10 Cose da fare e vedere a Ipoh

Ipoh è una tranquilla città nello stato malese del Perak conosciuta per le eccellenze gastronomiche, arte e storia. Una gemma nel cuore della Malesia peninsulare che spesso però viene tralasciata a discapito delle mete più popolari come Penang e Melaka. Inutile dire che è una destinazione insolita, perfetta per i viaggiatori che amano scoprire piccoli gioielli che spesso sono ignoti ai malesi stessi.
Vieni a scoprire la nostra selezione delle 10 cose più interessanti da fare e vedere a Ipoh:


1) Visitare i Templi Rupestri

Fiori all’occhiello del patrimonio religioso e artistico di Ipoh, i templi rupestri Perak Tong, Kek Lok Tong, e Sam Poh Tong sono dei bellissimi templi taoisti situati all’interno di grotte naturali. Queste importanti dimore spirituali sono splendidamente decorate con giardini Zen, laghetti e statue di divinità appartenenti alle leggende cinesi.

 


2) Esplorare a piedi l’Heritage Trail

Esplorare a piedi l'Heritage Trail di Ipoh

Camminando lungo l’Heritage Trail, ovvero il percorso culturale nel centro storico di Ipoh, si avrà la possibilità di ammirare una trentina di edifici storici e punti d’interesse. La piacevole passeggiata guidata di circa 2-3 ore ci farà conoscere la storia di questo villaggio sconosciuto che si sviluppò in una fiorente città negli anni ’30, a seguito della scoperta di enormi giacimenti di stagno nelle sue vicinanze. I punti salienti del percorso sono la Stazione Ferroviaria, Il Majestic Station Hotel, la neoclassica High Court, l’edificio delle banche e la casa di Chung Thye Phin.

 


3) Bere il White Coffee

Bere il White Coffee a Ipoh

Ipoh è famosa per aver inventato il White Coffee, ovvero il caffè bianco che si ottiene tostando i chicchi con margarina vegetale per ottenere un caffè meno amaro e più leggero. I posti migliori per provare questa bevanda sono il Kedai Kopi Sin Yoon Loong e il Nam Heong Kopitiam, considerati i pionieri del White Coffee di Ipoh.

 


4) Avventura a Gopeng

Fare il White Water Rafting

Gopeng, una tranquilla cittadina ex borgo minerario, situata a 30 minuti a sud est di Ipoh, è una meta ambita dai turisti alla ricerca di avventure e adrenalina. Una delle attività più gettonate è il rafting lungo le rapide e correnti del fiume Kampar. C’è anche la possibilità di fare trekking nella foresta pluviale lungo il sentiero che conduce alla vista panoramica di Bukit Batu Putih oppure si può visitare il museo di Gopeng, che ospita oggetti d’antiquariato risalenti al periodo dell’estrazione dello stagno.

 


5) Scoprire la Concubine Lane

Scoprire la Concubine Lane

Secondo la gente del posto, un magnate minerario cinese regalò una strada a ciascuna delle sue tre mogli, che a loro volta traevano profitto dalla locazione dei locali commerciali che si affacciavano sulle strade. Oggi la Concubine Lane è una graziosa stradina ricca di murales artistici e fiancheggiata da negozi cinesi in stile tradizionale: ci sono boutique alla moda, negozi d’antiquariato, venditori di street food e innumerevoli Kopi tiam che servono il famoso caffè bianco di Ipoh.

 


6) Pernottare al Banjaran Hot Spring Retreat

Pernottare al Banjaran Hot Spring Retreat

Riconnetti e rinvigorisci i tuoi sensi in una villa con piscina privata immersa nella natura. Per una volta nella vita, concediti il piacere di vivere un momento unico presso il Banjaran Hot Spring Retreat, che mette a disposizione dei suoi ospiti delle bellissime piscine termali geotermiche, servizio di maggiordomo e centro benessere. Una delle particolarità di questo ritiro è il ristorante situato all’interno di una grotta naturale. Chi se lo può permettere almeno per una notte, lo amerà al 100%.

 


7) Esplorare il Castello “infestato” di Kellie

Una combinazione di bellezza, mistero e tragedia, il castello fu fatto realizzare da William Kellie Smith, un imprenditore scozzese arricchitosi con le piantagioni di gomma di Ipoh. Kellie lo fece costruire per la sua amata moglie, ma questa morì di polmonite prima che venisse completato. È un luogo dove abbondano inquietanti leggende locali: alcuni tunnel segreti scoperti nei giardini del castello hanno sollevato diversi dubbi nel corso degli anni, per non parlare degli avvistamenti soprannaturali nei corridoi.

 


8) Assaporare il cibo locale

Assaporare il cibo locale di Ipoh

Non puoi visitare Ipoh senza provare il delizioso cibo locale. Ipoh è famosa per le sue specialità, come Ipoh Dim Sum, il pollo ai germogli di soia, noodle al curry, steamboat e molto altro ancora. Vale la pena menzionare anche i dessert di Ipoh tra cui i Kaya Puffs, le caramelle alle arachidi e i pasticcini ripieni heong peah.

 


9) Visitare il Mercatino delle pulci di Memory Lane

Visitare il Mercatino delle pulci di Memory Lane a Ipoh

Sarebbe ideale pianificare l’itinerario in modo che il soggiorno a Ipoh cada in un fine settimana. In questo modo si potrà visitare il famoso mercatino delle pulci di Memory Lane, che si svolge solo la domenica. Non c’è migliore occasione per andare a caccia di oggetti vintage malesi ed esercitare le abilità di contrattazione. Sebbene alcuni oggetti possano sembrare inutili, c’è la possibilità di imbattersi in preziosi oggetti di antiquariato.

 


10) Scoprire la Mural Art’s Lane

Scoprire la Mural Art’s Lane

Il vicolo Mural Art’s Lane è tappezzato di dozzine di murales artistici dipinti dall’artista lituano Ernest Zacharevic, divenuto famoso per i suoi murales di Penang. Quasi tutto il centro storico di Ipoh è decorato da murales; tuttavia, la Mural’s Art Lane è dove si trova un’alta concentrazione.

× Contattaci via WhatsApp