Guida alle isole della Thailandia nel Mare delle Andamane

La Thailandia è uno dei paesi più belli del mondo, ricco di isole e spiagge paradisiache.
Ci sono oltre 300 isole in Thailandia, e per aiutarvi a decidere quali sono più adatte per la vostra vacanza, abbiamo creato questa guida di viaggio.

Qui di seguito abbiamo elencato alcune delle isole più popolari della Thailandia che sorgono nel mare delle Andamane.

Phuket

Phuket è l’isola thailandese più famosa al mondo, il cui litorale sfoggia scenari da cartolina e spiagge dall’atmosfera irresistibile.

Con un clima tropicale tutto l’anno, un’ampia scelta di strutture ricettive e una lista infinita di attività coinvolgenti, l’isola di Phuket è la meta turistica per eccellenza, ideale per concludere un viaggio memorabile in Thailandia.

Sebbene sia associata al turismo di massa, a Phuket ci sono così tante spiagge da soddisfare tutti. Se non amate i luoghi affollati di turisti, allora state alla larga dalla famigerata Patong Beach, se invece state cercando una spiaggia tranquilla e rilassante potete prendere in considerazione Freedom Beach oppure Mai Khao Beach vicino l’aeroporto.

Interessanti anche le escursioni giornaliere in barca per visitare le isole vicine tra cui Koh Phi Phi Don, Koh Phi Phi Leh, Koh Hong, Koh Poda e James Bond Island.

Phuket è facilmente accessibile in quanto dispone di un aeroporto internazionale, con diversi voli diretti al giorno da Bangkok e altre destinazioni in Thailandia.


Isole Similan

Le isole Similan sono un vero angolo di paradiso da cui non vorreste mai andarvene. È infatti impossibile non farsi rapire dalla bellezza di questo arcipelago, dai paesaggi incontaminati e dal mare color verde smeraldo.

Le isole fanno parte di una riserva marina protetta famosa per lo snorkeling e le immersioni subacquee, dove troverete splendidi siti brulicanti di pesci e coralli.

I siti Richelieu Rock e Elephant Head Rock sono particolarmente acclamati dai sub per l’abbondanza e la varietà di vita macro e grandi pelagici tra cui gruppi di barracuda, mante e persino squali balena.

Situate a largo della costa delle Andamane, le isole Similan sono raggiungibili sia da Phuket, che da Khao Lak. È possibile visitarle con le escursioni giornaliere organizzate dagli operatori locali di Phuket, mentre i sub più accaniti possono optare per una Liveaboard, che consente un’esplorazione più completa delle meraviglie sottomarine.


Koh Yao Yai

L’incantevole isola tropicale di Koh Yao Yai, quanto a bellezza dei panorami, non ha niente da invidiare né a Krabi né a Phuket.

Ideale per una breve vacanza all’insegna del dolce far niente, quest’isola paradisiaca, insieme alla più piccola Koh Yao Noi, fanno parte del parco nazionale Ao Phang-nga e sono entrambe facilmente raggiungibili da Phuket e da Krabi.

Qui potrete godervi la solitudine, abbandonarvi al ritmo della natura e esplorare le spiagge deserte.


Koh Hong

Situata nel mare delle Andamane, a largo della costa di Krabi, la piccola isola Koh Hong è la meta ideale per trascorrere una giornata oziando su una delle spiagge più incontaminate delle Thailandia, dalla sabbia morbida e bianca e dai paesaggi mozzafiato.

Più piccola e meno popolare di Koh Phi Phi Don e Koh Lanta, l’isola di Koh Hong è facilmente raggiungibile da Krabi e da Phuket.

Il modo migliore per godersi l’isola è quello di noleggiare una barca privata e arrivare sulla spiaggia la mattina presto, prima dell’arrivo dei gruppi di turisti.

L’isola di Koh Hong è lambita da un mare cristallino e incontaminato perfetto per fare snorkeling e immersioni. È inoltre possibile affittare un kayak per esplorare la bellissima laguna blu incastonata tra le scogliere.


Krabi

Sebbene non sia un’isola, l’abbiamo comunque inserita in questa lista perché è una delle località balneari più popolari che si affaccia sul mare delle Andamane, in cui sorgono alcune delle spiagge più belle della Thailandia, come Railay e Tonsai.

Krabi è un’eccellente base per esplorare le isolette vicine o per dedicarsi ad attività quali snorkeling, immersioni e arrampicata su roccia.
Il suo lungomare costellato da alberghi di lusso, ristoranti e bar, è vario e suggestivo.

