Il Fiume Sotterraneo di Puerto Princesa, Palawan

Il Fiume Sotterraneo di Puerto Princesa, Palawan (chiamato Underground River o Subterranean River), dopo essere stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e eletto come una delle Nuove 7 Meraviglie del Mondo Naturale, ha guadagnato una certa popolarità internazionale e insieme alle isole di El Nido è diventata una delle attrazioni più visitate di Palawan.

La particolarità di questo fiume è che scorre per 24 km nelle caverne della catena montuosa di St. Paul, prima di sfociare nel mare cinese meridionale, nella località di Sabang.

Ai visitatori è consentito esplorare il fiume a bordo di una canoa per un massimo di 4.3km. Tuttavia, è possibile ottenere un permesso speciale per effettuare un’esplorazione più approfondita.

Durante la navigazione all’interno della grotta è possibile ammirare straordinarie stalattiti e stalagmiti modellate da secoli di infiltrazioni di acqua piovana che hanno corroso la roccia scoperta.

Esplorazione del Fiume Sotterraneo di Palawan


Il parco nazionale che prende il nome del fiume (Parco Nazione di St. Paul Subterranean River) si estende su un territorio dominato da montagne calcaree che vanta una varietà di ecosistemi diversi tra cui le foreste di montagna, foreste pluviali dipterocarpaceae e mangrovie. In totale ci sono 8 tipi di foreste diverse che ospitano una notevole varietà di flora e fauna.

La fauna del Parco Nazione di St. Paul Subterranean River comprende uccelli, mammiferi, rettili e pesci. Il parco è l’habitat di ben 165 specie di uccelli delle 252 specie che vivono in tutta l’isola di Palawan, tra cui il pappagallo nucazzurra, il megapodio delle Filippine, la gracula religiosa, il bucero di Palawan e l’aquila pescatrice panciabianca. Certamente è un luogo ideale per gli amanti del birdwatching.

Nel parco del fiume sotterraneo ci sono anche 30 specie di mammiferi che possono essere avvistati sulle cime degli alberi più alti e lungo le coste durante la bassa marea. Alcuni di questi mammiferi sono il macaco cinomolgo, il binturong o gatto orsino, il cinghiale, il tasso di Palawan e il Porcospino di Palawan.

Ci sono un totale di 19 specie di rettili nel parco nazionale, di cui 8 sono endemici di Palawan. La lista include varani, grandi predatori come il pitone reticolato e piccole lucertole come la crestata verde.

Le caverne invece sono l’habitat di 9 specie di pipistrelli, 2 specie di rondini, ragni frusta, scorpioni e altre piccole creature.

Mentre le coste intorno al parco sono l’habitat di specie rare e in via d’estinzione, come i Dugonghi e le tartarughe marine embricate.

Spiaggia di Sabang Palawan


L’escursione del fiume sotterraneo di Palawan

La visita del fiume sotterraneo richiede almeno una giornata. Ci vogliono circa 2 ore di strada per andare da Puerto Princesa a Sabang, da dove si prende la barca per attraversare un tratto di mare per raggiungere l’ingresso del parco.
All’arrivo sulla spiaggia del parco, si prosegue a piedi per un breve tratto nella foresta che conduce alla laguna dove il fiume esce dalla grotta. Da qui, il viaggio all’interno della grotta procede a bordo di una canoa. La guida, oltre a remare la barca, punterà con la torcia elettrica le stalattiti e stalagmiti più belle dalle forme bizzarre.

La parte più suggestiva della grotta è la “Cattedrale”, un’ampia apertura che raggiunge 60 metri di altezza.
Dopo la visita della grotta si potrà pranzare in uno dei ristorantini di Sabang che propongono buffet di pietanze locali con prezzi moderati. Prima di tornare a Puerto Princesa si potrà fare una sosta per fare la zipline a Ugong Rock.

Coloro che desiderano rimanere più a lungo, potranno passare la notte in uno dei resort di lusso o pensioncine che si affacciano sulla bellissima spiaggia di Sabang. Con un giorno extra a disposizione si avrà la possibilità di fare trekking al Monkey Trail, chiamato così per la presenza di macachi, fare un’escursione in barca nella foresta di mangrovie e godersi un po’ di relax sulla spiaggia.

Puerto Princesa e Fiume Sotterraneo

× Contattaci via WhatsApp