Se ci fosse un premio per la destinazione più selvaggia del mondo, probabilmente il Borneo sarebbe tra le prime contendenti. Il Borneo è la sede del 10% della foresta pluviale del nostro pianeta, ricca di una straordinaria biodiversità che si moltiplica costantemente con una media di tre nuove specie di animali scoperte e classificate ogni mese.
Questa grande isola, situata nel cuore del Sud Est Asiatico a cavallo dell’equatore, si divide tra gli stati malesi del Sabah e Sarawak, il Sultanato del Brunei e la regione del Kalimantan Indonesiano. Il Kalimantan occupa circa 80% dell’isola, mentre Malesia e Brunei occupano la restante parte settentrionale.
Il Borneo è l’habitat naturale di alcune specie di animali rari e endemici come l’orango, gli elefanti del Borneo, l’orso malese, il leopardo nebuloso, il gibbone e la scimmia proboscidata. Alcuni di questi animali sono in via d’estinzione a causa della riduzione della foresta per far spazio all’agricoltura.
Il Borneo è uno straordinario mosaico di culture diverse. I Dayak sono uno dei gruppi etnici più importanti che ancora oggi vivono nelle grandi case su palafitte chiamate longhouse. Un tempo i Dayak erano feroci guerrieri che collezionavano le teste dei nemici uccisi durante le battaglie, da qui il soprannome “tagliatori di teste”.
Le zone collinari e montane del Borneo sono coperte da una fitta giungla. Gran parte di questo territorio è praticamente impenetrabile, tanto che al giorno d’oggi ci sono zone ancora inesplorate. Il punto più alto dell’isola è il Monte Kinabalu con un’altezza di 4,095 m sul livello del mare.
Le aree pianeggianti del Borneo sono quelle più affette dalla deforestazione, mentre le maggiori città si sono sviluppate lungo le coste e in prossimità dei fiumi. La zona costiera del Borneo è generalmente paludosa e ricca di foreste di mangrovie.
Uno dei modi più semplici per esplorare il Borneo è farlo in barca. Molti dei fiumi sono navigabili e forniscono l’accesso a molti luoghi di interesse nel giro di pochi giorni. La zona costiera è generalmente paludosa con foreste di mangrovie.
Il Borneo ha un clima tipicamente tropicale – generalmente caldo e umido durante tutto l’anno. Le temperature sono abbastanza uniformi, con una media 25-33 gradi Celsius durante il giorno e raramente scendono sotto i 20 gradi Celsius durante la notte, tranne le zone montuose, dove si può scendere al di sotto di 20 gradi Celsius.
Come nella maggior parte delle aree tropicali il clima del Borneo è caratterizzato da brevi ma forti acquazzoni pomeridiani. In teoria, la stagione delle piogge va da novembre a febbraio, ma in realtà ci sono poche differenze tra la stagione secca e quella umida.