Che tempo farà durante la vacanza in Borneo?
Questa è una domanda che quasi tutti ci chiedono prima di partire per la tanto desiderata vacanza in Borneo. Diciamo che è molto difficile, anzi impossibile, dare una risposta precisa.
Anche se la giornata parte soleggiata con il cielo blu privo di nuvole, sappiamo che le condizioni meteorologiche delle regioni tropicali più vicine all’equatore potrebbero cambiare ogni momento.
Il clima tropicale è imprevedibile e cambia velocemente; nel giro di poco tempo, si passa dal sole splendente alla pioggia torrenziale.
Oltre ad essere imprevedibile, il clima tropicale è anche localizzato; quando un quartiere di una città è interessato da precipitazioni, nel quartiere vicino splende il sole.
Una cosa è certa: ai tropicali fa caldo tutto l’anno e le temperature medie vanno dai 25 ai 30°C, con un tasso di umidità altissimo. Non ci sono delle stagioni vere e proprie e il giorno e la notte hanno la stessa durata.
L’elevata umidità e l’abbondanza d’acqua trasformano le zone con il clima equatoriale in ambienti adatti alla crescita di un lussureggiante foresta pluviale.
La durata e l’intensità delle precipitazioni varia da stagione a stagione. La stagione più secca dell’anno è caratterizzata da forti acquazzoni pomeridiani di breve durata, mentre le precipitazioni nella stagione delle piogge sono persistenti e di lunga durata.
La stagione secca corrisponde alla stagione turistica, da maggio a settembre, mentre la stagione delle piogge raggiunge il suo picco nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio.
Tuttavia, la distinzione tra le due stagioni non è così marcata e talvolta le precipitazioni della stagione secca possono essere più abbondanti che quelle della stagione delle piogge.
Considerante anche il fatto che ci sono dei vantaggi a viaggiare in bassa stagione; le tariffe sono più basse, gli hotel fanno le promozioni e ci sono meno turisti in giro. Quindi non fatevi influenzare troppo dal clima e viaggiate in Borneo nel periodo dell’anno che più preferite.