18 fatti strani e curiosità sull’India

Quante cose conosci sull’India? Andiamo a scoprire insieme alcuni fatti strani e curiosità su questo grande paese ricco di fascino e contrasti.

Ci sono 32 Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO

Il Taj Mahal è il simbolo dell’India e uno tra i monumenti più famosi e ammirati al mondo. Oltre al Taj Mahal l’India vanta ben altri 31 monumenti inseriti nella lista dell’UNESCO. La lista include meraviglie architettoniche e naturali tra cui i forti nel Rajasthan, la ferrovia di montagna Shimla, le colline Nilgiri, la catena montuosa Western Ghats, le caverne di Ajanta e Ellora in Maharashtra, la foresta di mangrovie del Bangala e molti altri parchi e riserve naturali.
I siti in India patrimoni dell’UNESCO rappresentano delle meraviglie culturali, artistiche e naturali e tutto il meglio che il paese ha da offrire.

Forte Jaipur Unesco


Tutte le grandi religioni nel mondo sono diffuse in India

Anche se l’80% della popolazione è induista, in India troverete una lista infinita di luoghi di culto appartenenti alle religioni più importanti del pianeta.
Sinagoghe e chiese cristiane sono molto diffuse nel Kerala e Goa, mentre a Mumbai ci sono i templi zoroastriani di Parsi e la Torre del Silenzio. I templi giainisti in marmo bianco sono molto comuni a Dehli, Rajasthan e Gujarat.
Il sikhismo, la terza religione più importante dell’India, vanta il tempio dorato di Amritsar, considerato uno dei luoghi più belli e spirituali del paese. Il tempio di Loto a Dehli è il luogo di culto più importante per i fedeli della religione Bahá’í.
Anche se i musulmani costituiscono solo il 14% della popolazione indiana, le moschee i mausolei sono diffusi in tutto il paese.

Religioni India


 L’India è il paese con più vegetariani di tutto il mondo

Anche se non tutti gli indù sono vegetariani, e non tutti gli indiani sono indù, il vegetarianismo è uno stile di vita molto diffuso in India che fa parte delle tradizioni e pratiche locali.
L’ampio e gustoso menu vegetariano sarà in grado di soddisfare tutti i palati con ricette a base di lenticchie, riso, cocco, curry e formaggio paneer.

Cucina Vegetariana India


In India ci sono i più bizzarri uffici postali del mondo

L’India ha uffici postali ovunque, anche nei loghi più insoliti. La città di Hikkim, in Himachal Pradesh, ha il più alto ufficio postale, situato più di 4,600 metri sopra il livello del mare, mentre sul Lago Dal in Srinagar, Kashmir c’è un ufficio postale galleggiante con la forma di una imbarcazione tradizionale.
Negli anni ’70, alcune città del Rajasthan avevano degli uffici postali mobili a cammello, mentre nelle zone montane di Darjeeling in Bengala venivano utilizzati i muli.

Ufficio postale India


Varanasi è una delle città più antiche del mondo ad essere abitata con continuità

Varanasi è uno dei luoghi più sacri dell’India che vanta il primato di città continuamente abitata da oltre 3mila anni. Agli induisti ritengono che sia ancora più antica e fu creata da Lord Shiva 5mila anni fa.
Sorge in uno dei punti più sacri del fiume Gange ed è considerata un luogo ideale per terminare la propria vita terrena. Morire qui significa interrompere il ciclo di reincarnazione dell’anima e raggiungere così la pace eterna.

Varanasi India


L’India è il secondo paese al mondo dove si parla inglese

Dopo gli Stati Uniti, l’India è il secondo paese al mondo dove si parla inglese. L’inglese è una delle 22 lingue ufficiali dell’India e insieme all’hindi è la lingua utilizzata dal governo centrale. In realtà solo il 10% degli Indiani conosce l’inglese, e solo una piccola minoranza lo conosce come prima lingua, ma il 10% di una popolazione enorme come quella indiana è un numero molto elevato.

Parlare Inglese


L’India è uno dei paesi più multilingue al mondo

Solo perché si riesce a comunicare bene in inglese, non significa che non si dovrebbe imparare qualche frase nella lingua locale. Gli indiani incoraggiano i viaggiatori a dire qualche parola in Hindi, Bengali, Tamil o una delle altre lingue.
Gli indiano sono abituati a sentire una varietà di accenti che non rimarranno perplessi se non pronunciate le parole perfettamente o se la vostra grammatica non è corretta. Gli Indiani hanno un orecchio allenato e tutti i giorni sono abituati a sentire diversi suoni e accenti appartenenti a lingue e dialetti diversi. Potrete incontrare persone che parlano hindi con gli amici, bengali con la famiglia e inglese sul posto di lavoro.

India Multicultural Society


 Il leone asiatico si trova solo in India

Conosciuto anche come il leone persiano, anticamente era diffuso in tutto il Medio Oriente fino all’India. Al giorno d’oggi è una specie in via d’estinzione che vive solo nel Parco Nazione di Gir nello stato del Gujarat. Negli ultimi anni la popolazione di leoni asiatici è aumentata, tanto che sono stati avvistati fuori dal parco e perfino aggirarsi lungo le spiagge.

Leone Asiatico in India


L’Uttar Pradesh è uno degli stati più popolosi al mondo

L’Uttar Pradesh, dove ha sede il Taj Mahal e Varanasi, è lo stato indiano più densamente popolato con oltre 204 milioni di abitanti – quasi il doppio della popolazione di paesi come Giappone, Messico o Russia.
Oltre al famoso Taj Mahal, l’Uttar Pradesh vanta anche la vecchia città Mughal di Fatehpur Sikri, diverse riserve naturali, i complessi Imambara di Lucknow e i siti buddisti a Sarnath.

