Il Tempio di Borobudur a Giava

Lo spettacolare tempio di Borobudur è il più grande monumento buddista del mondo e il sito turistico più visitato dell’Indonesia.

Questo imponente monumento che lascia stupiti tutti i visitatori, si erge maestosamente su una collina coperta da vegetazione lussureggiante e piantagioni di caffè, a circa 42 km dalla città di Yogyakarta, sull’isola di Giava, Indonesia.

Costruito durante il regno della dinastia Sailendra, tra il VIII e il IX secolo, il tempio vanta uno stile architettonico unico nel suo genere, che fonde elementi indiani con quelli indigeni giavanesi.

È una meraviglia architettonica costruita su tre livelli: un’enorme base piramidale con cinque terrazze quadrate concentriche, un tronco di un cono con tre piattaforme circolari, e sulla cima, uno stupa monumentale. Poggia su circa 1.600.000 colossali blocchi di pietra, le sue pareti sono decorate da 2.672 bassorilievi e al suo interno ci sono 504 statue di Budda.

Una delle caratteristiche più eclatanti di questo tempio, è il fatto che è stato costruito senza l’utilizzo di alcun tipo di cemento o collante naturale. L’enorme struttura consiste in un insieme di massicci blocchi di pietra incastrati insieme l’uno con l’altro come se fossero dei Lego.

Grazie alle sue caratteristiche uniche e la sua importanza storica, il sito è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Nonostante sia rimasto abbandonato per una decina di secoli, il Borobudur si è conservato quasi intatto fino ai giorni nostri.

L’attività di questo tempio durò per poco perché una eruzione vulcanica lo seppellì sotto i detriti e cenere vulcanica, dove in seguito crebbe una fitta vegetazione. Nei secoli successivi, la maggior parte degli abitanti di Giava si convertirono all’islam e nessuno fu più interessato a questo colossale luogo di culto, tanto che se ne perse anche la memoria e rimase solo nelle leggende popolari.

A seguito di una guerra tra olandesi e inglesi, dal 1811 al 1816, l’isola di Giava finì sotto il controllo del governatore inglese Thomas Stamford Raffles, un grande appassionato di archeologia e di storia locale.

Fu proprio lui che messo al corrente della leggenda di questo mitico tempio a forma di montagna, decise di intraprendere una ricerca per riportare alla luce il tempio Borobudur, uno dei tesori più preziosi dell’Indonesia.

Il modo migliore per esplorare il Borobudur è di rimanere almeno un paio di giorni nella città di Yogyakarta oppure soggiornare in uno degli alberghi vicini che offrono la possibilità di visitarlo all’alba o al tramonto.

Tra gli hotel più vicini ci sono Amanjiwo Resort, Manohara Borobudur, Plataran Borobudur Resort & Spa, Amata Borobudur Resort, Villa Borobudur e Tingal Laras Art House Homestay.

× Contattaci via WhatsApp