Il Kaamatan Festival detto anche Festival del Raccolto, viene celebrato tutti gli anni a maggio dai nativi Kadazan-Dusun dello stato malese del Sabah, in Borneo.
È una festa che ha origine dalle antiche tradizioni animiste, che al giorno d’oggi consiste in una serie di fiere agricole, mostre, competizioni, programmi culturali e rituali per ringraziare le divinità per il buon raccolto di riso.
I nativi Kadazan-Dusun non solo considerano il riso come un importante alimento base, ma ritengono che possieda una certa sacralità. Infatti, secondo la mitologia locale, il riso fu donato dal Creatore Onnipotente Kinoingan per evitare che la popolazione non soffrisse la fame. La leggenda vuole che il creatore sacrificò la sua unica figlia Huminodun, seppellendola in campo e facendo germogliare le piante di riso dal suo corpo.
Questo atto di benevolenza del creatore è onorato fino a oggi, con le varie cerimonie per venerare lo spirito del riso Bambaazon.
Il rituale principale del Kaamatan Festival chiamato “Magavau”, è una sorta di ringraziamento per il raccolto durante il quale viene evocato lo spirito Bambaazon dalle sacerdotesse Bobohizan.
La prima notte di luna piena dopo il raccolto, le sacerdotesse fanno una processione nelle risaie con canti e preghiere in onore dello spirito del riso. Un uomo, che rappresenta un guerriero, apre la processione agitando in aria una spada per scongiurare il rischio che gli spiriti maligni possano interrompere o disturbare il rituale.
Il rituale Magavau continua con le offerte di cibo allo spirito Bambaazon, accompagnate dal liquore “Tapai” prodotto dalla fermentazione del riso.
A questo punto, lo spirito del riso scenderà nel mondo dei viventi, ma solo le sacerdotesse saranno in grado di avvertire la sua presenza.
Una seconda offerta viene posta su una piattaforma di bambù, appositamente costruita per il rituale. Questa offerta serve per sfamare tutti gli altri spiriti malevoli che potrebbero causare un cattivo raccolto.
Le celebrazioni più importanti si tengono presso il centro culturale di Penampang (nei pressi di Kota Kinabalu) nei giorni 30 e 31 Maggio.
Nei due giorni di festa del Kaamatan, i nativi indossano i costumi tradizionali e il vino di riso viene servito a fiumi. Tutto accompagnato da musica, canti e balli che rapprensentano la pura espressione della gioia culturale del Sabah. Avete mai assistito a questo festival? Se si, raccontateci la vostra esperienza.