In questo articolo troverai una serie di risposte alle domande più frequenti poste dai nostri lettori sulle isole della Malesia.
Qual’è l’isola più bella della Malesia?
Dipende molto dai vostri interessi e preferenze personali. Innanzitutto, le isole malesi presentano caratteristiche diverse fra loro, quindi ciò che è bello per un gli appassionati di immersioni subacquee, potrebbe non essere bello per una coppia in viaggio di nozze.
Per una fuga al caldo e al sole dei tropici su un’isola lontana dal resto del mondo con spiagge incantevoli e mare trasparente, possiamo tranquillamente dire che Lankayan è senza ombra di dubbio, l’isola più bella della Malesia.
Se invece volete esplorare le meraviglie dei fondali marini ricchi di pesci e coralli, la meta ideale per voi è l’isola di Sipadan.
Sono più belle le isole del Borneo o quelle della Malesia Peninsulare?
Le isole del Borneo, in particolare quelle delle costa est del Sabah, sono le più belle e più incontaminate e quelle preferite dai viaggiatori. Putroppo sono anche le più costose.
Quali sono le isole della Malesia con il mare e le spiagge più belle?
Se viaggiate nel Borneo Malese consigliamo: Lankayan island, Mataking island e Pom Pom island. Mentre per la penisola malese consigliamo le isole Perhentian, Redang, Lang Tengah e tutte le isole dell’arciepelago di Seribuat inclusa Tioman.
E’ meglio Perhentian o Redang?
Sono delle isole molto simili fra loro e le principali differenze sono relative alle sistemazioni alberghiere.
Generalmente i giovani viaggiatori con zaino in spalla preferiscono le Isole Perhentian perché sono meno affollate da turismo di massa e appaiono più incontaminate rispetto all’isola di Redang. Al momento non ci sono alberghi di lusso a Perhentian, quindi sono consigliate a coloro che si accontentano di soggiornare in sistemazioni semplici senza troppe pretese.
Molti ritengono che l’Isola di Redang sia migliore per fare immersioni subacquee e snorkeling. L’isola vanta delle splendide spiagge di sabbia bianchissima dove si affacciano le strutture ricettive più popolari, che vanno da semplici chalet di legno a resort di lusso.
Redang e Perhentian sono vicine l’una all’altra e possono essere visitate con escursioni giornaliere in barca.
Quali condizioni metereologiche troveremo sulle isole in Malesia?
Si può viaggiare in Malesia tutto l’anno. I tifoni, gli urgani e le alluvioni sono fenomeni molto rari. La Malesia è un paese tropicale situato vicino l’equatore che gode di un clima caldo umido tutto l’anno, con abbondanti precipitazioni che si manifestano sotto forma di brevi e intensi acquazzoni.
Le isole della Malesia hanno diverse condizioni climatiche, che variano in base alla loro posizione geografica. Ci sono isole che godono di condizioni favorevoli nei mesi estivi, mentre altre isole raggiungono il loro picco di visitatori nei mesi invernali.
Andiamo a vedere isola per isola quando è il periodo con le migliori condizioni climatiche:
Lankayan (Mare di Sulu) – la stagione migliore va da Marzo a Ottobre. Il resto dell’anno potreste incorrere in piogge abbondanti e mare mosso.
Sipadan, Mabul, Kapalai, Mataking e Pom Pom (Mare di Celebes) – situate nei pressi dell’equatore godono di un clima equatoriale caratterizzato da stabilità per tutto l’anno con pochissime differenze tra stagione secca e stagione delle piogge
Brevi acquazzoni pomeridiani sono costanti durante tutto l’anno anche se tendono ad essere più frequenti nei mesi invernali da Novembre a Febbraio.
Redang, Tioman, Lang Tengh, Perhentian (Mare Cinese Meridionale) – la stagione migliore va dalla fine di Marzo a fine Ottobre. Tutto il resto dell’anno la costa est della Malesia è attraversata dal monsone di nord-est che provoca forti rovesci di pioggia, venti e mare agitato.
Langkawi e Pangkor – vanno bene tutto l’anno, tuttavia il periodo preferito va da Novembre a Marzo.
E’ sicuro visitare le isole del Borneo malese?
