I migliori street food di Singapore

Singapore è famoso nel mondo per servire street food di altissima qualità. Da qualche anno i venditori ambulanti si sono spostanti nei cosiddetti food court, dove continuano a cucinare le ricette tradizionali pur mantenendo alti standard di igiene e pulizia.

Lo street food di Singapore è adatto a tutti, da coloro che amano provare nuove esperienze culinarie memorabili a coloro che hanno lo stomaco più delicato.

Ecco quali sono i migliori street food di Singapore

Granchi Piccanti

Granchio al PeperoncinoI granchi piccanti sono uno dei piatti più tradizionali di Singapore, la cui ricetta risale al 1950.
Furono ideati da una cuoca locale che modificò la classica ricetta del granchio saltato in padella, sostituendo la salsa di pomodoro con la salsa di peperoncino. E da allora è diventato uno dei piatti più amati dai Singaporeani e dai turisti.


Toast Kaya

Toast Kaya Il toast Kaya è la colazione preferita dei Singaporeani che fu inventato dagli immigrati hainanesi.
Il piatto consiste in due fette di pane tostato spalmate con burro e salsa kaya (una specie di marmellata di cocco). Il toast viene servito insieme al caffè e alle uova alla coque.
Può essere gustato anche nel pomeriggio come spuntino.


 Riso & pollo

Riso al polloRiso & Pollo è uno dei piatti più popolari di Singapore. Chiamato anche pollo hainanese, il piatto viene realizzato con pezzi di pollo cotti al vapore e riso lessato nel brodo di pollo.
Solitamente il piatto viene presentato con guarnizioni di cetriolo e salsa di peperoncino piccante. È una ricetta molto semplice, ma buona.


Razza grigliata al Sambal

Razza al barbeque con Sambal Un piatto noto anche con il nome di Spicy Banana Leaf Stingray originario dalla Malesia.
Il pesce viene avvolto nella foglia delle banane e cotto alla brace. Viene servito con una salsa piccante sambal a base di peperoncini, pasta di gamberetti, zenzero, zucchero di palma e lime.


 Katong Laksa

Katong Laksa Katong Laksa è una variante della classica laksa lemak. Fu cucinata per la prima volta dagli immigrati cinesi che vivevano nel distretto di Katong a Singapore.
La zuppa piccante è aromatizzata con latte di cocco, gamberetti essiccati, sambal e foglie di coriandolo vietnamita.


Roti Prata

Roti PrataIl roti prata è una focaccia con influenze indiane molto diffusa in tutto il sud-est asiatico. A Singapore troverete venditori di roti prata ovunque.
Croccante fuori e morbida dentro, il roti prata è un piatto che riesce a soddisfare tutti i palati.
È ottenuta da una panetta di pasta a base di burro chiarificato indiano che viene cotta su piastra. Solitamente viene servita con curry di pesce o di montone.


Otah

otahLa Otah è una torta salata a base di pesce macinato, amido di tapioca e spezie. Gli ingredienti vengono messi a cuocere sulla griglia dentro una foglia di banana.
Anche se il risultato può sembrare un po’ disgustose a prima vista, e un delizioso piatto piccante adatto a chi ama i sapori forti.


Hokkien Mee

hokkien meeLa Hokkien Mee è un piatto molto popolare in Asia, ma la versione Singapore si distingue perché prevede l’utilizzo di due tipi di noodles: quelli spessi all’uovo e i vermicelli di riso.
La noodles viene salata nel wok con uova, gamberi, calamari, pancetta di maiale e viene insaporita con sambal piccante e brodo di gamberi.


Satay

satayIl Satay è uno dei piatti più diffusi tra i venditori ambulanti e i food cort di Singapore. Consiste in spiedini di carne marinati, grigliati e serviti con una salsa di arachidi.
Il Satay di pollo è quello più popolare, ma troverete anche la variante al manzo, al montone e alla trippa.


Chai Tao Kway

Chai Tao KwayChai tow kway è un piatto influenzato dalla cucina cinese composto da cubetti di rafano saltati in padella con uovo, salsa di soia, salsa di pesce, sambal, aglio e cipolle verdi. Il Chai tow kway è una piatto molto popolare per la colazione.

× Contattaci via WhatsApp