Le Filippine sono un arcipelago composto da più di 7,000 isole, ben note per le bellissime spiagge bianche e un mare che sembra un acquario a cielo aperto.
Le Filippine sono una destinazione esotica per eccellenza, adatta agli appassionati di immersioni subacquee e a coloro che sono alla ricerca di una vacanza da sogno sulla spiaggia vicino al mare per crogiolarsi al caldo del sole e rilassarsi lontano dallo stress.
Non era facile scegliere la “TOP 10“, ma crediamo che quelle selezionate qui, siano le isole che riassumano al meglio il concetto di questo paradiso terrestre che dista circa 13mila kilometri dall’Italia.
Ecco la nostra classifica delle 10 isole e spiagge più belle delle Filippine:
Arcipelago di Bacuit a El Nido, Palawn
L’ultima frontiera delle Filippine
Nessuno riesce a sfuggire al fascino tropicale di El Nido, una località di incredibile bellezza situata sulla punta settentrionale dell’isola di Palawan.
Considerata come “l’Ultima Frontiera” delle Filippine, El Nido è un paradiso esotico dall’atmosfera che inonda le terre lontane e selvagge.
Il labirintico Bacuit Arcipelago, situato appunto nella baia davanti al El Nido, è un insieme di lagune incontaminate, isolotti rocciosi e piccole spiagge nascoste tra svettanti pareti carsiche che emergono dal mare color smeraldo.
Oltre alle isole nella baia, El Nido vanta una serie di spiagge isolate con acque limpide e immerse nella natura, come Nacpan e Duli Beach.
Boracay
Divertimento in spiaggia
Boracay è la destinazione ideale per chi sogna mare limpido e spiagge dalla sabbia bianca fine come talco, senza spendere una fortuna.
Alcune delle spiagge più belle del mondo si trovano proprio sull’isola di Boracay, come la White Beach, una distesa di finissima sabbia bianca lunga 4 km lambita da acque calde e turchesi. Qui il mare è solitamente piatto, privo di correnti e diventa profondo lentamente, è ideale per chi ama nuotare ma anche per le famiglie con bambini.
White Beach è la spiaggia più movimenta dell’isola dove sorgono resort di lusso, pensioncine e una verità di bar e ristoranti che rimango aperti fino a tarda notte.
Altre zone dell’isola ci sono spiagge più tranquille ed ancora relativamente poco frequentate dai turisti come Puka Shell Beach, Diniwid Beach e molte altre.
Oltre alle spiagge, Boracay offre una varietà di attività, come snorkeling, immersioni, kitesurfing, cliff diving, corsi di nuoto sirena, sky diving etc.. Chi si reca a Boracay non si annoierà mai!
Bohol
I paesaggi naturali più belli
Caratteristica unica dell’isola di Bohol è la presenza delle cosiddette Chocolate Hills; oltre 1,500 colline dalla forma perfettamente conica che si estendono fino all’orizzonte. Sono coperte da un manto erboso che assume la tonalità del cioccolato durante la stagione secca.
L’isola di Bohol è anche l’habitat naturale del Tarsio Spettro, uno dei primati più piccoli del mondo, caratterizzato dagli occhi grandi e dolci. I visitatori potranno vedere questo animale da vicino presso il Philippine Tarsier Sanctuary.
L’isola di Panglao, che è collegata da un ponte dall’isola di Bohol, è la base ideale per esplorare Bohol e isole circostanti. Ci sono diversi alberghi di tutte le categorie che si affacciano sulle bellissime spiagge di Alona e Dumaluan.
Tra le attività più entusiasmanti da fare a Panglao ci sono le immersioni subacquee, lo snorkeling e l’avvistamento di delfini e balene.
Siargao, Mindanao
Il miglior posto per fare surf nelle Filippine
Con la sua atmosfera rilassata e i break adatti a ogni livello di esperienza, l’isola di Siargao è la capitale del surf nelle Filippine.
Grazie alle condizioni ottimali, si formano onde altissime alle quali gli amanti del surf non sapranno resistere.
L’isola di Siargao vanta anche delle straordinarie attrazioni naturali per i non-surfer come: spiagge bianche, foreste di mangrove ricche di animali selvatici, barriere coralline ben conservate e lagune color turchese per poter nuotare in tranquillità.
