Quando si pianifica un viaggio all’estero, la prima cosa che abbiamo bisogno di sapere è come andare da una località all’altra e quali sono i mezzi di trasporto che operano il servizio.
Di solito ci si aspetta di prendere quello che viene classificato come “normale” mezzo di trasporto, tipo taxi, treno, autobus, etc… ma in Asia le cose sono ben diverse dalla normalità. Quasi tutti i paesi asiatici hanni i loro mezzi di trasporto più bizzarri.
Ecco a voi la classifica dei nostri preferiti:
1) Jeepeny, Filippine
Conosciuto come l’indiscusso Re della Strada, il Jeepney è un veicolo d’altri tempi, un vero e proprio mammut della strada.
I jeepeny sono delle vecchie jeep lasciate nelle Filippine dall’esercito americano dopo la Seconda guerra mondiale. Con un tocco di creatività i jeepeny sono stati modificati, ridipinti e adattati al trasporto di passeggeri. Oltre ad essere uno dei mezzi di trasporto più economici, il Jeepney è diventato il simbolo della cultura filippina.
Il Jeepney è dotato di due panchine dove i passeggeri si siedono uno di fronte all’altro. Riesce a trasportare circa 16-18 persone, ma nelle ore di punta quando i sedili sono pieni, alcuni passeggeri si aggrappano fuori o si siedono sul tetto.
Se vi recate nelle Filippine dovete assolutamente provarlo.
2) Tuktuk, Thailandia
I Tuktuk sono la versione thailandese del taxi. I tuktuk sono veicoli a tre ruote con una carrozza passeggeri istallata sul retro.
Simbolo dell’ingegno e della creatività thailandese, i tuktuk sono super decorati e sfoggiano colori sgancianti. Si trovano quasi ovunque in Thailandia e sono ideali per spostarsi velocemente nel traffico caotico delle grandi città.
Gli autisti dei tuktuk spesso guidano veloce e in modo estremo, tagliando gli angoli della strada e rasentando gli altri veicoli – decisamente un’esperienza non adatta ai deboli di cuore.
3) Il Treno di bambù, Cambogia
Un treno di “fortuna” dove i passeggeri si siedono su una piattaforma fatta di canne di bambù legate insieme, che si appoggia sui binari della ferrovia.
Il treno di bambù viene alimentato da un generatore elettrico e riesce a viaggiare alla velocità di 40km orari. L’assenza di manutenzione della linea ferroviaria garantisce un viaggio avventuroso. Potete prendere il treno di bambù presso la stazione di Battambang.
4) Barche a coda lunga “Longtail Boats”, Thailandia
Le tradizionali barche a coda lunga sono un’icona della Thailandia. Originariamente venivano utilizzate per navigare i canali che attraversano la città di Bangkok. Adesso che i vecchi canali sono stati sostituiti dalle strade, le tradizionali barche a coda lunga vengono impiegate come mezzo di trasporto sulle isole.
Se durante il vostro viaggio in Thailandia vi recate sulle isole, di certo farete un giro su queste barche.
5) Bajaj Auto Risciò, India
L’Auto Risciò è la versione Indiana del Tuktuk. E’ un’Ape Piaggio adattata al trasporto passeggeri e progettata dalla casa motociclistica indiana Bajaj.
Come i tuktuk thailandesi, anche gli Auto Risciò indiani riescono ad attraversare il traffico caotico delle grandi città impiegando il più breve tempo possibile.
Gli Auto Risciò sono diffusi in tutta l’Asia anche se in forme e dimensioni diverse.
6) Klotok, Indonesia
Dormire in un klotok sotto le stelle nel mezzo della foresta pluviale del Borneo è una delle esperienze più affascinanti da fare nella vita.
Il Klotok è una barca tipica indonesiana utilizzata per la navigazione fluviale in Kalimantan. L’assenza di strade ha reso indispensable l’uso del klotok per trasportare merce e persone da un villaggio all’altro. La parola klotok prende il nome dal rumore della barca he fa “Klok tok tok tok”.
Alcuni Klotok vengono utilizzati a scopo turistico per navigare i canali del Parco Tanjung Puting e raggiungere il centro degli Oranghi di Camp Lekay.
