La Riserva Naturale Tangkoko è un’aerea protetta alla base del Monte Tangkoko, a circa due ore di strada da Manado nel nord delle Sulawesi in Indonesia.
La riserva è particolarmente interessante per la sua fauna, che può essere facilmente avvistata camminando lungo i sentieri nella foresta.
La riserva naturale di Tangkoko protegge 127 specie di mammiferi, 233 uccelli e 104 rettili e anfibi, e almeno la metà di questi sono endemici delle Sulawesi.
Il tarsio spettro, il macaco nero, l’uccello maleo, il babirussa, il cuscus e il bucero sono solo alcune delle specie di fauna che vivono nella Riserva Naturale Tangkoko.
Il Tarsio Spettro
Dall’aspetto vagamente simile a un “Gremlin”, il Tarsio Spetto delle Sulawesi è uno dei i primati più piccoli del mondo che trova rifugio nelle cavità degli alberi della foresta del Tangkoko. Essendo un animale notturno, il tarsio può essere avvistato solo dopo il tramonto quando esce per cacciare cavallette e piccoli insetti. Ha un corpo agile come una rana e riesce a saltare per circa 3 metri da un albero all’altro. Tuttavia, una delle caratteristiche più interessanti di questa creatura è che è un animale monogamo e rimane fedele allo stesso compagno/a per tutta la sua esistenza.
Il Cinopiteco
Il macaco di colore nero chiamato cinopiteco o macaca nigra, è un primato endemico delle Sulawesi che viene comunemente avvistato nella riserva nelle ore più fresche della giornata. È una scimmia molto docili che tende a non avere paura delle persone che si avvicinano. Vive in gruppi numerosi sugli alberi e la sua dieta consiste in foglie, frutta e piccoli roditori.
Il cinopiteco ha raggiunto il massimo della popolarità, quando qualche anno fa una femmina riuscì a impossessarsi di una macchina fotografica di un naturalista e si è scattò una serie di selfie che hanno fatto il giro del mondo.
Orsetto cuscus
L’orsetto cuscus o cusco è un grazioso marsupiale delle dimensioni di un grosso gatto domestico che vive nella foresta Tangkoko, ma è difficile da avvistare rispetto al tarsio e al cinopiteco.
Ha abitudini notturne e passa la giornata a riposare nelle cavità degli alberi. Si sposta molto lentamente ed è una creatura solitaria che si alimenta e riposa da sola.
Il babirussa
Il babirussa è un cinghiale endemico delle Sulawesi noto per le sue lunghe zanne che fuoriescono dal muso. Nei maschi la lunghezza totale di questi denti può superare i 30 cm. Sono animali diurni che possono essere avvistati nei sentieri della foresta quando escono per andare in cerca di cibo nelle ore più fresche della giornata.
Il Maleo
Il Maleo è un uccello endemico delle Sulawesi di grandi dimensioni. È una specie a rischio d’estinzione a causa della perdita d’habitat e della caccia perché considerato una prelibatezza dai locali. È possibile avvistarlo nella foresta e lungo le spiagge dove si reca a nidificare.
Come arrivarci e altri consigli
La Riserva Naturale Tangkoko si trova a circa 2 ore di strada dalla città di Manado. Consigliamo di stare almeno una notte in una delle homestay per avere la possibilità di avvistare le specie notturne e visitare la spiaggia nera di origine vulcanica.
Dopo la visita della Riserva Naturale Tangkoko è possibile continuare per Bunaken e lo Stretto di Lembeh che sono località particolarmente interessanti se siete appassionati di immersioni subacquee.