La Malesia affascina i viaggiatori per la sua diversità culturale, le meravigliose isole e le foreste pluviali ricche di fauna. Prima di visitarla però, è bene sapere alcune cose interessanti e forse un po’ bizzarre.
Con questo articolo vogliamo condividere alcune cose che dovresti conoscere prima di iniziare il tuo viaggio in Malesia.
Now Everyone can fly (adesso tutti possono volare)
Air Asia è una compagnia aerea low-cost con base in Malesia che offre tariffe imbattibili per tutte le destinazioni turistiche asiatiche e addirittura alcune destinazioni australiane.
Dall’hub principale di Kuala Lumpur partono voli con una frequenza sbalorditiva verso numerose destinazioni domestiche e internazionali.
Grazie ai tanti collegamenti di Air Asia, partire dalla base di Kuala Lumpur per le vacanze nel Sudest asiatico è la scelta più conveniente. Sul sito di Air Asia potete trovate le migliori offerte che vi permettereanno di programmare il vostro itinerario di viaggio.
Scarica la app di Grab
I taxi ormai sono nella lista nera: spesso non usano il tassametro e cercano sempre di spennare i turisti stranieri.
Le automobili di Grab, diffuse in tutte le città e destinazioni turistiche malesi, sono il modo più veloce e più facile per spostarsi su brevi distanze.
Selezionando la destinazione di partenza e di arrivo, la app di Grab troverà l’auto più vicina e calcolerà il costo della corsa. Se confermerai la corsa, potrai visualizzare la posizione dell’autista sulla mappa con dettagli relativi al modello di automobile e numero di targa. La app inoltre mette a disposizione una chat per messaggiare con l’autista.
Una volta che arriverai a destinazione potrai pagare in contanti oppure con carta di credito tramite Grab Pay.
C’è anche la app My Car, che costa meno di Grab però funziona solo Kuala Lumpur.
C’è sempre tempo per un Milo
Dal 1950 ad oggi, la Malesia è diventata il più grande consumatore al mondo di Milo, una bevanda a base di malto e cioccolato prodotta dalla Nestlè.
Il Milo è venduto dappertutto dai KFC ai kopitiams (negozi di caffè), McDonalds e bancarelle.
Si può gustare caldo o freddo, con ghiaccio o addirittura il gelato al gusto Milo con la panna montata. Insomma, in Malesia tutte le occasioni sono buone per gustarsi un Milo.
Cibi Halal e haram
La Malesia è un paese musulmano con un approccio molto tollerante nei confronti delle altre religioni, tanto che il consumo di cibi haram come alcolici e carne suina è concesso a tutti i non musulmani.
La maggior parte dei ristoranti in Malesia serve pietanze halal, ovvero cibo preparato secondo le norme della legge islamica, però nelle località turistiche più importanti non avrete difficoltà a trovare ristoranti non-halal e birrerie.
Quasi tutti i supermercati hanno un reparto che vende cibi e bevande non-halal, che però devono essere pagati ad un’apposita cassa, separata da tutto il resto degli altri generi alimentari.
La birra migliore è Tiger
La birra Tiger prodotta a Singapore dal 1932 è una delle più popolari in Malesia. È una delle meno costose dal fatto che è prodotta localmente, e si abbina bene agli snack e specialità locali.
Anche se il consumo delle bevande alcoliche non è proibito in Malesia, i costi sono molto elevati rispetto agli altri paese asiatici limitrofi.
Isole “Duty free”
Non tutti sanno che in Malesia ci sono tre isole Duty Free: Tioman, Langkawi e Labuan, dove si possono acquistare a basso costo prodotti come cioccolate, souvenir, tabacco e liquori. L’isola Labun che gode dello status di paradiso fiscale, attira compagnie straniere grazie alla bassa aliquota fiscale sui redditi d’impresa.
Appassionati di natura? Si, siete nel posto giusto!
La Malesia è un paese del Sudest Asiatico noto per la sua straordinaria biodiversità marina e terreste e per le meraviglie della natura come foreste pluviali, cascate e isole coralline.
È meta ideale per entrare in contatto con una natura selvaggia assolutamente unica, dove prosperano oranghi, elefanti, scimmie proboscidate e tartarughe marine.
Per non parlare della meravigliosa flora, in Malesia potrete ammirare la Rafflesia – il fiore più grande del mondo, le rarissima orchidea Paphiopedilum rothschildianum e la pianta carnivora gigante Nepenthes rajah.
La migliore Noodle è a Penang
L’isola di Penang è la capitale gastronomica della Malesia e meta prediletta per gli amanti della buona cucina.
Una delle specialità più deliziose è Char kway teow – noodles di riso saltati nel wok con verdure, carne o pesce e conditi con salsa di soia. Questa noodle è cucinata anche a Singapore, Brunei e Indonesia, ma quella di Penang è la più gustosa di tutte.
Non è un problema visitare la Malesia durante il Ramadan
Con più della metà della popolazione di religione musulmana, il mese del digiuno Ramadan è osservato molto rigidamente. Tuttavia, essendo un paese molto tollerante e aperto alle culture diverse, i turisti non dovranno seguire le stesse regole dei musulmani e potranno mangiare e bere nei luoghi pubblici.
I ristoranti sono aperti tutto il giorno, ma l’atmosfera si fa vivace il tardo pomeriggio e diventa ancor più elettrizzante in prossimità del tramonto quando le strade si riempiono di bancarelle che vendono specialità locali per rompere il digiuno.
Un solo paese, ma tante culture diverse
Le maggiori culture asiatiche sono presenti in Malesia: i Malesi rappresentano il 50% della popolazione, i Cinesi 20%, gli Indiani 10%, il rimanente sono aborigeni e una miriade di gruppi etnici che vivono nel Borneo, ciascuno con il proprio patrimonio culturale.
Tutto in Malesia, dalla gente, all’architettura, al cibo riflette la presenza di un patrimonio culturale variegato. Una vacanza in Malesia sarà come visitare 3 paesi diversi in un solo viaggio.