7) Triciclo e Motorela, Filippine
Circa il 70% delle motociclette delle Filippine viene utilizzata come mezzo di trasporto pubblico. I tricicli sono delle motociclette con una carrozza laterale dove possono sedersi fino a 3 passeggeri. Sono diffuse in tutte le Filippine, dalle città ai villaggi rurali e vengono utilizzate per trasferimenti di breve distanza.
La Motorella, soprannominata “mini-jeepney” è una variante del triciclo e viene usata principalmente nella zona di Mindanao. Proprio come i jeepney, anche i tricicli e le motorelle sono diventati un’icona della cultura filippina.
8) Giunche, Hong Kong
Le tradizionali barche Giunche galleggiano tranquille nella baia del Victoria Harbour a Hong Kong, in contrasto con i moderni grattacieli.
Queste antiche imbarcazioni cinesi sono in uso sin dalla dinastia Han (dal 206 a.c. al 220 d.c). Oggi vengono utilizzate a scopo turistico per le crociere al tramonto. Le stesse imbarcazioni vengono usate in Vietnam per la crociera nella baia di Halong.
9) Risciò trainati a mano, Giappone
I risciò sono una delle immagini che ci vengono in mente quando pensiamo all’Asia del passato. Quanti di voi avranno visto le vecchie fotografie in bianco e nero dove sullo sfondo si vede un uomo che trascina una carrozza passeggeri. Nel passato i risciò trainati a mano erano uno dei mezzi di trasporto più diffusi in Asia, al giorno d’oggi non se ne trovano più, a parte nella città di Kyoto in Giappone dove vengono utilizzati a scopo turistico.
Alcuni vicoli della città vecchia sono talmente stretti che il risciò è l’unico mezzo di trasporto disponibile – un mezzo di trasporto vintage e ecologico per esplorare Kyoto.
10) Bancas, Filippine
La tradizionale barca delle Filippine per il trasporto in mare è la “Bancas o Bangka”. Tutte le Bancas sono caratterizzate dagli stabilizzatori laterali di bambù.
Possono essere di tutte le dimensioni, motorizzate e non. Una Bancas di grandi dimensioni può ospitare fino a 100 passeggeri.
Le bancas usate a scopo turistico sono spesso decorate e colorate con la creatività unica dei filippini.
11) Cidomos, Isole Gili Indonesia
Alle isole Gili, dove non sono ammessi i veicoli a motore, i Cimodo sono gli unici mezzi di trasporto per spostarsi all’interno da una spiaggia all’altra. Il Cimodo è un carretto trainato dal cavallo che può ospitare fino a quattro passeggeri.
12) Zattera di Bamboo, Cina
Le zattere di bambù sono un mezzo di trasporto molto semplice, infatti consistono in grosse canne di bambù legate insieme. Queste zattere vengono manovrate facendo forza su una lunga pertica puntata sul fondale.
Potete provare l’esperienza di navigare su una zattera di bambù sul fiumi Li e Yulong in Cina.
13) Cyclo, Vietnam
Il Cyclo è un taxi bicicletta a tre ruote apparso in Vietnam durante il periodo coloniale francese. Al giorno d’oggi i cyclos sono quasi spariti dalla circolazione, ma rimangono il mezzo di trasporto più amato dai turisti e sono utilizzati per esplorare i centri storici delle città vietnamite.
14) Cgo Yong, Cambogia
La necessità è la madre di tutte le invenzioni e in Cambogia si possono vedere alcuni esempi di macchinari costruiti con pezzi riciclati, rattoppati insieme al fine di diventare una cosa utile.
Questo trattore chiamato cgo yong che significa “mucca robotica” oltre ad essere una delle invenzioni più bizzarre della Cambogia e’ anche un vero e proprio pericolo stradale.
15) Water Taxi, Brunei
I Water Taxi collegano il lungofiume della città Bandar Seri Begawan con il caratteristico villaggio su palafitte “Kampung Ayer”.
Il water taxi del Brunei è un motoscafo di legno di piccole dimensione che grazie alla sua maneggevolezza riesce ad attraccare facilmente in qualsiasi punto del fiume.