A parte la bellezza, l’arte e la storia, ci sono molti altri motivi che spingono i viaggatori a visitare una città. Le città più cool e trendy sono diventate un punto di riferimento per tutti i viaggiatori giovani alla ricerca di località esclusive e tanto divertimento.
Ecco la nostra classifica delle città asiatiche più trendy del momento:
10)Taipei, Taiwan
Una delle caratteristiche di Taipei è che si può mangiare bene a buon mercato.
Qui troverete un grande varietà di locali notturni e ristoranti, che oltre a proporre le specialità taiwanesi, preparano pietanze fusion e piatti tipici francesi, indiani, giapponesi e italiani.
Taipei è una città dinamica, culturalmente stimolante e moderna. Consigliata come alternativa alla costosissima Hong Kong.
9) Seminyak, Indonesia
A Seminyak ci sono alcune delle spiagge più affascinanti di Bali, dove si potrà assistere ai tramonti più spettacolari dell’isola e alle tradizionali cerimonie balinesi.
A Seminyak troverete una buona scelta di resort fronte mare con i centri benessere Spa più esclusivi del mondo, i migliori negozi per fare shopping e una lista infinita di locali alla moda.
8) Seoul, Corea del Sud
Seoul è il centro economico e culturale della Corea del Sud, dove i grattacieli moderni si elevano tra gli antichi templi buddisti.
Oltre ad essere una delle capitali asiatiche del business, Seul sta diventando una meta turistica molto apprezzata anche per lo shopping e la movida.
Con le caratteristiche teahouse, la città sta vivendo un momento di grande successo, grazie anche alle sue mete turistiche, come i siti UNESCO Changdeokgung Palace e l’isola di Jeju.
7) Hangzhou, Cina
Hangzhou è la capitale della provincia di Zhejiang ed è una delle sette antiche capitali della Cina che fu descritta da Marco Polo come la città più bella e più lussuosa del mondo.
Al giorno d’oggi Hangzhou è una città moderna e vivace dove hanno sede tutti i principali colossi cinesi della tecnologia.
Una delle attrazioni più sceniche della città è il West Lake, una splendida oasi naturale dai paesaggi incantati, ricca di giardini, templi e pagode.
Hangzhou è anche famosa per le colline ondulate punteggiate da piantagioni di tè.
6) Jaipur, India
Jaipur è la capitale del Rajastan famosa anche con il nome di “città rosa”, per il colore predominante delle sue abitazioni.
È una città avvolta da un’atmosfera mistica che vi farà tornare indietro nel tempo. Tra le attrazioni più affascinanti ci sono i gloriosi edifici storici tra cui il City Palace, l’Hawa Mahal, e lo spettacolare Amber Fort.
5)Chengdu, Cina
La città di Chengdù in Cina è diventata famosa perché ospita il centro dei Panda più importante del mondo. È anche il punto di partenza per raggiungere lo spettacolare Parco Nazionale di Huanglong e la riserva di Wolong dove i panda vivono in semi cattività nel loro habitat naturale.
Da qui partono anche avventure overland per il Tibet e per la leggendaria città di Shangri-La (Xianggelila).
4)Hanoi, Vietnam
La città di Hanoi che rappresenta il cuore pulsante del Vietnam settentrionale. Vanta un’affascinante storia e conserva tuttora le influenze delle culture francesi e cinesi, impreziosite da un tocco tipicamente vietnamita.
A Hanoi potrai partecipare a una sessione di Tai Chi sulle sponde di uno dei laghi, oppure sorseggiare un caffè in un bar all’aperto lungo uno dei tanti viali alberati.
3) Pechino, Cina
Pechino è una città da fascino intramontabile, dove troverete una ricchezza storica e culturale unica al mondo. La città vanta una lista infinita di siti storici da visitare, tra cui la famosa Città Proibita, la Grande Muraglia e la Piazza Tienanmen.
Rispetto a qualche decina di anni fa, la città soffre tantissimo per via del selvaggio inquinamento provocato dalle polveri sottili, che sta provocando non pochi problemi alla popolazione locale. Tuttavia, secondo noi merita il podio nella nostra classifica di città asiatiche più trendy.
2) Tokyo, Giappone
A Tokyo, dove la tradizione si fonde con la “pop culture “, è possibile fare una passeggiata meditativa negli antichi templi e poi scatenarsi qualche ora più tardi in uno dei tanti karaoke-bar.
La città non ha mai abbandonato il suo fascino antico, nonostante il grande sviluppo economico e le influenze occidentali.
L’incontro con la cultura occidentale si vede dappertutto; nei negozi, nell’abbigliamento, e nelle acconciature.
Tra le attrazioni più belle c’è il mercato del pesce più grande del mondo, i giardini del Palazzo Imperiale, il Museo Edo-Tokyo e le fioriture degli alberi di ciliegio.
Ovviamente non dimenticatevi di mangiare sushi, noodles e i dolcetti Wagashi.
1) Singapore
Singapore si colloca sempre tra i primi posti nelle classifiche delle città più moderne e vibranti del mondo. Ma anche quando di parla di destinazioni trendy, Singapore non è seconda a nessuno. Oltre al Marina Bay Sand, il Business District e l’isola di Sentosa, a Singapore trovertete una popolazione accogliente, ottimo cibo, locali alla moda, gallerie d’arte e tanto divertimento.