Le scimmie della neve in Giappone

Probabilmente non conoscerai “Jigokudani Yaen-Koen”, ma di sicuro avrai sentito parlare di un posto in Giappone dove vivono le scimmie della neve, chiamati i macachi giapponesi.

Il parco di Jigokudani Yaen-Koen non lo conosceva nessuno fino a qualche anno fa quando migliaia di visitatori da ogni angolo del mondo sono arrivati per vedere le scimmie della neve che fanno il bagno nelle sorgenti di acqua calda.

Le scimmie sono al giorno d’oggi la vera e grande attrazione delle foreste di Yamanouchi, non lontano dalle città termali di Shibu e Yudanaka.

A causa dei ripidi pendii della vallata e dal vapore che esce dal sottosuolo, i locali hanno chiamato la zona con il nome Jigokudani che tradotto significa “la valle dell’inferno”. Il luogo è in effetti molto ostile, tanto che è sepolto dalla neve per almeno un terzo dell’anno.

Nonostante l’ambiente avverso, questo è il paradiso delle scimmie della neve (macaca fuscata). Numerosi gruppi di macachi hanno popolato questa zona da secoli, riuscendo a sopravvivere a temperature che spesso scendono fino a -15°.

Queste scimmie vivono soprattutto sulle montagne del nord e per questo sono soprannominate “scimmie delle nevi”. Si nutrono principalmente di semi, germogli, frutta, invertebrati, bacche e foglie.  Sono alte circa 80 cm e arrivano a pesare fino a 10-14kg i maschi, e 6kg le femmine.

La particolarità di queste scimmie è che amano fare il bagno nelle sorgenti calde. Un atteggiamento strano per un animale, che a differenza degli esseri umani non sente il bisogno di lavarsi  il corpo con l’acqua.

Sembra che questa bizzarra abitudine iniziò quando una scimmia, accidentalmente, scese nella sorgente e probabilmente si rese conto che un bagno caldo durante la stagione rigida invernale era proprio quello che ci voleva. Altre scimmie hanno seguito il suo esempio e da allora il bagno è diventato routine quotidiana tanto che le future generazioni hanno ereditato questo comportamento.

Il motivo principale di stare a mollo nelle sorgenti calde è per proteggersi dal freddo durante gli inverni rigidi e nevosi, infatti le scimmie sono riluttanti a fare il bagno durante la stagione estiva.

Il bagno nelle sorgenti calde è solo una delle tante attività della vita quotidiana delle scimmie. Quando sono fuori dall’acqua sono impegnate nella ricerca del cibo e nella socializzazione. Tuttavia ci sono alcuni esemplari più pigri che riescono a rimanere per ore, rilassandosi, crogiolandosi al caldo o concedendosi un pisolino.

Generalmente durante il bagno, le scimmie ignorano la presenza dei visitatori e si lasciano fotografare nelle pose più incredibili.

Se stai programmando un viaggio in Giappone, ti consigliamo di un perderti la visita alle sorgenti calde di Jigokudan.

× Contattaci via WhatsApp