La Cucina Cinese

La Cina è un paese con una varietà di paesaggi, climi e patrimoni culturali diversi. Il risultato di tutta questa diversità si riflette nella cucina, che è tra le più eclettiche di tutto il mondo.

In questo articolo abbiamo elencato alcune tra le specialità culinarie più famose provenienti da diverse regioni della Cina. Tuttavia, questo è solo un piccolo assaggio perchè la cucina Cinese è talmente varia che, se anche volessimo mangiare una pietaza diversa tutti i giorni della nostra, non riusciremmo a completare nell’impresa.


Anatra alla Pechinese
L’Anatra Laccata alla Pechinese è il piatto più raffinato della cucina Cinese. Fu cucinata per la prima volta durante la dinastia Ming (dal 1368 al 1644), e i ristoranti Quanjude e Bianyifang di Pechino furono i primi a introdurla nei loro menu, facendola diventare la pietanza cinese più famosa del mondo.
La preparazione di questo piatto è molto elaborata e consiste in varie fasi. Nella ricetta originaria deve essere utilizzata solo un’anatrata di razza Pechino la cui pelle viene soffiata fino a che si stacca dalla carne. Questo metodo servirà per rendere la pelle asciutta e croccante dopo la cottura.
L’anatra viene spalmata generosamente con della melassa e infine arrostita in un forno alimentato da legna aromatiche.
L’anatra viene servita insieme a crespelle e cipolle novelle.


Una leggenda cinese vuole che il famoso piatto Suzhou Pesce Scoiattolo, originario della provincia di Jiangsu, fu creato con l’intento di ingannare gli dei.

Pesce Scoiattolo
Quando l’imperatore chiese al suo cuoco di cucinare per il pesce sacro caro, quest’ultimo non poteva rifiutarsi ma non voleva nemmeno subire delle punizioni divine. Cercò quindi di camuffare le sembianze del pesce in uno scoiattolo per nascondere il peccato di gola agli dei.
Anche la salsa agro dolce fu creata per dare al pesce il colore rossiccio tipico dello scoiattolo.
Il risultato di tutto questo inganno è un piatto straordinario, con un pesce croccante fuori e tenero e succoso dentro.


Se vi piace la cucina piccante, allora lasciatevi letteralmente “incendiare” la bocca dalle specialità culinarie della provincia di Sichuan.
Questa cucina ha sapori audaci e piccanti ottenuti dall’utilizzo di aglio, peperoncino, nonché il pepe Sichuan dal sapore intenso e pungente.

Il Kung Pao è un classico piatto tipico Sichuan che consiste in cubetti di pollo saltati nel wok con arachidi, verdure miste e peperoncini rossi piccanti.


Kunming, nella provincia dello Yunnan è la patria dei funghi selvatici, tra cui i rinomati jizong
Questa qualità rara di funghi cresce solo sulle montagne di questa zona nella stagione delle piogge.

La ricetta più famosa è Hongshao jizong, un brasato di filetto di maiale ai funghi, aromatizzato con peperoncini piccanti e salsa di soia.


Kung Pao
La Tentazione di Budda è un caposaldo della cucina della provincia di Fujian. Questa zuppa dal nome stravagante è una ricetta che richiede una preparazione estremamente elaborata.
La zuppa si prepara facendo cuocere tutti gli ingredienti in una giara colma di vino di riso a fuoco lento per diverse ore.
Contiene più di 30 ingredienti (tra cui frutti di mare, pollo, anatra e carne di maiale) e richiede almeno due giorni per la preparazione e la cottura.
Il risultato è una pietanza talmente buona che anche Budda farebbe uno strappo alla regola pur di mangiare questo piatto non vegetariano.


Nella provincia di Xinjiang è possibile provare la cucina degli Uyghurs, il cui piatto forte è l’agnello arrosto.

Per questa ricetta, l’agnello viene marinato con zenzero, uova, sale, pepe e cipolle novelle, poi viene arrostito sulla brace a fuoco lento.

Gli Uyghurs sono musulmani e la loro cucina è stata influenzata dai sapori e le spezie dell’Asia centrale.


Shanghai Noodle
La città di Shanghai vanta alcuni piatti sfiziosi e gustosi da provare assolutamente.
La Shanghai Fried Noodles è un piatto semplice ma delizioso a base di carne e verdure, saltato nel wok insieme a salsa d’ostriche e salsa di soia.

Se invece volete provate qualcosa di più glamour, allora vi consigliamo le Teste di Leoneche consistono in grandi polpette di carne di maiale stufate con il cavolo napa.
Le foglie del cavolo intorno alle polpette assomigliano molto vagamente alla testa di un leone con la criniera.


Il piatto tradizionale di Hangzhou nella provincia di Zhejiang è la Carpa Agrodolce, cotta nell’aceto, salsa di soia e zucchero. Questo è un piatto preferito per festeggiare il Capodanno Cinese.


La regione collinare di Hunan è rinomata per la sua cucina tradizionale molto elaborata. Per esempio il piatto Manzo Arancione è una delle specialità che prevede una lunga marinatura della carne in un miscuglio di vino di riso, pepe e albumi. Il risultato è un piatto dall’aspetto abbagliante con un sapore ricco e dolce e leggermente piccante grazie all’aggiunta di zenzero e peperoncino.


Pollo e riso Hainan
Anche se Hainan è la provincia più piccola della Cina, la sua cucina è una delle più apprezzate in Asia.
La cucina di Hainan ha un caratteristico sapore leggero e un condimento più delicato. Un caposaldo della cucina haianese ò il Pollo & Riso all’Hainanese. Per preparare questo piatto semplice ma delizioso, il pollo viene lessato in un brodo aromatico, poi viene servito insieme al riso che a sua volta è stato cotto nel brodo di pollo.

× Contattaci via WhatsApp