Il Festival di Baliem Valley nella Papua Indonesiana

Il Festival di Baliem Valley è uno degli eventi più spettacolari in Indonesia in cui le tribù della Papua si mostrano nei loro costumi tradizionali e mettono in scena feroci combattimenti tribali.

I visitatori che assisteranno a questo festival annuale, avranno il privilegio di osservare da vicino le tradizioni e i costumi delle numerose tribù indigene che si radunano a Baliem Valley in occasione dell’evento. Altrimenti l’unico modo per venire in contatto con questi gruppi etnici è fare trekking da un villaggio all’altro nella fitta giungla di uno dei posti più remoti del pianeta, la Papua indonesiana.

Per questo evento ci sono più di mille partecipanti di differenti tribù vestiti con costumi tipici, e mettono in scena la guerra tribale con lance e frecce. Si tratta di un anacronismo insolito da non perdere.

Il Festival è arricchito da una varietà di interessanti spettacoli artistici e culturali, tra cui danze tradizionali papuane, corse di maiali, tiro della lancia e canzoni popolari.

Dopo il Festival, i visitatori possono visitare il mercatino di Wamena e il tradizionale Wauma Village che può essere raggiunto facilmente in auto da Wamena.
Ad Aikima è possibile vedere la mummia del capo villaggio morto più di 250 anni fa, mentre una camminata in salita di circa 2 ore conduce alle sorgenti di sale.


La tribù dei Dani di Baliem Valley

Baliem Valley è la destinazione più popolare e più accessibile della Papua indonesiana dove vivono i Dani, una tribù che è rimasta isolata del mondo fino alla prima spedizione storica-naturale guidata da un americano Richard Archbold, nel 1938. Da allora i Dani, che vivevano all’epoca della pietra, hanno iniziato il loro processo di modernizzazione lasciandosi dietro i culti animistici e il cannibalismo. Tuttavia, conservano ancora le loro antiche tradizioni e costumi che esibiscono durante il festival con orgoglio.

Tribù della Baliem Valley durante un festival

Baliem Valley è una meta poco conosciuta, che offre ai viaggiatori panorami incantevoli e la possibilità di fare trekking nella giungla incontaminata delle montagne, attraversando alcuni villaggi tribali. É un’esperienza memorabile da fare in Indonesia.

Questa magnifica valle che si apre fra imponenti montagne coperta da una vegetazione lussureggiante, si estende per 60 km di lunghezza e 16 km di larghezza, ad un’altitudine di 1,650 metri.

La maggior parte dei Dani sono ancora molto attaccati alle loro tradizioni e vivono a stretto contatto con la natura. Possiedono orti e allevamenti di maiali e vivono in capanne di paglia circolari chiamate “honai”.

Le strade sono quasi inesistenti, quindi l’unico modo per muoversi nella valle o raggiunger i villaggi vicini, è camminare a piedi attraverso i sentieri nella foresta. Ponti sospesi legati con le liane vengono utilizzati per passare da una sponda all’altra dei fiumi o attraversare canyon montuosi più impervi.


Dove si tiene il festival e come ci si arriva?

Il festival si svolge a Wamena, la città più importante della Baliem Valley, dove sorge un aeroporto collegato con voli da/per Makassar e Jakarta.


Quando si celebra il festival?

Il festival si celebra ogni anno nella prima decade di agosto. Per chi volesse sapere le date esatte, consigliamo di contattare l’ente del turismo indonesiano.

× Contattaci via WhatsApp