State andando nelle Filippine per la vostra meritata vacanza? Leggete i nostri consigli utili e cose da sapere prima di partire per il viaggio. Le Filippine con la loro atmosfera informale e rilassata sono una destinazione facile da visitare.
Viaggiare in una nuova destinazione per la prima volta potrebbe riservare delle sorprese non sempre piacevoli. Ci sono cose che si imparano viaggiando sul posto, mentre altre che avresti voluto saperle prima di partire. Con questo articolo, vogliamo darvi dei consigli che potrebbero essere utili per il vostro viaggio.
1. Per entrare nelle Filippine hai bisogno del biglietto di uscita.
Molti viaggiatori non conoscono questa regola e si ritrovano ad acquistare un biglietto aereo all’ultimo minuto in aeroporto. Coloro che viaggiano con il biglietto andata/ritorno dall’Italia non avranno nessun problema, mentre coloro che non hanno ancora deciso quale sarà la prossima destinazione dopo le Filippine, sarà meglio che lo decidano subito.
2. Non farti prendere dal Fear-Factor
Qualcuno ti ha detto che le Filippine sono un paese pericoloso a parte gli hotel all-inclusive di Boracay, e che in tutti gli altri posti rischi di essere derubato o rapito? Grosso errore! Le Filippine hanno una reputazione ingiustificata per essere un luogo “pericoloso”. Un mito alimentato dagli avvertimenti di alcune ambasciate troppo conservatrici e da qualche espatriato filippino.
Le Filippine, a parte la zona meridionale di Mindanao, sono una destinazione sicura per i viaggiatori.
Come per qualsiasi altro paese nel mondo, prima di partire, controlla sempre gli ultimi avvisi di viaggio della Farnesina. Una volta arrivato nelle Filippine ti renderai conto di persona che non si tratta di un paese pericoloso.
3. Contanti, contanti e contanti
Non aspettarti di pagare con la carta di credito. Ad eccezione degli alberghi più importanti e centri commerciali, quasi tutte le altre attività aperte al pubblico non accettano la carta di credito. Ma anche laddove le carte di credito vengono accettate, potrebbero esserci dei problemi con la linea e di conseguenza ti chiederanno di pagare in contanti perché non riescono a completare la transazione.
Il nostro consiglio è di avere abbastanza contanti in moneta locale “Peso”, in modo da essere in grado di fare acquisti in qualsiasi posto.
Non fate troppo affidamento sugli sportelli automatici del bancomat. Spesso sono fuori uso, oppure sono spenti a causa dei blackout che sono comuni nelle aree rurali delle Filippine. Alcune località turistiche sono addirittura sprovviste di banche e bancomat.
4. Attenti ai ritardi
Volete sapere la regola più importante per pianificare il viaggio nelle Filippine? Siate flessibili e organizzate il vostro itinerario senza avere ritmi troppo intensi.
Non fate troppo affidamento sugli orari dei voli, traghetti e autobus. I mezzi pubblici sono notoriamente inaffidabili e gli orari possono cambiare in qualsiasi momento. In particolare, i voli che partono nel pomeriggio sono quasi sempre in ritardo a causa del congestionamento dell’aeroporto di Manila.
5. Controllate le condizioni meteorologiche
Le Filippine, a causa della loro collocazione geografica, sono un paese particolarmente esposto ai disastri naturali. Il pericolo numero uno sono i tifoni che generalmente colpiscono enormi fasce del paese nel periodo che va da giugno a dicembre. Se viaggi in questo periodo tieni d’occhio i siti come “Pagasa”, per assicurarti di non essere diretto verso uno di questi tifoni. Ogni anno il paese viene colpito da una ventina di tifoni, che nella maggior parte dei casi non portano a nessuna distruzione, tuttavia alcuni possono essere incredibilmente potenti e pericolosi.
Tecnicamente, la stagione secca va da novembre a maggio, mentre quella delle piogge, va da giugno a ottobre. Detto questo, un altro fattore da considerare è che le Filippine sono un arcipelago composto da oltre 7.000 isole e che il tempo da un’isola all’altra può variare notevolmente. Quindi, mentre una parte del paese potrebbe essere afflitto da una perturbazione, l’altra parte potrebbe essere soleggiata.
6. Acquistate un’assicurazione di viaggio
Aspettatevi che il viaggio possa subire delle variazioni inaspettate a causa delle condizioni meteorologhe non favorevoli.
Questo potrebbe comportare cancellazioni e spese extra da sostenere. Il nostro consiglio è quello di acquistare un’assicurazione di viaggio che possa risarcirvi le spese sostenute a seguito di eventi fuori dal vostro controllo.
7. Filipino-Time
Il Filipino-Time è uno stile di vita nelle Filippine. Questo significa essere in ritardo di minuti o ore rispetto all’orario normale. I Filippini non si fanno mancare nessuna occasione per ritardare, da una riunione di affari a una partenza per un’escursione.
In loro difesa affermano che stanno semplicemente seguendo il Filipino-Time. Se avete un evento o un programma fissato per le ore 9.00, state tranquilli che non inizierà prima della 9.15. Considera sempre questo fattore quando fai i piani con un Filippino, perché probabilmente non ce la farà ad essere puntuale.
8. La città di El Nido non è un posto dove andare al mare…
Il distretto di El Nido è una delle zone più belle delle Filippine ricco di isole, spiagge e baie spettacolari. Da non confondere con la città di El Nido, che è la capitale del distretto, ed è tutt’altro che bella. La città di El Nido è in realtà la base da cui partono tutte le barche per le escursioni nella Baia di Bacuit. La città di El Nido è piccola, affollata e con una spiaggia inconsistente.
9. …Ma a El Nido devi comunque andarci
Lasciando stare la città, El Nido è un distretto con delle spiagge e isole tra le più belle delle Filippine, tanto che ha contribuito molto a aumentare la popolarità dell’isola di Palawan a livello mondiale. Visitare l’arcipelago circostante è una esperienza al di là di ogni aspettativa. Qui trovate lagune dalle acque limpide incastonate nelle maestose formazioni di roccia carsica e coperte da una vegetazione tropicale. Ci sono anche delle bellissime spiagge di sabbia bianca orlate da palme da cocco e un mare ricco di fauna marina che ti terrà in acqua fino a che le dita delle mani e dei piedi ti raggrinziscono.
10. Scarica alcune App per una vacanza smart
Le app per i trasporti possono essere dei veri e propri salvavita per chiunque trascorra del tempo nella capitale. La vivace Metro Manila può essere decisamente caotica, specialmente per i viaggiatori che non sono abituati al traffico pesante delle metropoli asiatiche.
La app più utile per muoversi a Manila sono GrabCar e Waze e servono per mettersi in contatto con un autista privato e trovare una corsa ovunque tu sia diretto, mentre Waze è un’app di navigazione che indirizza gli automobilisti verso il miglior percorso possibile verso la loro destinazione, tenendo conto del traffico stradale.
Le app che vanno bene a Manila, tuttavia non sono efficienti nelle province più piccole, che di solito hanno il loro sistema di trasporto pubblico. Alcune città sono abbastanza piccole da permettere ai locali di spostarsi in triciclo, jeepney o multicab a prezzi molto economici. Quindi, una volta arrivati in un posto nuovo, chiedi in giro quale è il modo migliore per muoversi in quella zona e informati sulle tariffe.
Suggerimento Bonus: Mangia più mango che puoi
Questo non serve per migliorare il viaggio, ma ti farà molto molto felice. Mangiane più che puoi perché il mango nelle Filippine è talmente buono che non riuscirai a trovarne di meglio altrove.