Purtroppo, qualche anno fa, alcune isole del Borneo malese sono state teatro di rapimenti a scopo di riscatto. Per la situazione aggiornata sulla sicurezza in viaggio si consiglia di leggere gli avvisi della Farnesina
Negli ultimi anni a seguito del massiccio intervento coordinato del governo malese, non ci sono stati altri atti di terrorismo. Al fine di garantire la sicurezza dei turisti, il mare intorno alle isole è pattugliato dai militari e ogni isola è dotata di stazione di polizia.
Le isole più a “rischio” sono quelle che si trovano nel sud dello stato del Sabah, nel Mare di Celebes, a largo della costa di Semporna. Queste isole si trovano geograficamente vicine alle isole del sud delle Filippine di Tawi Tawi e Jolo dove c’è la base dell’organizzazione terroristica di Abu Sayyaf.
Al momento non sono mai avvenuti incidenti di questo genere a Lankayan, Turtle Island e le isole di Kota Kinabalu.
Tutti i giorni centinaia di turisti visitano le isole del Sabah senza problemi.
Ci sono delle belle isole vicino a Kuala Lumpur?
No, non ci sono belle isole o belle spiagge vicino alla città di Kuala Lumpur. É necessario spostarsi in auto o in areo in altre regioni della malesia.
Ci sono delle belle isole vicino a Kota Kinabalu?
Le isole più belle nelle vicinanze di Kota Kinabalu sono Mantanani e Pulau Tiga. Entrambe dotate di strutture esclusive e sofisticate, queste isole sono ideali per una vacanza di puro relax, magari a seguito di un safari naturalistico del Borneo.
L’isola di Mengalum è una delle più selvagge e incontaminate. Circondata da acque calme e cristalline, nelle quali potete immergervi con maschera e pinne in compagnia di miriadi di pesci multicolori.
Quelle che fino a qualche anno fa erano le isole coralline del parco marino Tunku Abdul Rahman Park (Sapi, Mamutik, Gaya, Sugud e Manukan), piano piano stanno assumendo l’aspetto di grandi ristoranti all’aperto, dove ogni giorno orde di turisti si abbuffano di cibo al barbeque tra uno snorkeling e l’altro. Oltre all’invasione dei turisti, queste isole risentono anche del problema dei rifiuti e delle maree rosse.
Fino a quando l’organizzazione governativa che gestisce le isole “Sabah Parks” non farà qualcosa per proteggere questo fragile ecosistema marino vi consiglio di boicottarle.
La spiaggia cittadina più famosa di Kota Kinabalu è la Tanjung Aru Beach, ma a parte i bei tramonti, non ha niente da offrire ai visitatori. Il mare è sporco, inquinato e infestato di meduse.
Le spiagge del Nexus Resort Karambunai e dello Shangri La Rasa Ria, situate a circa 45 di strada dal centro di Kota Kinabalu, sono molto belle e pulite, ma la balneazione è sconsigliata a causa delle forti correnti e delle meduse.
Ci sono delle belle isole vicino a Sandakan?
L’isola di Selingan (meglio nota come isola delle tartarughe) e l’isola di Lankayan sono a circa 1 ora e mezza / 2 ore di barca dalla città di Sandakan. Non è possibile visitare queste isole in giornata ed è necessario pernottare almeno 1 notte a Selinagn e 2 a Lankayan.
A parte Lankayan e Selingan non ci sono altre isole che vale la pena visitare a Sandakan. Le acque che bagnano le spiagge e le isole vicino la città soffrono dell’inquinamento provocato dal porto e sono l’habitat di coccodrilli estuarini che popolano il delta del fiume Kinabatangan.
Quali sono le migliori spiagge di Langakawi?
Langkawi è la meta turistica più popolare della Malesia in quanto offre la maggiore concentrazione di resort di lusso.
La spiaggia di Pantai Cenang è la più famosa dell’isola dove si affacciano la maggior parte di alberghi e ristoranti. La spiaggia di per se non è male, ma il mare lascia molto a desiderare.
Le spiagge più belle sono quelle che si affacciano sul mare delle Andamane a nord dell’isola, dove ci sono i resort più esclusivi e più costosi. La posizione migliore sembra essere quella occupata del Tanjung Rhu Resort dove il mare è sempre calmo e protetto da una baia naturale.
Tuttavia, se avete in mente di passare una vacanza su un’isola più piccola con un’atmosfera più informale con mare azzurro cristallino e spiaggia bianca, allora da Langkawi potete proseguire per la bellissima isola thailandese di Koh Lipe che si trova a circa 1 ora e mezzo di traghetto dal porto di Langkawi.
