18 fatti strani e curiosità su Hong Kong

Stai andando a Hong Kong per lavoro, studio o vacanza?
Qualunque sia il motivo del tuo viaggio, siamo sicuri che resterai sorpreso quando leggerai queste curiosità e fatti divertenti.

Grattacieli di Hong Kong di notte

1.Hong Kong è famosa per i grattacieli, ma lo sapevi per il 40 percento del territorio è costituito da riserve naturali? L’escursionismo è una delle attività preferite dai locali durante il weekend.


2. Hong Kong significa “porto profumato” in cinese.
Si ritiene che il nome sia stato ispirato dal commercio di incensi di legno di agar che avvenivano in questa zona.


3. il Mid-Levels Escalator di Hong Kong è la scala mobile coperta più lunga del mondo, di circa un chilometro di lunghezza complessiva.


4. A Hong Kong ci sono tanti tycoons. Nel 2020 Hong Kong si è classificata al sesto posto come paese con più milionari al mondo. Il magnate numero uno è Lee Shau Kee, incoronato l’uomo più ricco di Hong Kong con un patrimonio netto di 30 bilioni di dollari.


5. Oltre all’isola di Hong Kong, in cui sorge la città moderna, ci sono 263 isole sparse in tutta la regione di Hong Kong. Alcune come Lantau, Cheung Chau e Lamma, sono accessibili in traghetto, mentre altre sono totalmente disabitate e praticamente irraggiungibili.


6.La specialità Dim Sum ha avuto origine a Hong Kong. Questi deliziosi bocconcini la cui parola significa “toccare il cuore” erano in passato degli snack per i viaggiatori, mentre oggi sono una parte essenziale della cucina locale.


7. Non ci sono condomini o grattacieli con il quarto piano a Hong Kong. Viene appositamente omesso perchè il numero quattro suona come la parola “morte” in cinese. Al contrario, il numero otto è molto fortunato e rappresenta la ricchezza.


8. L’antica arte del Feng Shui è molto diffusa a Hong Kong e viene utilizzata nella progettazione e nella costruzione degli edifici. Per esempio, il grattacielo della banca HSBC di Hong Kong è stato fatto in modo da deviare le energie negative, mentre gli spigoli della Bank of China tagliano e distribuiscono le energie positive in tutta la città.


9. Tra le specialità da provare a Hong Kong ci sono le egg tarts ovvero costatine alle uova e il pineapple bun. Nonostante il nome non contiene ananas, ma ha l’aspetto e colore simile all’ananas.


10. A Hong Kong c’è una stagione dei tifoni che va da maggio fino a novembre. Tuttavia, non c’è da preoccuparsi perché Hong Kong ha sviluppato un sistema altamente efficiente per affrontare queste tempeste tropicali.


11. Le danze del leone con tamburi e acrobazie sono un elemento essenziale per celebrare il Capodanno cinese, nonché un rituale di buon auspicio per le cerimonie e le aperture di nuove attività commerciali.


12. Il Big Buddha è una enorme statua in bronzo posta sulla sommità dell’isola di Lantau. È la statua del Buddha più grande del mondo di 34 metri di altezza e con un peso di 250 tonnellate.


13. Con oltre 8.000 grattacieli scintillanti, lo skyline di Hong Kong è uno dei più affascinanti del mondo. L’edificio più alto (484 metri) è l’International Commerce Centre. Ospita il prestigioso hotel Ritz Carlton dal 102 al 118 piano che oltre a detenere il titolo di hotel più alto del mondo vanta una delle viste panoramiche migliori della città.


14. Il Peak Tram iniziò a funzionare nel 1888 ed è stata la prima funicolare in Asia. È uno dei tram più antichi e ripidi del mondo.


15. Hong Kong è un paradiso per buongustai, infatti vanta la più alta concentrazione di ristoranti e caffè, dove si riesce a trovare una selezione di piatti stellati Michelin più economici del mondo.


16. A Hong Kong le coppie possono sposarsi al Mc Donald. Il pacchetto include inviti, bomboniere, decorazioni e dolce nuziale. Non ci credete? Andate a vedere il sito internet del Mc Donald di Hong Kong.


17. Il numero di targa dell’auto è uno status symbol a Hong Kong. Qualche anno fa una targa con il numero 18 (numero fortunato per la tradizione Cinese) è stata acquistata all’asta per HKD 16.5 milioni.


18. Symphony of Lights è uno spettacolo multimediale che si svolge tutte le sere alle ore 20.00. Lo spettacolo di luci e suoni coinvolge più di 40 edifici su entrambi i lati del porto.

× Contattaci via WhatsApp