Delhi, la seconda città più grande del mondo dopo Tokyo, è un caotico mosaico di mausolei moghul, bazar polverosi e palazzi coloniali.
Situata sulle rive del fiume Yamuna, nel nord dell’India, è una delle più antiche città continuativamente abitate del mondo.
Nonostante l’inquinamento, Delhi è una città affascinante e frizzante che merita di essere scoperta, magari prima di proseguire il viaggio verso il Rajasthan o la regione himalayana.
Ecco i nostri suggerimenti per alternative alle solite attrazioni turistiche da visitare a Delhi
1. Tempio Sri Digambar Jain Lal Mandir
Sri Digambar Jain Lal Mandir è uno dei templi più antichi e più affascinanti di Delhi. Situato nel centro storico della città, il tempio è noto per gli affreschi centenari e l’ospedale veterinario aviario dove ogni anno vengono curati più di 15,000 uccelli.
Un luogo misterioso e avvolto nelle leggende – una di queste afferma che quando l’imperatore vietò la musica all’interno del tempio, le pareti avrebbero continuato a emanare il suono dei tamburi.
2. Lodhi Colony Street Art
La Lodhi Colony è diventato il primo museo di street art all’aperto, dopo che i suoi ampi viali sono stati la sede dello Street Art Festival.
I murales pop-surrealisti di oltre 30 artisti rappresentano argomenti di attualità, cambiamento climatico, l’emancipazione delle donne e storie popolari.
3. Mercato delle spezie Khari Baoli
Preparati per un’esplorazione sensoriale unica al mondo. Un giro in ciclo-risciò al mercato delle spezie Khari Baoli sarà un’opportunità irripetibile per vedere gli indaffarati venditori ambulanti con le bancarelle colme di curcuma, zenzero, tamarindo e peperoncino.
4. Merhrauli Archeological Park
Situato accanto al complesso di Qutb Minar, ma ignorato dalle orde di turisti dei viaggi organizzati, il Mehrauli Archeological Park costudisce alcune delle rovine più suggestive di Delhi.
Una rilassante passeggiata nel parco verdeggiante vi condurrà all’edificio più iconico la moschea Jamala Khamali, passando attraverso ruderi di tombe, antichi palazzi e edifici risalenti all’epoca coloniale.
5. Giardini Botanici del Sunder Nursery
Proprio dietro l’angolo dalla famosa tomba di Humayun, ci sono i bellissimi giardini botanici risalenti al del XVI secolo.
Negli ultimi decenni un progetto di rinnovamento urbano ha trasformato questa oasi naturale in un moderno giardino persiano che ospita un ampio arboreto ricco di piante rare, centinaia di specie di uccelli e 15 tombe Mughal.