Le 10 migliori città asiatiche da visitare in inverno

Non tutti viaggiano in agosto, sappiamo che c’è una grossa fetta di viaggiatori che preferisco andare in vacanza in inverno in località lontane e esotiche.

Se site uno di questi viaggiatori e state iniziando a pianificare il viaggio invernale, venite a dare un’occhiata a queste strepitose città asiatiche.

10) Singapore

Il paesaggio urbano di Singapore sembra sia stato strappato dalle pagine di un libro di fumetti di fantascienza. È una città dove potete trovare una miriade di cibi di strada o partecipare a corsi di cucina. Il Giardino Botanico è fantastico e recentemente ha ricevuto la candidatura per diventare patrimonio UNESCO. Il resto è lusso, multiculturalismo, efficienza, pulizia e tanto divertimento.

Singapore di notte


9) Seminyak – Bali, Indonesia

Seminyak è la località balneare più sofisticata ed esclusiva di Bali, le cui attrazioni principali sono le
sue bellissime spiagge dall’atmosfera rilassante. Con un ambiente sempre fresco e ventilato, le spiagge di Seminyak sono un ottimo posto per prendere il sole e nuotare.
La strada pedonale dello shopping è un mix eclettico di boutique, gallerie e negozi d’arte accanto a caffè, bar e ristoranti.

seminyak Bali


8) Chiang Mai – Thailandia

Chiang Mai in Thailandia è una tappa imperdibile, con tante cose da fare e da vedere. Tra le tante attrazioni vi consigliamo di visitare il “Night Bazar”, il Museo Nazionale, Giardino Botanico e i templi antichi all’interno delle mura del centro storico.
Chiang Mai è il posto migliore per conoscere e approfondire la cultura thailandese.

Tempio Phra Singh Chiang Mai


7) Hong Kong – Cina

Hong Kong caratterizzata da un intrigante misto di modernità e tradizione, è senza dubbio una delle città più belle a affascinanti del continente asiatico. Oltre ad essere uno dei centri finanziari più importanti al mondo, Hong Kong è considerata un paradiso per lo shopping, grazie alla varietà e abbondanza di negozi alla moda dei marchi internazionali più famosi.
Vi consigliamo di visitare il villaggio di Ngong Ping, una vera perla di architettura cinese e fare un giro in tram per raggiungere il Victoria Peak, dove si riesce ad ammirare il panorama più bello della città.

Hong Kong di notte


6) Bangkok – Thailandia

Bangkok delle città più intriganti dell’Asia dove non ci si stanca mai di tornare. Come nessun’altra metropoli asiatica rimane in equilibrio tra sacro e profano e tradizione e modernità.Oltre ai famosi siti storici e culturali come il Palazzo Reale, i templi Wat Arun e Wat Pho, la città di Bangkok merita una visita più approfondita per catturare al meglio la sua essenza nei mercatini caotici e nei ristorantini locali.

Bangkok Thailandia


5) Hoi An – Vietnam

Hoi An è una pittoresca città affacciata sulla costa del Vietnam centrale che ha saputo conservare intatta tutta la sua bellezza antica.
Scoperta dai “backpackers” dopo la fine della guerra con gli Americani, sta diventando una tappa imperdibile per coloro che visitano il Vietnam.
Tutte le notti di luna piena, Hoi An s’illumina con le lanterne, donando al centro storico un aspetto magico e surreale.

Hoian Vietnam


4) Siem Reap – Cambogia

Una delle cose più belle da fare a Siem Reap, che vi ripagherà di tutto il viaggio, è visitare l’Angkor Wat alle prime luci dell’alba.
Si è detto tanto questo splendido e glorioso sito archeologico, ma nonostante sia diventata una destinazione dove ormai il turismo di massa la fa da padrone, vale la pena visitarlo almeno una volta nella vita.

Siem Reap Cambogia


3) Kathmandu – Nepal

Kathamandu è una bellissima città immersa in una vallata ricca di siti storici, antichi templi, santuari e villaggi pittoreschi.
Storia, misticismo e tradizione si respirano ovunque a Kathmandu, tra i monumenti di Durbar Square, o nel vivace distretto del Thamel. Qui trovate negozi di artigiani che vendono dei pezzi di artigianato bellissimi.
Kathamandu è la porta di ingresso per visitare le atre attrazioni del Nepal tra cui il Chitwan national Park, Annapurna, Pokhara e il Campo Base dell’Everest.

Kathmandu_Durbar_Square


2) Hanoi – Vietnam

Hanoi è un affascinante mix tra oriente e occidente, con un’architettura unica dalle influenze cinesi e francesi. Ha rappresentato lo zoccolo duro del Vietnam, durante la guerra gli Stati Uniti, ma oggi sfoggia tutta la sua bellezza con palazzi antichi, templi e giardini.
Nonostante sia sempre in corsa per stare alla pari con le altre capitali del Sudest asiatico, Hanoi ha ancora dei tesori storici, naturali e culturali imperdibili.

Hanoi Vietnam


1)Ubud – Indonesia

Ubud è la numero 1 della nostra classifica. L’atmosfera che si respira a Ubud è indescrivibile essendo il fulcro della scena artistica di Bali, sede di un piccolo tesoro di musei e gallerie. Fuori dal centro, ci sono villaggi, pittoresche risaie e la Monkey Forest, che ospita centinaia di macachi.

Ubud Bali risaia

× Contattaci via WhatsApp