Com’è il mare a Penang?
Vale senz’altro la pena visitare Penang per ammirare la ricca storia coloniale della città di George Town, ma recatevi altrove per fare una vacanza al mare.
Le spiagge di Penang sono brutte, sporche e fangose e il mare non è invitante per nuotare, ne tantomeno per fare snorkeling o immersioni.
Quali sono le migliori isole della Malesia per fare immersioni subaquee?
L’isola più bella per fare immersioni in Malesia è Sipadan Island in Sabah, Borneo.
Con più di 3,000 specie di pesci e centinaia di specie di coralli, l’isola di Sipadan è considerata una della migliori destinazioni al mondo per fare immersioni. Incontri con tartarughe marine e branchi di Carangidi e Barracuda sono quasi garantiti ad ogni immersione.
Ci sono almeno 12 siti d’immersione intorno a Sipadan, tra i più famosi c’è il Barracuda Point dove i barracuda si radunano in migliaia formando degli spettacolari vortici, la Caverna delle Tartarughe, il Drop off, uno strapiombo verticale che sprofonda vertiginosamente negli abissi per 600 metri e il South Point dove si vedono i grandi pelagici.
Un altro sito di fama mondiale che merita di essere citato è l’atollo di Layang Layang nel Mare Cinese Meridionale. Layang Layang è famoso per i branchi di squali martello che popolano le acque intorno all’atollo nel periodo da marzo fino a luglio.
Ci sono delle isole dove poter passare una vacanza al mare e allo stesso tempo avere la possibilità di fare delle escursioni?
Molte isole della Malesia sono piccoli paradisi tropicali senza strade, dove le uniche attivtità sono immersioni, snorkeling e relax totale in spiaggia.
Langkawi è l’unica isola dove si ha la possibilità di combinare il soggiorno mare con escursioni facoltative giornaliere. Tra le cose da visitare c’è la Geopark Forest, Sky Bridge, Cocodrile Farm e l’acquario marino Underwater World. Oltre a queste attrazioni, a Langakwi avrete la possibilità di fare delle corciere sulle isole vicine, pesca d’altura e una varità di sport aquatici.
Quali sono le isole della Malesia che costano meno?
Non è facile trovare un buon compromesso tra prezzi bassi e bei posti da visitare, ma in Malesia questo è possibile grazie alla varietà di isole.
La Malesia è una meta ideale per una vacanza low-cost, dove troverete una vasta scelta di sistemazioni a basso costo sulle isole di Perhentian, Arcipelago di Seribuat (Tioman, Pulau Besar, Pulau Sibu e Pulau Rawa) e Lang Tenagh. Troverete anche una buona rete di collegamenti con mezzi pubblici che vi permetteranno di spostarvi da una regione all’altra del paese senza spendere una fortuna.
Ciao,
Ho una domanda su Tioman. Sto pensando di andare lì ad agosto per riposare dopo giro del Vietnam. Ho letto molti post che parlano di spiagge infestate dalle pulci di mare che rendono impossibile stare in spiaggia. Ti risulta?
Secondo te qual’è l’isola della Malesia o dell’Indonesia più semplice ed economica da raggiungere? Mix relax immersioni. (Gia stato Perenthian, Bali, Gili, Lombok, Komodo, Kabul).
Grazie.
Come in tutte le spiagge e isole tropicali, anche a Tioman ci sono le pulci della Sabbia (Sand Flies), che pungono e provocano un forte prurito.
Dal Vietnam, la destinazione mare piu’ vicina e anche quella meglio collegata è la Malesia.
Le isole piu’ gettonate in agosto sono Perhentian e Redang, mentre per raggiungere Bali, Lombok e Gili e’ un po’ piu’ lungo come tragitto, ma credo che in giornata puoi farcela.
Le isole più economiche sono le Perhentian e le Gili. Entrambe vanno bene per immersioni, snorkeling e soggiorno relax.
Grazie,
le pulci della sabbia effettivamente le ho incotrate un po’ in tutte le spiagge della Malesia, del Borneo e dell’Indonesia e non mi hanno mai creato un particolare problema. Leggevo (i post sono un po’ vecchi) che però a Tioman la situazione è un po’ “particolare”. Quello che volevo quindi capire è se effettivamente c’è una particolare concentrazione, superiore alla media di altre isole.