5 isole asiatiche fuori rotta, insolite e poco conosciute

Ti proponiamo delle destinazioni turistiche alternative, ovvero delle isole asiatiche poco conosciute, ma non per questo meno intriganti delle altre più famose.

  L’isola Cheung Chau, Hong Kong

Isola di Cheung Chau Hong Kong

L’isola Cheung Chau a Hong Kong è famosa tra i locali per il pesce fresco, le spiagge e i templi buddisti. Non è un’isola che vogliamo proporre per una vacanza mare, ma è una destinazione ideale per una gita fuori porta da Hong Kong.
Le attrazioni imperdibili sono: il Tempio Pak Tai (dedicato alla divinità taoista del mare), le spiagge Tung Wan Beach e Kwun Yam Beach (ottime per fare windsurf) e la Pak Lei Praya Road (dove si trovano i ristorantini all’aperto che propongono gustosi piatti di pesce e frutti di mare).

Come arrivarci
Per raggiungere l’isola di Cheung Chau bisogna prendere il traghetto da Hong Kong. Il viaggio dura circa un’ora.


  Nusa Penida, Indonesia

Spiaggia Nusa Penida Bali Indonesia

A sudest di Bali in Indonesia, c’è la pittoresca isola Nusa Penida, che è la più grande delle tre isole Nusa.
L’isola Nusa Penida è sede di una serie di attrazioni naturali tra cui la Angel’s Billabong, una bellissima piscina naturale e la Broken Beach, una spiaggia segreta racchiusa fra le scogliere.
Qui a Nusa Penida ci sono anche bellissimi siti di immersione come il Manta Point e il Crystal Bay, dove le possibilità di avvistare il Pesce Luna (Mola Mola) sono molto alte nel periodo che va da luglio a novembre.

Come arrivarci:
Per raggiungere Nusa Penida è necessario prendere una barca privata a noleggio da Bali oppure una Jukung (barca pubblica tradizionale). Ci vogliono circa 90 minuti di navigazione da Bali a Nusa Penida.


  Nikoi Island, Singapore

Nikoi Island Singapore

Nikoi è un’isola privata di 15 ettari situata a circa 80km dalla città di Singapore, sede di un lussuoso resort con maestose ville, spiagge bianche e centro benessere.
A Nikoi non ci si annoia mai, infatti il resort propone una vasta scelta di attività tra cui le immersioni, il kayak, il windsurfing, lo stand-up paddle boarding, la vela, l’arrampicata su roccia, avventurosi percorsi in mountain bike e molto altro ancora.

Come arrivarci: 
Per raggiungere Singapore bisogna prendere il traghetto da Singapore per Bintan, per poi proseguire con un altro traghetto per Nikoi. L’intero viaggio dura circa due ore e mezzo.


  Isole Ogasawara, Giappone

Isole Ogasawara Giappone

Se non è un problema fare una mega traversata di 25 ore in traghetto da Tokyo, allora sicuramente non vi pentirete di aver intrapreso il viaggio verso le isole Ogasawara.
L’arcipelago comprende circa 30 isole, ma le principali sono Chichi-jima e Haha-jima (ci vogliono due ore per viaggiare da una all’altra in barca).
Le principali attività sulle isole includono le immersioni subacquee, la pesca, il kayak e le crociere per avvistare le balene e i delfini.

Come arrivarci: 
Per raggiungere le isole Ogasawara bisogna prendere il traghetto Chichijima-maru per Chichi-jima che parte dal porto Takeshiba di Tokyo.


  Batanes, Filippine

Batanes Filippine

Batanes è probabilmente l’isola più remota delle Filippine, che viene spesso definita come la “Scozia d’oriente”. L’affascinante paesaggio dell’isola è ricco di scogliere, colline e spiagge incontaminate come Chadpidan Beach e Nakabuang Beach.
Le immersioni in questa zona sono particolarmente interessanti, ma consigliate solo per subacquei particolarmente esperti a causa delle forti correnti.
Tra le cose da non perdersi a Batanes c’è l’Honesty Coffee Shop, dove non c’è nessun cameriere o addetto al negozio, ma sarete voi a lasciare il pagamento adeguato e onesto in una scatola.

Come arrivarci: 
Per raggiungere Batanes è possibile prendere il volo da Manila per Basco.

× Contattaci via WhatsApp