Quando si parla dell’arcipelago più grande del mondo, con più di 17 mila isole, è davvero difficile selezionare la “TOP 10”.
Per questa classifica abbiamo considerato diversi criteri e cioè, oltre alla bellezza naturale delle isole, anche la ricettività e l’accessibilità. Abbiamo selezionato isole dove si possono fare immersioni subacquee, surf, golf, snorkeling o semplicemente relax allo stato puro.
Ecco a voi le 10 isole più belle delľIndonesia
1) Arcipelago di Raja Ampat, Papua Indonesiana
L’arcipelago di Raja Ampat è un paradiso che emerge dalle calde acque del remoto mare di Ceram, in cui l’oceano Indiano si incontra con quello Pacifico, a largo della isola della Papua Indonesiana.
L’arcipelago è composto da oltre 1,500 isolette perlopiù disabitate, protette da una barriera corallina di rara bellezza. Le isole più grandi sono Misool, Salawati, Batanta e Waigeo.
Raja Ampat sorge nel Triangolo dei Coralli, le cui acque incontaminate vantano la biodiversità marina più ricca del pianeta. Con questa straordinaria vita marina, Raja Ampat è una delle destinazioni più belle per fare immersioni in Indonesia e in tutto il Sud Est Asiatico.
2) Arcipelago di Wakatobi, Sulawesi
Il leggendario esploratore subacqueo e ambientalista, Jacques Cousteau definì l’arcipelago di Wakatobi come “Il Nirvana Subacqueo”.
Incastonato nel Triangolo dei Coralli tra il mare di Banda e quello di Flores a largo della costa delle Sulawesi, Wakatobi è caratterizzato da isole incontaminate lambite da acque cristalline e fondali brulicanti di coralli e pesci tropicali.
Wakatobi è un parco marino che vanta la barriera corallina più estesa dell’Indonesia, seconda solo alla Grande barriera corallina australiana.
L’arcipelago è composto dal oltre 100 isole di cui solo 7 sono abitate.
3) Arcipelago di Derawan, Kalimantan
Qui troverete caldo e sole tutto l’anno, spiagge protette dalla barriera corallina e fondali brulicanti di abbondante fauna marina.
Circondato dalle acque calme e turchesi del mare di Celebes, a largo della costa est del Kalimantan, l’arcipelago di Derawan è composto da 31 isole, tra cui Derawan, Maratua, Sangalaki e Kakaban.
The Channel è il sito di immersioni più emozionante dell’arcipelago situato di fronte all’atollo di Maratua. Sangalaki invece è un’isola dove potrai nuotare con le mante giganti che si radunano a pochi passi dalla riva.
L’isola di Kakaban è famosa per il suo lago marino dove vivono milioni di meduse non urticanti – nuotare qui è un’esperienza unica da fare almeno una volta nella vita.
L’isola di Derawan è il più grande sito di nidificazione di tartarughe di tutta l’Indonesia, dove quasi tutte le notti si possono vedere le tartarughe marine che depongono le uova sulla spiaggia.
4) Parco Marino di Bunaken, Sulawesi
Il Parco Marino di Bunaken, situato nel mare di Celebes a largo della costa settentrionale delle Sulawesi è uno dei posti più ambiti dai sub, i cui fondali offrono uno spettacolo unico al mondo.
Il parco istituito dal governo indonesiano per preservare e valorizzare la straordinaria biodiversità marina, comprende le isole di Bunaken, Manado Tua, Siladen, Mantehage e Nain.
Le immersioni subacquee sono l’attrazione principale di Bunaken, tuttavia alcune isole sono adatte anche per un pò di relax in spiaggia.
5) Isole Gili, Lombok
Le isole Gili, situate a largo della costa nord-occidentale di Lombok, sono diventate la meta più ambita dai backpackers per la possibilità di soggiornare in un paradiso tropicale senza spendere una fortuna.
Con l’atmosfera disinvolta, le spiagge bianchissime e il mare cristallino, le isole Gili sono il luogo perfetto per una vacanza non troppo impegnativa per coloro che vogliono allontanarsi dalla caotica e super turistica Bali.
A Gili è possibile fare snorkeling e immersioni in un mare fantastico in compagnia di pesci tropicali, tartarughe marine e squali.