Krabi è facilmente accessibile in quanto dispone di un aeroporto internazionale, con diversi voli diretti al giorno da Bangkok e altre destinazioni in Thailandia.


Tonsai Beach, Krabi

Tonsai non è tecnicamente un’isola ma quando sarete li vi sentire come se lo fosse, perché non ci sono strade e l’unico modo per accedervi è via mare.

Questa baia dalla bellezza disarmante è incastonata nelle scogliere rocciose che si ergono scoscese sopra un mare limpido color smeraldo.

Questo è un paradiso per gli amanti dell’arrampicata su roccia e meta leggendaria per i base jumpers, e artisti che saranno ispirati dalle spettacolari viste panoramiche.

Per coloro che visitano Krabi non c’è niente di meglio che una giornata in questa spiaggia super rilassata e ‘easygoing’. Da Tonsai è possibile fare escursioni sulle isole vicine e raggiungere la vicina Railay Beach.

Tonsai è un pò appartata e offre solo una piccola selezione di alberghi e ristoranti, anche se le cose stanno cambiando molto rapidamente.


Koh Poda

Koh Poda è una piccola isola paradisiaca situata a meno di 30 minuti di barca dalla spiaggia di Ao Nang, Krabi, il cui panorama è dominato dall’enorme scoglio che emerge dal mare davanti alla spiaggia.

Qui troverete una spiaggia bianca incontaminata, incastonata tra una vegetazione lussureggiante e un mare stupendo.

A poche bracciate dalla spiaggia ci sono dei bellissimi giardini di corallo e una stupefacente varietà di vita sottomarina, brulicante di colorati pesci tropicali.

Generalmente è una delle tappe incluse nei tour island hopping organizzati dagli operatori turistici di Krabi, tuttavia vale la pena noleggiare una barca privata e rimanere sull’isola tutto il tempo che desidera.

Con una combinazione di snorkeling eccellente, paesaggi mozzafiato e sabbia soffice, l’isola di Koh Poda è una delle destinazioni più belle della zona di Krabi e sorprendentemente non è così affollata.


Koh Jum & Koh Pu

Una delle caratteristiche peculiari di Koh Jum è che è divisa in due (Koh Pu e Koh Jum), e ogni metà dell’isola è geograficamente diversa l’una dall’altra: una zona pianeggiante e sabbiosa e una zona montuosa e rocciosa.

Questa incantevole isola si trova vicina alla costa, a una ventina di chilometri dalla città di Krabi e nei pressi di Koh Lanta.

Sebbene sia facilmente raggiungibile, Koh Jum è una destinazione poco sviluppata che è rimasta quasi interamente sconosciuta al turismo.

A Koh Jum troverete un’atmosfera molto rilassata, pittoreschi villaggi di pescatori e spiagge tranquille e silenziose.


Koh Phi Phi Don

Koh Phi Phi Don è una delle isole più belle della Thailandia con spiagge da cartolina, meravigliose scogliere di roccia calcarea e acque color smeraldo e turchese che luccicano sotto il sole tropicale.

Facilmente accessibile da Krabi e Phuket, Koh Phi Phi Don è un paradiso perfetto per coppie in luna di miele, molto più a buon mercato rispetto a luoghi ugualmente belli in altre parti del pianeta.

Koh Phi Phi Don fa parte di un arcipelago di 6 isole, che sono diventate famose a seguito del film The Beach con Di Caprio che è stato girato nella Maya Bay della vicina isola di Koh Phi Phi Leh.


Koh Lanta

L’isola di Koh Lanta riesce a catturare i cuori dei viaggiatori fin dal primo momento in cui scendono dal traghetto.
Incastonata nel Mare delle Andamane, a largo della costa meridionale della provincia di Krabi, Koh Lanta è un bellissimo angolo di paradiso ammantato da una lussureggiante vegetazione tropicale, con un’atmosfera fresca e rilassata.

È una meta da sogno per trascorrere una indimenticabile vacanza al mare, circondati da spiagge da cartolina e palme da cocco. Ci sono anche dei pittoreschi villaggi di pescatori disseminati lungo la costa e una foresta tropicale tutta da esplorare.

Ci sono alcuni dei siti per immersioni più belli della Thailandia. I migliori siti sono i pinnacoli sommersi di Hin Muang e Hin Daeng, i cui banchi di corallo pullulano di una florida vita marina e grandi pelagici come squali, tonni e mante.


