Paradisi tropicali con acque turchesi, spiagge da cartolina e fondali irresistibili popolati da variegate specie marine. Stiamo parlano delle isole più belle del Borneo.
Vieni con noi alla scoperta di isole incantevoli dove immergerti nella natura incontaminata o rilassarsi in un’amaca sotto le palme in spiaggia. Non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Ecco la nostra classifica delle isole più belle del Borneo:
L’Isola di Lankayan
Una bellissima isola tropicale situata nel Mare di Sulu, Sabah, Borneo. Il resort con gli chalet di legno sparpagliati sulla spiaggia e su palafitte sul mare è ideale per chi è alla ricerca di un’esperienza alla Robinson Crusoe, isolati da tutto il resto del mondo, ma con il vantaggio di godere di tutti i comfort moderni. Trovandosi all’interno di un parco marino protetto, Lankayan è paradiso per gli appassionati di snorkeling e immersioni subacquee.
L’Isola di Sipadan
L’isola più spettacolare della Malesia i cui fondali sono un caleidoscopio di pesci e coralli, è il sogno di tutti i subacquei.
L’isola di Sipadan è ritenuta uno dei migliori siti d’immersione al mondo, grazie alla sua posizione geografica nel centro del cosiddetto “Triangolo dei coralli“, nel mare di Celebes, che è il luogo con la più alta biodiversità marina del pianeta. Le acque limpide e calme che circondano Sipadan costudiscono barriere coralline incontaminate, pareti sottomarine a strapiombo, e caverne.
Archipelago di Derawan
Circondato dalle acque calme e turchesi del mare di Celebes, a largo della costa est del Kalimantan, l’arcipelago di Derawan è un paradiso tropicale da sogno.
Ogni isola dell’arcipelago regala un’emozione diversa, a Sangalaki sarà possibile nuotare con le mante, a Kakaban c’è un lago marino dove vivono milioni di meduse innocue, l’atollo di Maratua sorge di fronte a uno dei siti d’immersione ricchi di grandi pelagici, mentre l’isola di Derawan è il più grande sito di nidificazione di tartarughe di tutta l’Indonesia.
L’Isola di Layang Layang
L’atollo oceanico di Layang Layang che emerge delle profondità marine di 2,000 metri del mare cinese meridionale, consiste in un’isola artificiale con un piccolo resort e una pista aerea, circondata dalla barriera corallina.
Uno degli spettacoli più affascinanti è offerto dai branchi di squali martello, che si congregano a centinaia nel periodo da marzo a maggio.
Con le barriere coralline tra le più incontaminate del pianeta e una visibilità che supera i 40 metri, Layang Layang è una delle mete più straordinarie per fare immersioni in Asia.
L’Isola di Gaya
L’isola di Gaya, insieme alle isole di Sapi, Mamutik, Manukan e Sulug, fa parte del parco marino Tunku Abdul Rahman, situato a largo della città Kota Kinabalu, la capitale dello stato malese del Sabah.
Durante il soggiorno a Gaya si avrà la possibilità di fare immersioni subacquee, snorkeling, trekking guidato nella foresta pluviale dell’isola e escursioni in barca per visitare le isole vicine.