Con questo viaggio a Batang Ai andremo a scoprire le abitazioni tipiche dei nativi Iban chiamate Longhouse, che consistono in un intero villaggio raccolto sotto un unico tetto.
Batang Ai si trova in prossimità del confine con il Kalimantan indonesiano e dista circa 300km dal capoluogo dello stato malese del Sarawak in Borneo. Il viaggio da Kuching della durata di circa 7 ore, può essere allietato con alcune soste per visitare mercatini e coltivazioni di pepe e di gomma.
Mercato di Serian
Il mercato giornaliero di Serian dall’atmosfera animata e caotica, è il punto di ritrovo per i locali della zona che si recano lì per vendere frutta e verdure.
Qui potrete acquistare qualche regalo da portare alla longhouse che andrete a visitare. Portare doni non è mai un obbligo e gli Iban non si aspettano niente dai loro ospiti, tuttavia il gesto sarà molto apprezzato. I regali più utili sono riso, farina, zucchero e o articoli di cartoleria per i bambini e accessori per la scuola.
La sosta a Serian è anche una buona scusa per provare a fare una colazione in stile locale. In Malesia è usanza molto comune quella di fare una sosta nei ristorantini del mercato per fare colazione. Le specialità più popolari sono la noodle saltata nel wok con verdure, carne e salsa di soia e il riso Nasi Lemank, che viene cotto nel latte di cocco e accompagnato da acciughe essiccate, arachidi tostate e salsa piccante sambal. Coloro che sono di fretta optano per il “tapao”, ovvero cibo da asporto, che generalmente viene consumato sul luogo di lavoro.
La visita dei mercati è sempre un’occasione unica per osservare gli abitanti di questi luoghi nella loro quotidianità, che sotto alcuni aspetti è molto diversa dalla nostra.
Coltivazione di pepe
Terminata la visita di Serian, si continua per circa un’ora e mezzo di strada verso Sud-Est per località di Lachau, un vivace villaggio di confine e punto di accesso per il Lago di Batang Ai.
In questa zona collinare viene coltivato il raffinato Pepe Nero Sarawak, che è considerato una tra le migliori selezioni di pepe al mondo.
Qui si avrà la possibilità di visitare una coltivazione di pepe per vedere le piante a forma di cespuglio, disposte su filari su cui crescono le bacche di pepe. Inoltre, si potranno approfondire le fasi della raccolta e il processo di produzione di pepe bianco e pepe nero.
Anche la coltivazione all’albero della gomma e della palma da olio sono molto diffusi in questa zona rurale del Sarawak, e sono più redditizie del pepe.
La Longhouse
Dal Lachau il viaggio continua nel cuore della terra degli Iban. A bordo di una lunga canoa di legno motorizzata chiamata “longboat“, si risailirà il fiume per raggiungere una comunità di Iban che vive in una longhouse.
Al giorno d’oggi tutti gli abitanti delle longhouse sono giunti a contatto con la modernità, e le longhouse potrebbero apparire meno tradizionali di quanto potreste immaginare. Tuttavia, visitarne una è il modo migliore per interagire con i nativi Iban e partecipare alla loro vita quotidiana.
Le longhouse sorgono quasi tutte sulla riva di un fiume o nelle immediate vicinanze, e sono costruite su palafitte di legno a protezione dalle alluvioni e dall’umida della giungla. Generalmente i pavimenti sono in bambù intrecciato, mentre la tradizionale copertura del tetto in foglie di palma intrecciate è stata sostituita dalle lamiere ondulate.
Il fulcro della Longhouse è la veranda coperta chiamata “ruai“, che viene usata dalla comunità per socializzare, consumare i pasti e svolgere feste collettive.
Le longhouse possono ospitare fino a 50 famiglie e sono suddivise in due parti, lo spazio comune ruai e le “bilik” ovvero le camere private di ogni famiglia, ciascuna della quali prevede uno spazio per dormire e un magazzino.
Ogni longhouse ha un capo tribale chiamato Tuai Rumah, che viene eletto dagli abitanti della casa e ha lo stesso compito di un amministratore di condominio. Il capo della longhouse è colui che si occupa di assegnare le mansioni ai membri della comunità ed è il primo ad accogliere i visitatori con una bevanda di benvenuto, normalmente del “tuak”, un vino ottenuto dalla fermentazione del riso.
A questo punto le donne dello longhouse radunano tutti i bambini per distribuire loro i regali portati dai visitatori.
Poi il benvenuto continua con una danza tribale in cui gli Iban sfoggiano i loro costumi tradizionali più sgargianti.
Esplorando la longhouse, si potranno osservare gli Iban che scolpiscono totem e maschere di legno che vengono posti fuori della casa per protezione contro gli spiriti maligni e vengono venduti ai turisti come souvenir.
Altri Iban invece si divertono con la lotta dei galli.
Gli attuali abitanti della longhouse non erano ancora nati quando i loro antenati erano al centro di violente rivalità tribali e praticavano la terribile “caccia alle teste”, in cui tagliavano le teste degli sconfitti e appendevano i teschi alle travi della longhouse come trofei di vittoria. Sebbene la maggior parte di Iban si sono convertiti al cristianesimo e hanno abbandonato questa pratica, nelle longhouse vengono tutt’ora conservati i teschi dei nemici.
Una delle esperienze più emozionanti del viaggio è la possibilità di poter passare la notte nella longhouse e cenare con i suoi membri.
Parco Nazionale di Batang Ai e Lago
Questa zona remota del Borneo è la sede di un importante oasi naturale, il Parco Nazionale di Batang Ai, le cui foreste pluviali ospitano oranghi, buceri e gibboni. L’esplorazione del parco con la possibilità di visitare le longhouse più autentiche e meno turistiche è un’impresa abbastanza impegnativa, che richiede giorni di trekking nella foresta e attraversamento di fiume con zattere di bambù. Ci sono anche percorsi di difficoltà moderata che richiedono circa 3 ore di cammino, che conducono alle cascate Enseluai Waterfall, anche se le possibilità di avvistare oranghi e altri animali selvatici sono rare.
Il lago artificiale di Batang Ai, che è stato realizzato con lo scopo di produrre energia elettrica attraverso l’impianto di produzione idroelettrica, vanta una bellezza unica ed è circondato dalla lussureggiante foresta pluviale.
L’Aiman Batang Ai Resort & Retreat è l’albergo più bello è confortevole che di affaccia sul lago di Batang Ai. É una sistemazione molto apprezzata dai viaggiatori, speciamente dopo aver passato qualche giorno nelle sistemazioni spartane nella giungla o nelle longhouse.