I 10 patrimoni artistici più belli delľAsia

Ecco la nostra classifica dei patrimoni artistici più belli dell’Asia. Ne abbiamo selezionato solo 10, ma la lista è molto più lunga.
Venite a dare un’occhiata e fatevi ispirare per il prossimo viaggio in Asia.

1) Angkor Wat, Cambogia

I leggendari templi del parco archeologico di Angkor sono dei monumenti grandiosi che non hanno eguali in tutto il Sudest asiatico.
Oltre ad essere il sito storico più amato e meglio conservato, rappresenta una tappa imperdibile per tutti i viaggiatori che vengono a visitare la Cambogia.


2) Taj Mahal, India

Il Taj Maha è in assoluto una delle meraviglie più facilmente riconoscibili dell’India e simbolo di amore eterno. È un mausoleo situato a Agra costruito nel 1632 dall’imperatore in memoria della sua amatissima moglie Mumtaz Mahal.


3) La Grande Muraglia cinese, Cina

La Grande Muraglia cinese, costruita più di 2000 anni fa, è uno dei più maestosi monumenti del mondo. Fu costruita come struttura difensiva per proteggere i confini e si snoda per quasi 9mila chilometri tra le aspre montagne del nord della Cina. È considerata il monumento simbolo della Cina.

La Muraglia Cinese è un patrimonio artistico della Cina


4) Tempio Borobudur, Indonesia

Il Tempio di Borobudur è un imponente monumento buddista che si erge maestosamente su una collina coperta da vegetazione lussureggiante, risaie e piantagioni di caffè. Sopravvissuto alle eruzioni del vulcano Merapi, questo tempio ha conservato intatta la sua enigmatica bellezza risalente a 12 secoli fa.


5) Tempio del Buddha Reclinato, Thailandia

Il Tempio del Buddha reclinato Wat Pho è una tappa obbligatoria per ogni visitatore di Bangkok. È famoso per il suo gigantesco Buddha ricoperto d’oro e lungo 46 metri.

Il Tempio Wat Pho di Bangkok è un patrimonio artistico della Thailandia


6) Tiger Nest, Bhutan

l monastero Paro Taktsang conosciuto come Tiger’s Nest (la tana della tigre) è arroccato all’estremità di un dirupo profondo circa 900 metri. Situato nella Valle di Paro a 3,120 metri di altitudine, prende il nome da una leggenda che racconta le avventure di Guro Rinpoche che raggiunse questa roccia volando aggrappato al dorso di una tigre.
Tiger’s Nest è l’attrazione più iconica del Bhutan e una delle più visitate dai turisti.

Vista panoramica del Monastero Tana della Tigre in Bhutan


7) Stupa di Boudhanath, Nepal

Da centinaia di anni, la Stupa Boudhanath è l’epicentro della fede buddista in Nepal. Situata nella valle di Kathmandu, torreggia sulla città circostante come un enorme mandala di pace e bellezza.
Costruito intorno al XIV secolo, si dice che l’enorme monumento meditativo sia stato creato subito dopo la morte del Buddha.


8) Il Grande Palazzo Reale, Thailandia

Il Grande Palazzo Reale è un enorme complesso di edifici situato nel distretto centrale di Bangkok, ed è la residenza ufficiale dei re della Thailandia.
Abbagliante e spettacolare, questo complesso è il cuore spirituale del regno thailandese è senza dubbio il monumento più affascinante della città di Bangkok.

Il Palazzo Reale di Bangkok è un patrimonio artistico della Thailandia


9) Forte Amber di Jaipur, India

Il Forte Amber è un imponente palazzo fortificato del 1592 che sorge sulla cima di una collina di Jaipur. Accessibile a piedi tramite una ripida salita o meglio ancora in groppa ad un elefante. Costruito in arenaria e marmo rosa, il Forte Amber è noto per la sua eccezionale architettura Rajput con elementi in stile induista. Imperdibile la visita del famoso Palazzo degli Specchi.


10) Santuario Fushimi Inari,  Giappone

Fushimi Inari è un importante santuario shintoista a sud di Kyoto. È raggiungibile tramite un sentiero che si snoda nella foresta della montagna sacra, fiancheggiato da migliaia di torii color vermiglio.

Il Santuario Fushimi Inari a Kyoto è un patrimonio artistico del Giappone

× Contattaci via WhatsApp