Camiguin, Mindanao
L’isola di Fuoco
Splendida isola vulcanica dal profilo massiccio e circondata da acquee profonde è caratterizzata dalla presenza di 7 vulcani, tra cui lo stravulcano Hibok-Hibok che è tuttora attivo.
Relativamente incontaminata, Camiguin è un vero e proprio Giardino dell’Eden con cascate e sorgenti termali nascoste nella foresta tropicale e con spiagge bianchissime che fanno da contrasto con le montagne verdeggianti.
E’ anche un paradiso dei subacquei, che potranno esplorare la barriera corallina ricca di vita marina coloratissima.
Coloro che visiteranno Caminguin rimarranno incantati dal suo fascino esotico e sicuramente troveranno difficile fare i bagagli e andarsene.
Tubbataha Reef Marine Park, Palawan
Un luogo ancora incontaminato con spettacolare fauna marina
Dal momento in cui i subacquei hanno scoperto Tubbataha Reef Marine Park alla fine del 1970, è stato riconosciuto tra le barriere più belle del pianeta e dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
L’intero parco marino che si estende per 130.028 ettari comprende una serie di barriere coralline, un isolotto che funge da luogo di nidificazione per uccelli e tartarughe marine, una parete perpendicolare che scende fino a 100 metri e un paio di isole coralline.
A causa della sua posizione isolata nel mezzo al mare di Sulu, Tubbataha Reef Marine Park è raggiungibile solo con crociere subacquee live-aboard.
Gli amanti delle immersioni subacquee che visiteranno Tubbataha Reef Marine Park avranno il privilegio di esplorare un mondo sottomarino ancora incontaminato e dalla straordinaria biodiversità.
Pamalican, Palawan
Per una vacanza da VIP tra lusso, relax e mare
L’ isola privata di Pamalican rappresenta la destinazione ideale per chi vuole vivere una vacanza da sogno in uno degli eden naturali delle Filippine dove vanno in vacanza i VIP e Star di Hollywood
Lambita dal mare di Sulu e circondata da spiagge bianche da cartolina bagnate da un mare cristallino, fondali perfetti con barriera corallina e palme agitate da un vento gentile.
L’esclusivo Amanpulo Resort dispone di servizi di altissimo livello e lussuose Casitas sparpagliate tra la vegetazione tropicale dell’isola e tutte con vista mare mozzafiato.
Samal, Mindanao
Ambiente esotico e idilliaco
L’arcipelago delle isole Samal è composto da nove isole. L’isola di Samal è quella più famosa e negli ultimi anni sta diventando sempre più popolare grazie alla sua costa di 118 km di spiagge bianche.
Oltre alle spiagge idilliache, l’isola di Samal offre dei bellissimi paesaggi naturalistici con lagune trasparenti, foreste pluviali e formazioni rocciose. Una vasta gamma di alberghi e resort presenti sull’isola garantiscono la sistemazione ideale per tutte le tipologie di turisti.
Bantayan, Cebu
La versione tranquilla di Boracay
Situata a largo della punta settentrionale di Cebu, l’isola di Bantayan è davvero il massimo per chi desidera trascorrere una vacanza in un ambiente rilassato e familiare.
Bantayan offre spiagge di incredibile bellezza ma più piccole e meno affollate di quelle di Boracay. Inoltre, la popolazione locale è molto amichevole e troverete un caloroso benvenuto al vostro arrivo.
Data la semplicità delle strutture alberghiere, l’isola di Bantayan è una meta ideale per i backpacker e per turisti con poche pretese.
Coron, Palawan
Incantevole e sconosciuto a molti
Coron, Busuanga, Sangat e Culion sono solo alcune delle isole che compongono l’arcipelago delle Calamianes, che conta ben più di cento isole.
Il mare delle Calamianes può essere definito come un acquario a cielo aperto dove si possono trovare creature strane come il Dugongo (mucca di mare) che si aggirano in questa zona da marzo a giungo. E poi ancora tartarughe marine, razze, coralli e vari pesci tropicali dai colori psichedelici.
Per non parlare del Lago Kayangan, una laguna verde-blu circondata dalla foresta pluviale e scogliere mozzafiato, che lancia un incantesimo a tutti i visitatori.