L’arcipelago di Karimunjawa

L’arcipelago di Karimunjawa è un gioiello incastonato nel Mare di Giava a largo della città di Semarang sull’isola di Giava.
Le 27 isole che costituiscono l’arcipelago rappresentano la meta esotica per antonomasia, con le loro spiagge bianche ombreggiate da palme da cocco e lambite da acque calme e cristalline.

Questo incantevole angolo di paradiso con una popolazione di circa 10.000 abitanti, è stato sconosciuto per anni al turismo. Era una di quelle mete che fino a qualche anno fa accoglieva solo pochi subacquei avventurosi e qualche espatriato residente a Bali. Grazie al passaparola e a seguito della costruzione di nuovi alberghi, le isole sono diventate una destinazione rinomata che riesce ad accontentare tutti, dai backpackers, alle coppie in luna di miele, e ai viaggiatori più esigenti che sono alla ricerca di una meta esotica e esclusiva, dove poter trascorrere una vacanza in assoluto relax.

L’isola principale Pulau Karimunjawa ospita gran parte delle strutture turistiche, e rappresenta l’unico vero e proprio stanziamento dell’arcipelago, la cui economia dipende prevalentemente dalla pesca, turismo e allevamento di alghe.
La maggior parte delle coste di quest’isola sono coperte da foreste di mangrove, tuttavia ci sono un paio di spiagge molto belle Batu Topeng e Pantai Tanjung Gelam, che vale la pena esplorare in bicicletta.

Pulau Karimunjawa è considerata la base per esplorare il resto delle isole dell’arcipelago. Con un giro in barca si possono visitare le isole più belle: dalle piccole lingue di sabbia bianca che affiorano dal mare, agli isolotti che sembrano essere venuti fuori da una rivista di viaggi. Il mare è talmente trasparente che non c’è nemmeno bisogno di fare lo snorkeling per ammirare la fauna marina, ma basta sporgersi da un lato della barca.

Spiaggia deserta su un'isola dell’arcipelago di Karimunjawa

Sebbene sia difficile rimanere indifferenti al fascino del panorama mozzafiato dell’arcipelago, le meraviglie più belle si nascondono nei sui fondali brulicanti di pesci e ricchi di barriere coralline incontaminate.
A seguito di una ricerca condotta dalla Wildlife Conservation Society, è emerso che Karimunjawa è un vero tesoro di biodiversità, con oltre 250 specie di pesci e 100 tipi di coralli diversi.

Per quanto riguarda la fauna terrestre, le foreste delle isole di Pulau Burung e Pulau Gelang sono un rifugio protetto in cui nidificano le rare aquile di mare dal ventre bianco.

Un’altra caratteristica unica di Karimujawa sono le foreste di mangrovie che ammontano a oltre 300 ettari dell’intero arcipelago. Mentre gran parte delle foreste di mangrovie di Giava sono state distrutte a seguito dello sviluppo delle zone costiere, le autorità di Karimunjawa hanno abbracciato un programma per la conservazione e valorizzazione di queste foreste, rendendole accessibili ai visitatori che possono esplorarle con una passeggiata sulle passerelle di legno.


Quando andare

La stagione migliore per visitare l’arcipelago di Karimunjawa va da maggio a ottobre. Durante la stagione delle piogge da novembre a aprile, i venti forti e le onde rendono difficile, e in alcuni casi impossibile, poter viaggiare sulle isole.

Il modo più veloce per arrivare a Karimunjawa è tramite il volo charter da Semarang operato da Kura Kura Resort da maggio a ottobre. Altrimenti è possibile andare in traghetto (5 ore) e in motoscafo (2 ore) dal porto di Jepara.

Dove dormire

L’unico resort di fascia medio-alta in tutto l’arcipelago è il Kura Kura Resort, situato sull’isola privata di Menyawakan. Il resort è composto da una serie di cottage sparpagliati sulla spiaggia, ville esclusive dotate di piscina privata e persino un bungalow sull’isoletta di Krakal per un’avventura stile Castaway.

× Contattaci via WhatsApp