Danum Valley

Situata nel cuore dello stato malese del Sabah, Danum Valley Conservation Area è un vero e proprio Giardino dell’Eden e sede di alcune specie di flora e fauna più esotiche del pianeta.
Con un‘estensione di oltre 400km², Danum Valley è una lussureggiante foresta pluviale gestita dell’ente governativo Yayasan Sabah che si occupa di garantire che il taglio del legname venga fatto in modo eco-sostenibile, ed è impegnato nella conservazione e nello studio dell’ecosistema.
Situato a circa 2 ore e mezzo di strada dall’aeroporto di Lahad Datu, è punto di partenza per raggiungere Danum Valley. La strada per Danum Valley che passa attraverso un’area di disboscamento selettivo, viene generalmente percorsa con le jeep dato che alcuni tratti sono sterrati.
Il lungo tragitto potrebbe essere allietato dalla presenza di elefanti pigmei del Borneo che spesso vengono avvistati mentre camminano in gruppo lungo questa strada.

Coppia di Elefanti nella foresta di Danum Valley, Sabah, Malesia

A prima vista, Danum Valley appare come un vasto oceano di natura selvaggia con alberi si innalzano fino a 85 metri dal suolo avvolti dalle liane e viti aggrovigliate l’una nell’altra. Una delle cose più suggestive di Danum Valley è il silenzio tombale che viene rotto solo dal cinguettio e dallo squittio di alcuni animali. In questa atmosfera primordiale, la natura è travolgente e non ci sono dubbi che è lei a dominare la scena.

Foresta pluviale all'alba con nebbia a Danum Valley

A Danum Valley la fauna selvatica è molto variegata dove vivono quasi tutti animali presenti nel Borneo, a parte alcune specie che fino al giorno d’oggi non sono ancora state documentate. Tra gli incontri più emozionanti ci sono gli oranghi, gli elefanti, i gibboni e i buceri.

Orango nella foresta pluviale del Borneo


Trekking

Il “Nature Trail” situato nelle immediate vicinanze del Borneo Rainforest Lodge, è una breve passeggiata introduttiva per avere il primo contatto con la foresta pluviale, dove si possono avvistare insetti e lucertole di vario genere e una miriade di specie di piante, tra cui orchidee selvatiche, ficus strangolatori, dipterocarpacee e bellissimi fiori di zenzero selvatico.

 

Il “Coffin Trail” è un’altro sentiero leggermente in salita, che raggiunge il punto panoramico dove è possibile ammirare la  distesa della foresta pluviale. Prende il nome dal un antico sito di sepoltura della tribù Kadazan-Dusun, le cui bare sono ancora appese a una parete rocciosa.
Lungo il percorso vale la pena di fare una sosta alla Jacuzzi Pool, per una rinfrescante nuotata direttamente nella piscina naturale sotto la cascata.

 Turisti che fanno il bagno della Jacuzzi Pool a Danum Valley

Tra gli altri sentieri per fare trekking da Borneo Rainforest Lodge, ci sono l’Hornbill Trail, il Segama Trail, il Seraya Trail e quelli che conducono alle cascate Fairy Falls e Serpent Falls.

 


Fauna Selvatica

La foresta è fitta e impenetrabile quindi non è facile avvistare animali selvatici durante le escursioni giornaliere. Inoltre, gli animali sono molto schivi e si nascondono appena fiutano il nostro odore, pochi istanti prima del nostro arrivo.

Con oltre 300 specie di uccelli, Danum Valley è un paradiso per gli appassionati di birdwatching. I momenti migliori della giornata per praticare questa attività sono l’alba ed il tramonto, quando i volatili diurni sono più attivi.

Ci sono anche 72 specie diverse di rettili tra cui il varano, il cobra, il pitone reticolato, e la vipera del Borneo, il sinuoso serpente verde che vive sugli alberi. Ma non c’è da preoccuparsi troppo perché solo il 10% dei serpenti sono velenosi e solo una parte ancora più piccola è pericolosa per l’uomo. Inoltre, i serpenti percepiscono la minima vibrazione del terreno e quindi scappano prima del nostro arrivo.

