Sulawesi: Guida di Viaggio

Le Sulawesi, incastonate nel cuore dall’arcipelago indonesiano, sono una grande isola dalla forma bizzarra che si estende per oltre 1,000km. Rappresentano una delle regioni più affascinanti e misteriose dell’Indonesia, diventando negli ultimi anni la meta preferita dagli amanti della natura e delle immersioni subacquee.

Le Sulawesi sono lambite da acque e barriere coralline brulicanti vita marina, vantando un entroterra coperto da una giungla impenetrabile, dove vive un gran numero di specie di animali rari e esotici. Sono anche una meta culturale per eccellenza, famosa per le sue popolazioni che hanno conservato le loro antiche tradizioni animiste.

Fauna endemica e oasi naturali

Le foreste delle Sulawesi sono l’habitat naturale di alcuni animai endemici, tra cui il tarsio spettro, l’uccello maleo, il cinghiale babirussa, il macaco nero cinopiteco, e l’orsetto cuscus.

I migliori posti per osservare la fauna selvatica sono: la Riserva Naturale Tangkoko , facilmente accessibile da Manado, caratterizzata da spiagge di sabbia vulcanica nera, il Parco Nazionale Bogani Nani Wartabone, gran parte inaccessibile e quindi poco visitato, il Parco Nazionale Lore Lindu, dove vivono alcune tribù indigene e dove sorgono alcune misteriose statue megalitiche.

un Tarsio spettro delle Sulawesi


Toraja

Toraja è una vasta e aspra regione montuosa del sud dove vivono i toraja, un popolo dalle credenze animistiche e famosi al mondo per i loro raccapriccianti riti funebri che appaiono spesso sconvolgenti a chi vi assiste per la prima volta.
Toraja è un patrimonio culturale incorniciato da una natura rigogliosa, dove sorgono villaggi con case tipiche dai tetti a forma di barca rovesciata e maestose risaie a terrazza.

Casa tradizionali a Tana Toraja nelle Sulawesi


Isole e immersioni subacquee

Il mondo subacqueo delle Sulawesi si estende tra lo stretto di Malassar, il mare di Sulu a nord, le Mollucche a est e il mare di Flores a sud.  Ci sono una varietà di isole e siti importanti che sono valsi alle Sulawesi l’ottima reputazione di cui gode fra i sub.

Il Parco Marino di Bunaken è il posto ideale per fare snorkeling e immersioni tra le più ricche barriere coralline dell’Indonesia, sede di una straordinaria biodiversità.

Le Isole Togean, con il fascino selvaggio e incontaminato, sono delle isole paradisiache dalle spiagge di sabbia candida orlate da palme da cocco.

Pantai Mira è una delle spiagge più famose delle Sulawesi, ideale per qualche giorno di relax al mare o per fare immersioni.

Lo Stretto di Lemebh è una destinazione famosa in tutto il mondo per il muck-diving e per gli appassionati di fotografia subacquea.

Wakatobi è un parco marino che vanta la barriera corallina più estesa dell’Indonesia e isole incontaminate lambite da acque cristalline.

Turista che fa snorkeling a Bunaken in Indonesia


Quando andare

Le Sulawesi hanno un clima caldo e tropicale tutto l’anno, molto simile a tutte le altre isole dell’Indonesia occidentale.

Aprile – Ottobre: stagione ideale per le immersioni, con mare calmo e buona visibilità.
Novembre – Marzo: stagione prevalentemente piovosa, ideale per fare immersioni nello Stretto di Lembeh.
Agosto: momento migliore per assistere ai funerali dei Toraja.

× Contattaci via WhatsApp