Le Filippine sono un vero e proprio paradiso tropicale, ma spesso vengono viste dall’estero come una meta pericolosa.
Il problema è che ci sono ancora troppi dubbi legati alla sicurezza in viaggio e poca informazione.
Andiamo a scoprire insieme quali sono i rischi reali per i viaggiatori.
Si, sono un paese sicuro!
Basta con i luoghi comuni, le Filippine sono un paese sicuro per i turisti. Ogni anno, più di 5 milioni di turisti stranieri vengono in vacanza nelle Filippine, ai quali bisogna aggiungere un altro milione di stranieri che sono regolarmente residenti nel paese.
Nella stragrande maggioranza dei casi non ci sono incidenti, ma come in qualsiasi altro paese al mondo anche qui ci sono posti e situazioni da evitare.
I crimini più comuni sono scippi, furti e truffe ai danni dei turisti, ma questo non succede solo nelle Filippine, ma in tutto il resto del mondo.
Quindi è giusto dire che i viaggiatori, al di là della destinazione in cui si trovano, devono avere buon senso e fare sempre attenzione.
Quali sono le zone più sicure
Ovviamente le zone più sicure da visitare sono quelle più turistiche. Se vi avventurate nei bassifondi di Manila, giusto per la curiosità di vedere la povertà, ve la state proprio andando a cercare.
Nelle località di mare più turistiche come Boracay e Palawan, troverete una massiccia presenza di polizia turistica che serve per rassicurare e assistere i visitatori per qualsiasi contrattempo.
Non andate a cercarvele
Dal giugno 2016, le autorità filippine hanno condotto una campagna pubblica contro le droghe illegali. Ciò ha portato a scontri armati tra le autorità e i presunti spacciatori di droga e i loro clienti.
Le probabilità di trovarvi in mezzo a questi scontri sono meno dell’1%. Ma fate attenzione, ci sono migliaia di ragioni per visitare le Filippine e la droga non è una di queste.
Zone off limits
Si, ci sono delle zone da evitare assolutamente.
I gruppi terroristici e i ribelli nel Sud delle Filippine, nell’isola di Mindanao, continuano a rapire stranieri a scopo di estorsione e compiere attentati contro civili e forze di sicurezza.
Anche se Mindanao è una destinazione tra le più belle delle Filippine, noi non organizziamo viaggi in questa zona e sconsigliamo vivamente i visitatori di andarci.
I rischi della salute
Non ci sono vaccinazioni obbligatorie da fare per visitare le Filippine. Vi consigliamo di rivolgervi al vostro medico di fiducia e chiedere quali sono quelle consigliate.
Come in altri paesi tropicali Asiatici, anche nelle Filippine sono diffuse le seguenti malattie: dengue, malaria, tubercolosi e diarrea del viaggiatore.
Il rischio malaria è molto basso nelle zone più turistiche, mentre la dengue è diffusa ovunque, anche nelle città. Per viaggiare tranquilli nelle zone più a rischio si consiglia di utilizzare un buon repellente anti-zanzare a base di DEET.
Per quanto rigurda il cibo, i ristoranti sono sicuri, mentre le condizioni igeniche del cibo di strada lasciano a desiderare. Un’avventura culinaria potrebbe laciarvi delle conseguenze.
Tifoni e maltempo
Al giorno d’oggi il servizio di prevenzione meteo delle Filippine (Pagasa) è all’avanguardia e capace di prevedere con anticipo l’arrivo di tifoni e forti perturbazioni.
Degli SMS vengono inviati in modo capillare a tutti i residenti, per avvertire riguardo forti precipitazioni e possibili alluvioni. Mentre per i tifoni, le zone affette vengono evacuate prima del loro arrivo. Alcune persone perdono la vita perchè non prendono il rischio seriamente e non vogliono lasciare le loro case.
Eventi atmosferici di questa portata possono rovinare il viaggio. Per questa ragione insistiamo affinchè tutti i viaggiatori vengano nelle Filippine con una buona assicurazione viaggi, che sia in grado di coprire eventuali spese sostenute a causa di cancellazione voli e traghetti o altri contrattempi dovuti al maltempo.
La stagione più a rischio tifoni è l’estate: Luglio, Agosto e Settembre.
I posti più sicuri da visitare a Agosto perchè generalmente sono fuori dalle rotte dei tifoni sono Bohol e Palawan.
Tutto quello indicato in questo articolo è la nostra opinione personale da residenti nelle Filippine che può essere diversa da quella pubblicata sul sito Viaggiare Sicuri.