Taj Mahal India


Il Kumbh Mela è il più grande raduno umano del mondo

Il Kumbh Mela si tiene a Allahabad, nell’India del Nord, dove il sacro fiume Gange si unisce al Yamuna e al mitologico fiume Saraswati. É un pellegrinaggio induista che si ripete ogni 12 anni e nel corso dei 55 giorni della sua durata si radunano oltre 100 milioni di fedeli.

Pellegrinaggio Kumbh Mela India


L’India è un importante centro per la moda

L’India è famosa per la produzione di cotone e seta di alta qualità, e sin dai tempi antichi i tessuti indiani sono stati esportati e venduti in tutto il mondo. Al giorno d’oggi, l’industria della moda indiana è in piena espansione grazie al design innovativo che combina tecniche tradizionali con tessuti moderni.

Tessuti India


Nel deserto potete trovare gli spettacolari pozzi a gradini

I pozzi a gradini che sorgono nelle aree desertiche del paese, sono delle magnifiche strutture costruite per la raccolta dell’acqua, nonché per offrire un fresco riparo dal caldo torrido alla popolazione locale.
In passato le donne attingevano acqua dai pozzi e offrivano doni e preghiere alla divinità del pozzo come ringraziamento. I pozzi erano anche il luogo dove si tenevano le riunioni e le cerimonie religiose.
La maggior parte dei pozzi sono abbandonati o in rovina, quelli più belli da visitare sono Adalaj Vav a Ahmedabad e Chand Baori a Jaipur.

India Pozzo a Gradini Adalaj Vav di Ahmedabad


Meghalaya è il luogo abitato più piovoso al mondo

Mentre gli aridi deserti del Rajasthan in Occidente sono più famosi per la mancaza di piogge, lo stato nord-orientale di Meghalaya è il più piovoso al mondo. Il villaggio Mawsynram nel Khasi Hills ha una media di precipitazioni annua di 11,873 mm – la media annua delle zone più piovose in Italia è tra 2,500 e 3500 mm.

Luogo piu' piovoso al mondo Meghalaya


I ponti nello stato del Meghalaya, sono realizzati interamente con radici

Gli incredibili ponti del Meghalaya sono una particolare forma di architettura praticata da secoli in India. I ponti sono costruiti utilizzando radici e liane che si intrecciano e arrivano da una sponda all’altra del fiume. Ci vogliono diversi anni prima che avvenga il processo naturale, ma una volta che il ponte è completato è più solido e più duraturo dei qualsiasi altra costruzione in legno che marcirebbe in pochi mesi con il clima estremamente umido e piovoso del Meghalaya.

Ponti di liane India Meghalaya


Padmanabhaswamy è il tempio più ricco del mondo

Il Tempio di Padmanabhaswamy, nella capitale del Kerala, Thiruvananthapuram, non è solo il tempio indù più ricco del mondo, ma è anche il luogo di culto più ricco che sia mai esistito.
Nel 2011 il dipartimento di archeologia ha aperto i compartimenti segreti del tempio e hanno trovato oggetti d’oro, d’argento e pietre preziose per un valore di centinaia di milioni di dollari.
Solo agli indù è permesso visitare il Sanctum Interno del tempio, mentre gli altri si devono accontentare di ammirarlo dall’esterno.

Tempio di Padmanabhaswamy India


Un partimonio astrologico

Il complesso di Jantar Mantar di Jaipur, risalente al XVIII secolo, consiste in una raccolta di 19 strumenti astronomici tra cui la meridiana più grande del mondo.
Questi strumenti hanno portato delle grandi innovazioni nel campo dell’astronomia e furono utilizzati per preparare le tavole astronomiche in grado di fornire le posizioni del Sole, dei pianeti e delle stelle e le date delle eclissi.
Un altro Jantar Mantar si trova a Delhi ma più piccolo e meno popolare di quello di Jaipur.

Jantar Mantar Jaipur


Ci sono più di 140 tipi di dolci tradizionali nella cucina indiana

Quando si parla di dolci, ogni stato dell’India ha la sua specialità. Il Petha è un dolce alla zucca tipico di Agra, il Daulat Ki Chaat è una schiuma di latte che si trova solo a Delhi, i Rosogollas di Bengali sono polpette di latte imbevute di sciroppo e il Gajar Ki Halwa a base di carote tagliuzzate è un dolce molto popolare nel nord dell’India.
Oltre a tutto questo troverete anche il budino di riso Kheer, il gelato al pistacchio Kulfi, le polpette dolci di farina di ceci Laddus e la pasta fritta Jalebis.
Una caratteristica dei dessert indiani è che tendono ad essere molto zuccherati e fortemente aromatizzati con cardamomo cannella, chiodi di garofano, zafferano, noce di cocco, acqua di rose.

Dolci tipici della cucina indiana


Il Khari Baoli di Delhi è il più grande mercato delle spezie del mondo

Camminando nei tortuosi vicoli della zona vecchia di Delhi, ci si accorge immediatamente che ci stiamo avvicinando al mercato Khari Baoli dall’intensificarsi del profumo di spezie. Da almeno 4 secoli questo mercato vende all’ingrosso frutta secca e spezie tipiche. E’ un mercato molto caratteristico che ruba l’attenzione di tutti i sensi – un po come l’India.

Spezie India

× Contattaci via WhatsApp