dai fondali meravigliosi e un centinaio di barriere coralline ben conservate, Koh Lipe è una meta che sicuramente farà felici gli amanti delle immersioni subacquee.

Ci sono almeno 20 diversi siti che sono regolarmente visitati dagli operatori subacquei e ad eccezione di 8 Mile Rock, gli altri si trovano a circa 25 minuti di barca da Koh Lipe. I siti sono adatti a tutti i sub, sia professionisti che principianti.

I punti forti sono le formazioni rocciose e i pinnacoli ricoperti di coralli brulicanti di pesci tropicali.
I migliori siti sono Stonehenge e Koh Taru che vi stupiranno con i loro giardini di corallo e la ricca vaerità di specie marine.

Honeycomb Reef e Talang Bay sono siti perfetti per i principianti, mentre i pinnacoli più profondi tra cui Stonehenge e 8 Mile Rock sono un’esperienza emozionante e memorabile per i subacquei più esperti.

Durante le immersioni nel Parco Nazionale di Tarutao, ci sono anche alte probabilità di vedere balene, delfini e squali.

Immersioni Subacquee a Koh Lipe


Koh Adang Viewpoint

Per una vista panoramica di Koh Lipe e del parco marino circostante, consigliamo di fare un’escursione sull’isola di Koh Adang dove c’è un sentiero che conduce al punto più alto sulla collinetta dell’isola.

L’isola di Koh Adang si trova a circa 2km a nord di Koh Lipe ed è raggiungibile con breve trasferimento in barca.

A Koh Adang troverete una stazione dei ranger provvista di ristorante, bungalow e tende per il campeggio.
La salita attraverso il sentiero che parte da dietro il ristorante, richiede circa un’ora di cammino per raggiungere il punto panoramico.

Turista che osserva l'isola di Koh Andang dal punto panoramico


Escursioni in barca sulle isole vicine

Durante la vostra vacanza a Koh Lipe avrete la possibilità di esplorare le isolette vicine. Il modo migliore per visitarle è quello di prenotare le escursioni in barca (Island Hopping) che vengono organizzate dagli operatori turistici locali.

Ci sono escursioni di mezza giornata o di una giornata intera, che vi daranno la possibilità di fare snorkeling nei siti più belli, oltre alle soste previste sulle spiagge più suggestive e incontaminate.
Il costo delle escursioni generalmente include l’uso della barca condivisa con altri turisti, l’attrezzatura per lo snorkeling e il pranzo.

Se non vi piace l’idea di viaggiare con altri turisti, potete optare per una barca privata a noleggio che vi porterà in qualsiasi isola dell’arcipelago all’orario che più preferite.

× Contattaci via WhatsApp