Ogni isola ha il suo fascino unico. Gili Trawangan è la più vivace dove sorgono la maggior parte di alberghi, ristoranti, locali notturni e feste. Gili Air è meno sviluppata e più tranquilla di Trawangan, mentre la più piccola Gili Meno è quella con i paesaggi più incontaminati e con un’atmosfera più locale.
6) Moyo, Nusa Tenggara
La spettacolare isola di Moyo sorge nel mare di Flores a largo della costa nord dell’isola di Sumbawa. La bellezza domina incontrastata a Moyo Island – qui troverete spiagge di sabbia soffice incontaminate, rigogliose foreste tropicali e fondali brulicanti di coralli e pesci tropicali.
A parte qualche piccolo villaggio, l’isola di Moyo è rimasta praticamente indisturbata della commercializzazione e dalla modernità.
La fitta giungla dell’isola nasconde cascate e meravigliosi paesaggi naturali tutti da scoprire. Gli appassionati di immersioni e snorkeling troveranno una verità di siti intorno a Moyo, tra cui Ai Manis e Labuan Aji Reef.
7) Arciepelago di Karimunjawa, Giava
Una meta perfetta per una vacanza esotica di relax dopo aver trascorso qualche giorno a esplorare le meraviglie di Giava.
Situato a largo della città di Semarang, nel tratto di mare tra il Kalimantan l’isola di Giava, l’arcipelago di Karimunjawa è una destinazione che riesce ad accontentare tutti; dai backpackers, alle coppie in luna di miele, e persino gli appassionati di immersioni.
A Karimunjawa ci si accorge subito di essere arrivati in un posto speciale, ricco si isole coralline, spiagge paradisiache e mare cristallino. È il classico posto dove si sogna che la vacanza non finisca mai.
8) Belintung, Sumatra
Al largo della costa orientale di Sumatra, nello stretto di Karimata, sorge l’incantevole isola di Belitung rinomata per le spiagge da sogno e i paesaggi tropicali.
Belitung è ritenuta tra le più belle isole del Sud Est Asiatico grazie alle spiagge bianco perla, il mare cristallino e le straordinarie formazioni rocciose di granito.
Le migliori spiagge di Belitung sono Tanjung Kelayang e Tanjung Tinggi.
9) Bintan, Arcipelago di Riau
L’isola di Bintan è la meta perfetta per una breve vacanza mare, golf e relax.
Situata in posizione strategica, facilmente accessibile da Singapore, Bintan è un’isola molto visitata dagli espatriati e dai turisti che viaggiano in Malesia e Singapore.
Qui troverete bellissime spiagge e sentieri per esplorare la foresta lussureggiante. La parte più bella dell’isola è quella a nord, dove sorge un incredibile litorale di sabbia bianca che si affaccia sul Mar Cinese Meridionale.
L’isola di Bintan ha anche alcuni siti di importanza storica e culturale nelle località di Tanjung Pinang e Penyengat.
10) Nias, Sumatra
L’isola di Nias a largo della costa di Sumatra è l’ultima frontiera per il surf in Indonesia. In passato era frequentata dagli Hippie, in quanto era una delle tappe del circuito dei primi viaggi in Asia negli anni 60.
Nias è famosa per le sue feste e eventi culturali in cui gli abitanti del posto indossano i costumi tradizionali e si cimentano in danze di guerra.
Nias, è anche nota per lo “stone jumping”, un rituale eseguito dai ragazzi che segna il passaggio dall’adolescenza all’età adulta. Durante il rituale i ragazzi indossano abiti da guerrieri, a significare che essi sono pronti a combattere e di assumere responsabilità da uomini.
MA KOMODO E LE ISOLE NEL NEL KOMODO NATIONAL PARK???????
Ciao Anonimo, grazie per il tuo commento. Come detto nella parte introduttiva del post, quando si parla dell'arcipelago piu' grande del mondo, non e' facile selezionare le 10 isole piu' belle. Come spiegato, abbiamo diversificato la selezione delle isole per dare a tutti (amanti del surf, diving, lusso) la possibilita' di conoscere un po' di tutto. Tra l'altro l'isola di Moyo si trova nell'arcipelago di Nusa Tenggara, lo stesso di Komodo, e non volevamo essere ripetitivi parlando dello stesso posto. Faremo altre classifiche, come il diving per esempio, dove Komodo sara' inserito sicuramente 🙂 Grazie, ciao