Destinazioni da sogno sparse per tutto l’arcipelago composto da oltre 7,000 isole – dai paradisi tropicali con spiagge da cartolina a destinazioni affascinanti ricche di storia e cultura.
Ecco il nostro elenco in ordine alfabetico delle destinazioni turistiche più belle delle Filippine.
Baler
La località di Baler nella provincia di Aurora è un paradiso per i surfisti. La fama di Baler è dovuta prevalentemente a Hollywood, infatti la celebre scena del film Apocalypse Now, quando i soldati americani fanno surf, è stata girata proprio qui.
Sabang Beach e Cemento Beach sono le spiagge con le onde più belle per fare surf nel periodo che va da settembre a marzo.
Oltre al surf è possibile visitare le isolette Dimadimalangat, Aniao e Lukso-Lukso che si trovano appena a largo dalla costa.
Baguio
Baguio è una stazione collinare particolarmente apprezzata dal turismo locale che offre un’esperienza diversa dal resto delle Filippine. Grazie al suo clima frizzante e piacevolmente fresco d’estate e al suo ambiente verdeggiante e sereno, la città di Baguio è diventata la meta ideale per una vacanza tranquilla in montagna lontano dalla calura eccessiva e caos di Manila.
Banaue
La località di Banaue è nota per le sue spettacolari terrazze di riso che vengono definite dai filippini come l’ottava meraviglia del mondo. Scavate nei fianchi delle montagne dagli Ifugao tra i 2000 e i 3000 anni fa, sembrano delle scalinate per il cielo e rappresentano l’armonia tra esseri umani e natura.
Banaue si trova a circa 300km da Manila ed è collegata da autobus giornalieri. Il lungo viaggio sulle strade montuose della Cordillera di circa 8-10 ore, sarà ripagato dalla bellezza unica dei panorami del posto.
Bohol
Bohol è una provincia delle Filippine che offre ai visitatori la possibilità di ammirare una straordinaria varietà di attrazioni. Le Chocolate Hill sono l’attrazione più iconica di Bohol, uno dei panorami più suggestivi delle Filippine. Situate nell’entroterra dell’isola di Bohol, queste colline dalla forma perfettamente conica sono chiamate così per la tonalità marrone che assumono durante la stagione secca.
Oltre alle colline è possibile visitare il Tarsier Conservation Area per osservare da vicino i graziosi primati endemici di Bohol, oppure fare una rilassante crociera sul fiume Loboc. L’isoletta di Pamilacan a largo della spiaggia di Alona, è il posto ideale per fare immersioni e vedere delfini e balene.
Boracay
La favolosa isola di Boracay è la meta turistica più amata delle Filippine, nota per le sue spiagge di sabbia finissime lambite da un mare cristallino.
La White Beach è la spiaggia più famosa di Boracay che ha ottenuto diversi riconoscimenti ed è stata nominata da alcuni magazine di viaggio come la spiaggia più bella del mondo.
Le acque calme di White Beach sono perfette per nuotare e scoprire la varietà di creature marine che popolano i fondali.
Si tratta di una spiaggia particolarmente estesa, in cui potrete trovare una varietà di resort che permettono una sistemazione davvero incantevole.
Cagayan
La provincia di Cagayan, situata sull’estrema punta settentrionale dell’isola di Luzon, vanta alcuni dei paesaggi più belli e vedute mozzafiato delle Filippine.
Ancora poco conosciuta dal turismo di massa, ma gode di una buona fama tra i viaggiatori indipendenti che cercano qualcosa di più che un paio di settimane al mare.
A Cagayan troverete spiagge pittoresche, isole vulcaniche e siti d’interesse storico-culturale. Tra le meraviglie naturali più apprezzate ci sono la spiaggia di Claveria, le grotte di Callao e il Rio Grande de Cagayan (il fiume più lungo e più selvaggio delle Filippine).
