A seconda del periodo dell’anno in cui sceglierete di viaggiare in Thailandia, potrete assistere a una varietà di festival coloratissimi.
Alcuni sono tipicamente ristretti ai distretti locali, mentre altri sono celebrati su tutto il territorio nazionale e sono famosi anche all’estero.
Quindi se vuoi vivere un’esperienza autentica in Thailandia, ti consigliamo di provare almeno uno di questi festival elencati sotto.
Ecco a voi i 5 festival più belli della Thailandia.
Phi Ta Khon
Uno dei festival annuali più insoliti e inquietanti della Thailandia è Phi Ta Khon o Ghost Festival che combina la tradizione buddista con l’animismo pre-buddista.
I partecipanti si travestono in abiti spettrali, indossano maschere raccapriccianti e gareggiano in una serie di giochi e concorsi a premi.
Il festival si ispira a una delle vite passate di Buddha in cui era un principe che a seguito di un lungo viaggio era stato dato per morto, quindi una volta tornato a casa le celebrazioni furono così grandi e chiassose che svegliarono i morti.
Il festival che dura tre giorni si svolge da marzo a luglio e le date sono stabilite ogni hanno dai medium.
Festival delle Candele
Il festival delle candele è un altro evento thailandese imperdibile che si tiene ogni anno a luglio nelle province nord-orientali di Isan, Ubon Ratchathani.
Il festival delle candele consiste in un’elaborata parata di enormi candele intagliate e scolpite come vere e proprie opere d’arte.
Le sfilate si svolgono durante i giorni di Asanha Puja (data che commemora il primo discorso del Buddha) e il Wan Kao Pansa (data che segna inizio del ritiro spirituale di tre mesi dei monaci buddisti).
Dopo la sfilata le candele vengono offerte ai monaci e il festival si conclude con musica, danze e banchetti.
Songkran
Songkran è il più grande – e probabilmente il migliore – festival in Thailandia. Una celebrazione di fama internazionale che si tiene a aprile per il Capodanno thailandese sotto fama di una massiccia battaglia acquatica a colpi di gavettoni e pistole ad acqua.
Una tradizione iniziata nel XIII secolo, quando veniva spruzzata l’acqua sulle immagini di Buddha per lavare via le cattive azioni e iniziare l’anno ricominciando da capo senza peccati.
Che tu sia tailandese o straniero, durante il Songkran una cosa è sicura: quella che ne uscirai bagnato.
Loy Krathong
Il Festival delle luci o Loy Krathong è una delle festività più importanti del paese, insieme a Songkran.
Si tiene ogni anno nel mese di novembre in tutta la Thailandia, ma il fiume Chao Phraya di Bangkok è la location più scenica che offre agli spettatori un susseguirsi di spettacoli culturali e fuochi d’artificio.
La sera di Loy Krathong, i partecipanti si radunano intorno a laghi, fiumi e canali per rendere omaggio alla dea dell’acqua rilasciando “krathong”, dei piccoli fiori galleggianti di carta con una candela.
Se la candela sul tuo krathong riesce a rimanere accesa fino a quando non riesci più a vederla, significa che avrai fortuna il prossimo anno.
Lopburi Monkey Festival
Il Lopburi Monkey Festival è un banchetto annuale organizzato in onore dei macachi di Lopburi, una città thailandese a circa 150 chilometri a nord della capitale Bangkok.
Le scimmie che vivono nei templi della città vengono nutrite una volta l’anno nel mese di novembre per celebrare il dio-scimmia indù Hanuman.
Circa 4000 chilogrammi di frutta, verdura e dolci vengono posti su enormi tavoli di fronte ai templi e migliaia di scimmie si riversano per abbuffarsi. Sembra il Tea Party del Cappellaio Matto in Alice nel paese delle meraviglie.