Il Nepal è un luogo misterioso e lontano dal tempo che si estende ai piedi della catena montuosa più alta del pianeta con paesaggi costellati da templi, villaggi e bandierine di preghiera agitate dal vento. Un paese che come nessun altro saprà avvolgervi e conquistarvi.
Abbiamo elencato qui di seguito la nostra lista delle esperienze più belle da fare in Nepal.
1) Vedere il Monte Everest
Fare trekking in Nepal è il sogno di ogni appassionato di alpinismo per la possibilità di ammirare da vicino la montagna più alta del mondo. Tuttavia sono relativamente pochi privilegiati coloro che possono permetteresti di scalare l’Everest (8,848 metri slm), infatti una spedizione può durare fino a 3 mesi e costare più di 50,000 dollari. Oltre a questo, vanno aggiunte una buona preparazione psico-fisica, conoscenza delle tecniche alpinistiche e un pizzico di follia.
Coloro che non possono permettersi la scalata, possono fare trekking al Campo Base (a 5.340 metri slm) in quanto è più facile da raggiunge, meno costoso ma altrettanto gratificante.
Il percorso che inizia dalla località di Lukla (famosa per il suo aeroporto tra i più pericolosi al mondo), richiede una decina di giorni di cammino attraverso sentieri di montagna costellati da teahouse, villaggi sherpa e viste mozzafiato delle vette dell’Himalaya.
Coloro che hanno poco tempo a disposizione e non amano camminare, possono vedere l’Everest da vicino con il volo panoramico dalla Buddha Air che parte tutte le mattine da Kathmandu e sorvola la maestosa montagna a pochi chilometri di distanza.
2) Esplorare Kathmandu
Dal momento in cui arriverete a Kathmandu, sarete immediatamente catturati dalla sua atmosfera magica e dalla sua forte spiritualità. Rimarrete incantati dall’architettura tradizionale e vi perderete nei coloratissimi vicoli ricchi di uno straordinario patrimonio culturale.
Kathmandu è diventata famosa in Occidente negli anni ’60 e ’70, come meta degli hippies e poi in seguito è stata riconosciuta per il suo alto valore culturale che si esprime nei templi, nei palazzi, nelle maestose stupa e nei monasteri.
Vagando per le strade del centro storico che conduce all’antica Durbar Square si respirerà un’atmosfera quasi medievale.
L’hotel più caratteristico dove soggiornare è la Kathmandu Guesthouse situata nel cuore del quartiere Thamel. Questo hotel era in passato il luogo di ritrovo di artisti, cantanti e hippies.
3) Rifugiarsi nella natura incontaminata di Pokhara
Le vette innevate di Annapurna che si riflettono nelle acque cristalline del lago Phewa, sono una delle cose più suggestive di Pokhara. La città è diventata una delle mete turistiche più popolari del Nepal, ed è molto apprezzata per le sue bellezze naturali.
Lo Shangri-la Village Resort di Pokhara costruito in stile architettonico nepalese è il rifugio perfetto per una vacanza detox, immersi nei paesaggi rurali del Nepal dove fare trekking in mezzo alla natura incontaminata.
4) Fare Trekking sul circuito dell’Annapurna
La regione di Annapurna situata a nord-ovest da Kathmandu è dominata da maestose vette che s’innalzano a 8,000 metri sopra il livello del mare. Il circuito dell’Annapurna è uno dei trekking più spettacolari del mondo, grazie alla varietà di scenari che cambiano di giorno in giorno, passando dalle verdi vallate alle risaie, fino alle foreste di rododendri.
Il percorso è costellato di teahouse dove è possibile passare la notte e provare le delizie culinarie nepalesi. Passa anche da alcuni luoghi sacri indù, antichi monasteri e piccoli villaggi abitati da diversi gruppi etnici.
Il punto più alto del circuito dell’Annapurna si raggiunge al Passo di Thorong a 5.416 metri slm.
5) Safari in elefante al parco del Chitwan
Il Parco Nazionale Chitwan è una delle poche oasi naturali rimaste indisturbate nelle pianure subtropicali del Terai, nel sud del Nepal. Il parco è l’habitat di alcune specie rare in via d’estinzione come la tigre del Bengala, il rinoceronte asiatico e il coccodrillo Gharial.
I lodge del parco organizzano affascinanti safari naturalistici in elefante, percorsi in jeep e crociere in canoa. Generalmente le possibilità di avvistare animali sono molto alte, tuttavia le probabilità aumentano se si prolunga il soggiorno al parco.
Oltre ai safari è possibile conoscere da vicino il gruppo etnico dei Tharu, visitando i loro villaggi nei pressi del parco e assistendo alle loro performance musicali che vengono organizzate dai lodge quasi tutte le sere.
6) Visitare il luogo di nascita di Buddha a Lumbini
Siddhartha Gautama, ovvero Buddha, nacque nel 623 AC nei famosi giardini di Lumbini, che divennero presto un luogo di pellegrinaggio. Tra i pellegrini ci fu anche l’imperatore Indiano Ashoka, che fece ereggere uno dei suoi pilastri commemorativi.
Lumbini al giorno d’oggi è il sito Buddhista più importante al mondo, dove i resti archeologici connessi alla nascita del Buddha sono una delle caratteristiche principali. Lumbini è ricco di templi e stupa tra cui il Maya Devi Temple, il Dharma Swami Maharaja e la Japan Peace Stupa.
7) Fare una passeggiata nella città medievale di Bhaktapur
Bhaktapur si trova a breve distanza dalla capitale Kathmandu, ma è molto diversa. Passeggiando a Bhaktapur sarà come viaggiare indietro nel tempo e nonostante la graduale modernizzazione, poco è cambiato per secoli.
Ci sono molte cose interessanti da visitare tra cui Durbar Square, Taumadhi Square, Dattatreya Square e molte altre attrazioni che vi lasceranno senza parole.
8) Fare Rafting
Trovandosi alle pendici dell’Himalaya, il Nepal è ricco di una sorprendente varietà di fiumi. In poche parole, è un paradiso per gli amanti del rafting con una varietà di percorsi adatti a tutti.
Da escursioni di mezza giornata a spedizioni vere e proprie che vanno da una località all’altra del Nepal attraverso i corsi d’acqua.