50 dollari per un caffè prodotto dalla cacca di elefante

Dimenticate gli zibetti e il loro  caffè, oramai  è una notizia che fa parte del passato. Oggi la novità è il caffè fatto con i chicchi prodotti dagli escrementi di elefante.

selezione chicchi Almeno questo è ciò che succede in Thailandia e in particolare all’Anantara di Chiang Rai dove il caffè viene realizzato dalle bacche di caffè arabico mangiate, digerite e defecate dagli elefanti del Camp.
Si ottiene così uno dei caffè più pregiati e più cari del mondo.

I produttori hanno dichiarato che questo metodo produce il caffè dal sapore migliore del mondo.
Una ricerca effettuata su questo tipo di caffè, indica che durante la digestione, gli enzimi digestivi dell’elefante cambiano la struttura delle proteine dei chicchi di caffè, eliminando l’acidità e rendendo il sapore più morbido.

Ma questa ricetta ha un costo elevato, infatti il “Black Ivory, come viene chiamato dagli esperti, viene venduto al dettaglio a oltre 1,100 dollari al chilo, circa 50 dollari a tazza. In assoluto è il caffè più caro del mondo.


Anche il caffè Kopi Luwak, prodotto dagli escrementi di zibetto, viene prodotto con la stessa lavorazione.
Il costo al dettaglio di Kopi Luwak è circa 500-600 dollari al chilo, circa 30 dollari a tazza.
caffe servito in tazzaAl momento, il Black Ivory è disponibile solo in alcune delle proprietà della catena Anantara.
I responsabili di questo progetto affermano che il processo di lavorazione del Black Ivory inizia selezionando solo i migliori chicchi di Arabica thailandese che crescono a un’altitudine di oltre 1,500 metri sopra il livello del mare.
Gli animali li mangiano volentieri e non vengono forzati a nutrirsi.

Una volta defecati dagli elefanti, i singoli chicchi vengono raccolti a mano dagli incaricati e vengono messi a essiccare al sole.

foto copertinaLa rifinitura del caffè avviene presso l’Anantara Golden Triangle Asian Elephant Foundation (GTAEF), un Camp vicino al resort, dove vivono gli eleganti che sono stati salvati dalle foreste in cui c’è stato il disboscamento illegale, dalle strade e dagli allevatori che li costringevano a fare agli spettacoli.

Gli introiti ricavati dalla vendita del caffè Black Ivory vengono devoluti al progetto della GTAEF di protezione degli elefanti.

E voi cosa ne pensate? Sareste disposti a pagare 50 dollari per una tazza di caffè prodotto dalla cacca di elefante?

× Contattaci via WhatsApp