A Danum Valley ci sono anche 56 specie di anfibi, tra cui la bellissima rana volante di Wallace. Un piccolo stagno nei pressi del Borneo Rainforest Lodge è il posto ideale per osservare la varietà di rane che normalmente escono dai loro nascondigli al crepuscolo.

Al tramonto i buceri volano verso il loro riparo notturno e i predatori iniziano a fare capolino sfruttando l’oscurità per cacciare.

Alle ore 19.00 è già notte buia a Danum Valley, e durante la cena al ristorante panoramico del lodge si potranno avvistare i colughi e gli scoiattoli che planano da un’albero all’altro mentre si ascolta il concerto delle rane e dei gechi.

Il lodge organizza passeggiate notturne per l’osservazione della fauna. Passeggiando nella foresta di notte con una torcia elettrica, si potranno avvistare alcuni animali notturni i cui occhi luccicano al riflesso della luce. Tra gli animali notturni più famosi e più comunemente avvistati c’è lo zibetto, il mousedeer, il gufo, lo scoiattolo volante e una verità di insetti tra cui scorpioni e vedove nere.

Gli incontri più emozionanti sono quelli con i primati notturni loris lento e tarsio spettro, che vi conquisteranno con il loro occhioni grandi e dolci.
Se si spengono le torce nel mezzo alla foresta sarà come trovarsi in un film di fantascienza; i funghi fluorescenti si illuminano e il terreno della foresta si trasforma in un tappeto luminoso.

La notte è il momento in cui il Leopardo Nebuloso e il Gatto marmorizzato esce a cacciare, ma si tratta di animali estremamente schivi e difficili da avvistare.

Clouded Leopard avvistato durante un safari notturno in Sabah, Malesia


Canopy Walkway

Una passeggiata al Canopy Walkway alle prime luci dell’alba è un’esperienza emozionate per la possibilità di assistere al risveglio degli animali nell’atmosfera mistica, creata dalla nebbia che evapora dalla foresta. Si udiranno le grida strillanti dei gibboni e il richiamo stonato dei buceri; e con un po’ di fortuna si potranno avvistare oranghi, cervi e macachi.

Il Canopy Walkway è una delle attrazioni più spettacoli di Danum Valley. Si tratta di un ponte sospeso che permette di camminare tra le cime dei giganteschi alberi dipterocarp e mengaris della foresta. I cavi del ponte sono appesi tra gli alberi a 15-25 metri di altezza. Ad ogni albero c’è una piattaforma per permette ai visitatori di fermarsi e godere della vista mozzafiato sulla straordinaria foresta pluviale di Danum Valley.

.


Clima di Danum Valley

Il clima della foresta pluviale di Danum Valley è molto caldo e umido tutto l’anno e non ci sono stagioni migliori di altre. L’umidità non scende mai al di sotto dell’80 per cento e le temperature variano poco tra le medie diurne di 31 gradi centigradi e quelle di notte di 22 gradi centigradi.


Dove Dormire

A Danum Valley ci sono un paio di sistemazioni per i turisti: il Danum Valley Field Centre, ideale per viaggiatori con zaino-in-spalla con budget limitati e l’esclusivo Borneo Rainforest Lodge incastonato in una location mozzafiato, tra gli enormi alberi della foresta pluviale e il Danum River.

Il Danum Valley Field Centre nasce come alloggio per scienziati e studenti che vengono a Danum Valley per lo studio e ricerca sulla foresta pluviale. L’ostello e alcuni chalet di categoria standard e deluxe sono riservate per i visitatori.

Il Borneo Rainforest Lodge è una sistemazione esclusiva che offre il massimo del confort.
Dispone di una trentina di chalet di categoria Standard, Deluxe e le nuovissime Premium Villa, alcune di queste dotate di servizi esclusivi quali veranda panoramica, outdoor tub e piscina privata.

Premium Villa

Tour Consigliato

Danum Valley al Borneo Rainforest Lodge

× Contattaci via WhatsApp