Dopo aver parlato tanto in questo blog delle spiagge più belle del mondo con sabbia finissima, mare turchese e atmosfera tropicale, vogliamo andare alla scoperta delle spiagge più brutte e pericolose del mondo.
Qui troverete una selezione di spiagge con sabbia grigia melmosa e mare infestato da meduse e contaminato da scarichi industriali.
Ecco la nostra classifica delle spiagge peggiori del mondo:
Repulse Bay, Hong Kong
Ogni spiaggia urbana ha i suoi problemi, ma solo questa di Hong Kong ha l’onore di essere soprannominata “Repulsive Bay”.
L’inquinamento della baia, causato all’eccessivo sviluppo edilizio e industriale della vicina zona di Shenzhen, si manifesta sotto forma di maree rosse.
Le maree rosse hanno conseguenze negative sull’ecosistema marino e sulla salute di chi inconsapevolmente consuma prodotti ittici contaminati dalle tossine prodotte dalle microalghe
Nonostante l’aspetto poco invitante del mare e il suo odore nauseabondo, la Repulse Bay è uno dei quartieri più esclusivi dove vive l’elite di Hong Kong.
Kamilo Beach, Hawaii
La Kamilo Beach, nota anche come la spiaggia di plastica, soffre di una terribile mutazione ecologica causata dalla quantità impressionante di spazzatura che ha trasformato l’insenatura in una discarica di materiale plastico.
Non ha niente a che vedere con la danza hula, le collane di fiori e il surf che contraddistinguo le isole hawaiane, qui a Kamilo troverete solo una enorme distesa di rifiuti portati dalle correnti oceaniche.
Nonostante ci siano stati diversi tentativi di pulizia, non c’è niente da fare perché tutta questa immondizia proviene dalla Great Pacific Garbage Patch, una gigantesca isola di rifiuti (circa 19 milioni di chilometri quadrati) che galleggia nell’oceano Pacifico.
Blackpool, Gran Bretagna
Nonostante il clima cupo e piovoso, la Gran Bretagna vanta un certo numero di spiagge idilliache e incontaminate. Purtroppo, Blackpool non è una di queste.
Blackpool è una località balneare nel Lancashire famosa per l’eccessivo consumo di bevande alcoliche tra i turisti. Il risultato è un ambiente pesante in cui non ci si sente a proprio agio. Grazie ai numerosi bar che vendono bevande alcoliche a basso costo, Blackpool da il benvenuto ai peggiori turisti europei.
Le attrazioni includono giovani che vomitano in spiaggia, bottiglie fracassate, schiamazzi e risse per strada fino a tarda notte.
Xinghai Beach, Cina
Alla Xinghai Beach si ha la sensazione che tutta la popolazione della Cina di un miliardo e mezzo di persone, si sia riversata sulla spiaggia durante il fine settimana.
La posizione geografica di questa spiaggia, vicina al porto di Dalian, favorisce il turismo locale ed è facilmente raggiungibile anche da turisti coreani, giapponesi e persino russi
Il risultato di tutto questo è un incredibile sovraffollamento di esseri umani che si contendono una piccola striscia di sabbia.
Doheny State Beach, California
Lo stato della California è famoso nel mondo il mare, il sole e le bellissime spiagge, tuttavia, molti non sanno che alcune di queste spiagge detengono il record negativo di essere tra le più inquinate negli Stati Uniti. Una delle peggiori è Doheny State Beach nella contea di Orange.
La fama negativa di questa spiaggia viene dall’eccessivo inquinamento delle acque con possibile pericolo di infezioni batteriche per i bagnanti.
Pattaya, Thailandia
La località balneare di Pattaya, a circa 150 chilometri a sud est di Bangkok, divenne famosa durante il periodo della guerra del Vietnam come luogo di svago per i soldati americani in licenza. E proprio in questo periodo iniziarono a sorgere i primi bordelli e la prostituzione iniziò a diventare parte della cultura locale e purtroppo una delle maggiori attrazioni turistiche.
Pattaya è una città perversa con un litorale brutto e certificato, in cui l’unica attrazione sono i go-go bar e gli spettacoli a luci rosse. Gli sforzi dell’ente del turismo per convertire Pattaya in una destinazione mare per famiglie richiedono tempo. Ma purtroppo fino ad oggi, l’immagine di Pattaya è ancora quella dei vecchi signori grassi e brutti che passeggiano in spiaggia con le loro giovanissime fidanzate thailandesi.
Tutte le spiagge del Northern territory e Queensland, Australia
Bisogna essere coraggiosi e incoscienti per fare il bagno in alcune zone dell’Australia. Le coste Australiane sono popolate da fauna marina pericolosa, tra cui diversi tipi di squali, grandi coccodrilli estuarini, meduse killer, serpenti marini e altre minuscole creature velenosissime. Oltre alle insidie del mare, dobbiamo fare attenzione ache agli enormi uccelli Cassowary, che se provocati, possono diventare molto aggressivi e capaci di infliggere ferite mortali.
Maho Beach, St. Maarten, Antille Olandesi
A prima vista la Maho Beach sembra una tranquilla spiaggia caraibica con l’acqua trasparente e turchese e la fine sabbia bianca. In realtà è la spiaggia più rumorosa al mondo. L’aeroporto internazionale di San Maarten, che si trova proprio dietro la spiaggia, è diventato una delle maggiori attrazioni dell’isola. A causa delle ridotte dimensioni della pista, gli aerei devono sfruttare tutta la lunghezza per l’atterraggio e il decollo, il che significa volare a bassa quota sopra la spiaggia. Osservare da vicino gli enormi jumbo della KLM che atterrano è un’esperienza da brivido, ma potete immaginare cosa sia stare tutta la giornata in spiaggia con il rumore degli aerei che atterrano e decollano.
Rosignano Solvay, Italia
Il paradiso tarocco inizia subito a sud di Rosignano Solvay. La bellissima spiaggia bianca che rievoca località esotiche tropicali, non è altro che l’effetto di decenni di scarichi chimici in mare. C’è anche una graziosa duna di sabbia, che però è una discarica piena di rifiuti civili e di scarti di produzione sotto forma di calcare e gesso.
Eppure, in ogni weekend sulle spiagge bianche di Rosignano Solvay si riversano migliaia di persone, soprattutto giovani in cerca di una tintarella veloce e duratura.
Attraverso il Fosso Bianco, perennemente percorso da un fiumicello che sembrerebbe fatto di Nivea, nel 2011 lo stabilimento Solvay ha versato in mare 1449 chilogrammi di arsenico, 91 di cadmio, 1540 di cromo, 1868 di rame, 71 di mercurio, 1766 di nichel, 3218 di piombo, 15049 di zinco. (fonte Il Tirreno)
Southern Mindanao Islands, Filippine
Qualcuno potrebbe pensare che lontano dalle classiche mete turistiche filippine ci siano dei posti affascinanti inesplorati che aspettano solo di essere scoperti dai viaggiatori più intrepidi. Le bellissime isole del sud di Mindanao sono il posto da evitare assolutamente; oltre ad essere popolate da pirati, nomadi di mare, sono la sede dell’organizzazione terroristica Abu Sayyaf e del Fronte di Liberazione Islamico Moro che è in costante stato di guerra con lo scopo di ottenere l’indipendenza dell’intera regione di Mindanao.
Quindi, quante sono le probabilità di sopravvivenza per un turista che si reca in queste zone? Beh, dipende se in quel momento hanno voglia di prendere qualcuno in ostaggio a scopo di riscatto.