Camiguin
L’isola di Camiguin situata nell’arcipelago di Mindanao, è un vero e proprio giardino dell’Eden pieno di meraviglie naturali. I visitatori rimarranno incantati dal suo fascino esotico e dalle sue spiagge bianchissime che fanno da contrasto con i vulcani verdeggianti.
Le acque di Camiguin celano meravigliose barriere coralline da esplorare con la maschera e le pinne.
Tra le attrazioni preferite dai turisti ci sono le cascate e sorgenti termali nascoste nella foresta lussureggiante, la laguna di Tanguines, il Vecchio Vulcano, e l’isola di Mantigue.
Caramoan
Caramoan è una penisola che si estende nella punta orientale della provincia di Camarines Sur, nella regione di Bicol. Questo aspro e remoto lembo di terra vanta bellissime spiagge di sabbia bianca, foreste tropicali ricche di biodiversità e laghi dalle acque cristalline. A largo della costa ci sono numerose isole incontaminate da esplorare, tra cui Matukad Island, caratterizzata dalle spiagge di sabbia immacolata, formazioni rocciose e persino una laguna nascosta, e Manlawe Island, che consiste in una lingua di sabbia le cui acque arrivano al massimo alla caviglia.
Grazie al suo isolamento dal resto delle Camarines Sur, rimane poco conosciuta al turismo di massa.
Cebu
Di tutte le regioni delle Filippine, Cebu è una delle più amate dai turisti che cercano, sole, mare, immersioni subacquee e avventura concentrate in un’unica location esclusiva. Cebu offre ai turisti l’imbarazzo della scelta: ci si può accomodare in uno dei tanti resort di lusso di Mactan island, fare golf, skydiving, canyoneering, nuotare con gli squali balena a Olsob o fare immersioni a Malapascua per vedere gli squali volpe.
Se invece desideri una vacanza per isolarti dal resto del mondo, allora devi provare l’isola di Bantayan oppure le isole Camotes le cui coste secluse sono dei paradisi incontaminati.
Davao
Davao è la città più estesa delle Filippine, situata sull’isola di Mindanao, il cui territorio comprende un centro urbano e zone rurali meno sviluppate dove sorgono spiagge deserte e incontaminate.
Molto popolare tra i turisti Filippini, Davao piano piano si sta facendo conoscere anche all’estero. C’è sempre qualcosa da fare a Davao; dallo shopping alle avventure all’aria aperta come rafting, trekking e zipline.
Ilocos Norte
Ilocos Norte è una provincia situata nell’estremo nord dell’isola di Luzon, caratterizzata da aspre coste battute dai venti dai colori intensi. Dalle spiagge nere di Laoag, a quelle dorate di Currimao, fino alle idilliache spiagge di Pagudpud caratterizzate da sabbia bianca e abbagliante, palme da cocco e lambite da acque cristalline.
Ilocos Norte è una destinazione perfetta di chi è alla ricerca di posto autentico, dalla natura incontaminata e al di fuori dei percorsi turistici classici.
Tra le attrazioni di Ilocos Norte, ci sono la chiesa San Agustin di Paoay, la residenza di Marcos Malacañang of the North, la spiaggia di Bangui con le pale eoliche, le formazioni rocciose di Kapurpurawan e la spiggia con la roccia forata Bantay Abot Cave.
Mindoro
L’isola di Mindoro che sorge tra Luzon e Palawan, è la destinazione preferita dai backpacker, sub e beach bum.
La zona più movimenta dell’isola si trova sulla punta nord-orientale, dove sorge la famosa località turistica di Puerto Galera. Qui ci sono splendidi siti per immersioni, bar sulla spiaggia e una varietà di alloggi dall’atmosfera rilassata.
Una delle attrazioni più straordinarie è Apo Reef, la più grande barriera corallina delle Filippine che sorge in mare aperto tra l’isola di Mindoro e Coron.
Negros Oriental
Negros Oriental, nel cuore delle Visayas centrali, è una provincia dalla diversità paesaggistica, ideale per gli appassionati di mare e immersioni subacquee.