Koh Mook

Koh Mook è l’isola più affascinante della provincia di Trang, caratterizzata da un ambiente naturale incontaminato e spiagge impeccabili.

Non è una destinazione popolare e dovrebbe essere aggiunta alla lista delle isole da visitare da coloro che non amano il caos del turismo di massa.
L’attrazione più straordinaria di Koh Mook è la spettacolare Emerald Cave (Morakot Cave), al cui interno sorge una spiaggetta segreta e una piscina naturale di color smeraldo e circondata da alte pareti rocciose.

Con una barca a noleggio potrete visitare alcuni sorprendenti siti per fare snorkeling e esplorare Emerald Cave.

Se non volete soggiornare a Koh Mook, potete visitarla tramite le escursioni giornaliere da Koh Lanta.


Koh Kradan

Koh Kradan è uno splendido paradiso galleggiante nella provincia di Trang, circondato da calde acque turchesi e variopinte barriere coralline.

Una visita a Koh Kradan è come tornare indietro nel tempo, dove troverete quelle spiagge idilliache e incontaminate che tutti sognano quando pianificano un viaggio in Thailandia.

Meta ideale per una vacanza all’insegna della natura e relax assoluto, dove si potrà sistemarsi un’amaca sulla quale trascorrere una tranquilla giornata oziosa, fare delle lunghe passeggiate sulla spiaggia o stare ammollo in acqua e osservare le infinite sfumature blu del mare.

Ci sono delle strutture ricettive per soggiornare sull’isola qualche giorno, oppure è possibile visitarla con escursioni giornaliere in barca da Koh Lanta, che generalmente includono anche la visita di Koh Mook.


Koh Lipe

Isola di Koh Lipe in Thailandia

L’isola di Koh Lipe che sorge sull’ultimo orlo meridionale di terra thailandese, è una gemma che solo pochi turisti hanno scoperto.

A Koh Lipe troverete uno splendido mare color turchese e spiagge di sabbia bianca impalpabile. Vi innamorerete subito dell’atmosfera gioiosa dell’isola e dei bellissimi tramonti che si possono ammirare della Sunset Beach.

Durante la giornata potete prendere una barca a noleggio, visitare le isolette vicine e fare snorkeling o immersioni nei siti più ricchi di fauna marina.

È ideale raggiungere Koh Lipe passando dall’isola malese di Langkawi, altrimenti dall’aeroporto di Hat Yai passando dal porto di Pak Bara.


Koh Adang

Koh Adang è una grande isola disabitata proprio di fronte all’isola di Koh Lipe.

Può essere visitata con le escursioni giornaliere in barca organizzate dagli operatori locali di Koh Lipe. Si potrà scalare la collinetta più alta dell’isola per raggiungere il punto panoramico da dove si può ammirare una splendida vista di Koh Lipe.

Tipicamente la salita impiega solo un’ora, ma potete scegliere di rimanere sull’isola tutto il giorno per esplorare un paio di cascate, raggiungibili tramite sentiero nella giungla e delle spiaggette deserte.

Noleggiare una barca da Koh Lipe è la soluzione migliore per visitare Koh Adang.


Koh Rawi

Koh Lipe Thailandia

Situata nelle vicinanze di Koh Lipe, Koh Rawi è una delle nostre isole preferite e tappa imperdibile delle escursioni Island Hopping.
Ideale per concedersi un pò di relax in spiaggia dopo lo snorkeling e per fare un bel pic-nic all’aria aperta.

Per evitare di trovare l’isola affollata di turisti, si consiglia di prendere una barca privata a noleggio e raggiungere l’isola la mattina presto oppure subito dopo pranzo.


Koh Khai

Situata tra Koh Tarutao e Koh Adang, l’isola di Koh Khai si distingue per l’iconico arco naturale scolpito nella roccia che sorge sulla splendida spiaggia di sabbia bianca lambita da acque calme e cristalline.

Chiamata anche ‘Egg Island’ prende il suo nome dalle tartarughe marine, che ogni anno vengono a depositare le uova in spiaggia.

Se volete visitarla ci sono alcuni traghetti che da Pak Bara per Koh Lipe fanno una sosta a Koh Khai, altrimenti potete optare per una barca privata a noleggio.


Leggi anche Guida alle isole del Golfo della Thailandia (parte 2)

× Contattaci via WhatsApp