Coloro che viaggiano in questa zona potranno fare immersioni o snorkeling a Apo Island, una delle riserve marine più belle delle Filippine ricca di tartarughe e coralli.
Vicino alla città di Dumaguete c’è la possibilità di avvistare i delfini nelle acquee della baia di Bais e visitare Manjuyod Sandbar, una spettacolare lingua di sabbia che si estende per 7 km.
Nella zona montana di Mabinay ci sono centinaia di grotte, alcune di queste sono aperte al pubblico per essere esplorate.
Palawan
Vincitrice per due anni consecuitivi (2014 e 2015) del titolo “L’isola più bella del mondo” della rivista Condé Nast Traveler, Palawan è in assoluto la destinazione più incantevole delle Filippine.
Una delle attrazioni più famose di Palawan è il fiume sotterraneo di Puerto Princesa, che scorre per diversi chilometri in una caverna piena di stalattiti e stalagmiti.
Le isole Calamian sono un paradiso per gli amanti del mare e dei suoi fondali ricchi di una variegata fauna marina e antichi relitti.
El Nido con le sue isole dell’arcipelago di Bacuit sono una tappa imperdibile del viaggio a Palawan. Le spettacolari lagune color smeraldo e i paesaggi naturali mozzafiato ti lasceranno a bocca aperta.
Sagada
Sagada è una tranquilla stazione collinare nel cuore della catena montuosa della Cordillera, nell’isola di Luzon.
Sagada è uno dei pochi posti nelle Filippine che ha conservato la vera cultura indigena senza l’influenza degli spagnoli.
L’attrazione più famosa di Sagada sono i siti di sepoltura della Echo Valley, in cui le bare sono poste nelle grotte e appese alle pareti rocciose a strapiombo. Ancora oggi, tra le comunità animiste è consuetudine seppellire i morti nelle grotte funerarie di Sagada.
Oltre all’aspetto culturale, Sagada offre la possibilità di avventurarsi nella foresta per esplorare grotte e cascate, una sorta di Shangri-La per chi viaggia con lo zaino in spalla.
Siargao
Con la sua atmosfera rilassata e i break adatti a ogni livello di esperienza, l’isola di Siargao è la capitale del surf nelle Filippine.
Grazie alle condizioni ottimali, si formano onde altissime alle quali gli amanti del surf non sapranno resistere.
L’isola di Siargao vanta anche delle straordinarie attrazioni naturali per i non-surfer come: spiagge bianche, foreste di mangrove ricche di animali selvatici, barriere coralline ben conservate e lagune color turchese per poter nuotare in tranquillità.
Tagaytay
Data la sua vicinanza a Manila, la città di Tagaytay è diventata una delle mete turistiche più visitate delle Filippine. Qui troverete un clima fresco, una buona scelta di ristoranti che preparano cucina tipica e gustosa e una superba vista panoramica del lago Taal.
Tra le attrazioni principali ci sono il People’s Park in the Sky, il parco dei divertimenti Sky Ranch e Magellan Square.
Vigan
Vigan è la città più affascinante delle Filippine, tanto che anche l’UNESCO l’ha inserita nell’elenco dei Patrimoni Mondiali dell’Umanità.
Vigan rappresenta l’esempio meglio conservato di città coloniale spagnola in Asia, il cui centro storico è ricco di edifici storici dall’architettura che fonde elementi spagnoli e asiatici.
Una passeggiata per le strade del centro storico o un giro in calesse trainato da un cavallo, sarà un’esperienza memorabile come compiere un viaggio indietro nel tempo.
Zambales
Zambales è una località vivace situata strategicamente nel centro dell’isola di Luzon, vicino a Manila, che offre qualcosa per tutti. Dalle foreste incontaminate, alle montagne della Sierra Madre, alla cultura locale ricca di tradizioni e ben 170 km di costa.
Zambales è un’ottima base di partenza per il visitare le isolette disabitate e fare trekking in montagna.
Gli appassionati di subacquea potranno fare immersioni nei relitti situati nella baia e facilmente accessibili sia dai sub esperti che dai principianti.